Il problema caro pinopic che i problemi della sinistra non sono solo antichi. Si continua a sbagliare anche oggi, allo stesso modo!
Vittorio
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Paolo65 ha scritto:Parlare di terza o quarta repubblica è un tecnicismo che non mi appassiona.
A me risulta che la Costituzione sia sempre la stessa, tolto il V capitolo cambiato, si dice in peggio dal CS; per il resto è cambiata solo la legge elettorale che ha portato ad un bipolarismo ancora immaturo.
Quasi tutti i vizi dei decenni passati(corrunzione,evasione fiscale , mafie ecc)sono ben saldi nel paese.
La vecchia partitocrazia multipla si è solo ridotta perchè i partiti sono di meno.
Con Berlusconi abbiamo di nuovo un grande conflitto d'interessi ed uno strapotere mediatico,ma al tempo di DC,PSI e PCI, la RAI era divisa in 3 e nessuno si scandalizzava troppo.
Insomma,a me pare che nella sostanza le cose non siamo molto diverse che nel passato.
Paolo
Paolo65 ha scritto:Parlare di terza o quarta repubblica è un tecnicismo che non mi appassiona.
A me risulta che la Costituzione sia sempre la stessa, tolto il V capitolo cambiato, si dice in peggio dal CS; per il resto è cambiata solo la legge elettorale che ha portato ad un bipolarismo ancora immaturo.
Quasi tutti i vizi dei decenni passati(corrunzione,evasione fiscale , mafie ecc)sono ben saldi nel paese.
Paolo65 ha scritto:La vecchia partitocrazia multipla si è solo ridotta perchè i partiti sono di meno.
Con Berlusconi abbiamo di nuovo un grande conflitto d'interessi ed uno strapotere mediatico,ma al tempo di DC,PSI e PCI, la RAI era divisa in 3 e nessuno si scandalizzava troppo.
Insomma,a me pare che nella sostanza le cose non siamo molto diverse che nel passato.
Paolo
Paolo65 ha scritto:Potrà essere visto come un eccesso di ottimismo ma anche io ritengo che si possa raggiungere la meta, cioè quella di un paese bipolare, meglio se bipartitico, dove chi vince governa e prende decisioni dopo un confronto con l'opposizione.
Se ad una cosa è servito Berlusconi questa è l'aver permesso l'aggregazione della DX. Adesso tocca al PD compattare il CS per poi arrivare negli anni ad un bipartitismo maturo.
Spero solo che quando il Berlusca sparirà dalla scena, non ci sarà l'ennesima rincorsa alle divisioni ed ai 1000 partiti.
Non so se è la stessa meta di Pinopic,ma è di certo la mia.
Paolo
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Robyn e 17 ospiti