La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Civati verso la sfiducia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda Iafran il 24/02/2014, 10:55

pianogrande ha scritto:Oggi il governo chiederà la fiducia alle camere.

MI sembra che le camere la diano a prescindere.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda Robyn il 24/02/2014, 12:52

Aspettiamo la fiducia.Qualcuno dalla destra della coalizione recentemente ha attaccato la sinistra della coalizione.Quegli altri rispondono non ti voto la fiducia e berlusconi ne approfitta dicendo che per un governo stabile serve l'elezione diretta.Se berlusconi fosse stato eletto direttamente dai cittadini l'Italia sarebbe affondata perche l'elezione diretta rende inamovibile il presidente nel suo mandato.Stà invece alla sinistra e alla destra della coalizione confrontarsi sui contenuti entrare nel merito e non osteggiarsi a vicenda.L'ultimo governo di Romano Prodi cadde perche la destra e la sinistra della coalizione litigavano incessantemente,quindi l'esperienza dovrebbe portare a non reiterare certi errori.La sinistra della coalizione bisogna saperla prendere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda Stefano'62 il 24/02/2014, 13:56

Scusate l'OT.....
Robyn ha scritto:L'ultimo governo di Romano Prodi cadde perche la destra e la sinistra della coalizione litigavano incessantemente,quindi l'esperienza dovrebbe portare a non reiterare certi errori.La sinistra della coalizione bisogna saperla prendere

No.
Cadde perché quelli cui non conveniva che riuscisse a sradicare (sul serio intendo dire) il malaffare politico e a ragionare seriamente su temi di politica economica,riempirono il suo cammino di trappole di vario tipo,fino a costringerlo a prendere le difese di un delinquente con un discorso di critica alla Magistratura ai limite dell'eversione.
E le successive dimissioni che altri in condizioni peggiori si guardarono bene dal presentare,arrivarono perché si trattava di persona seria e dignitosa.
Fu il giorno in cui capii che nemmeno i politici bene intenzionati per quanto bravi e preparati non avranno mai la forza necessaria a cambiare le cose dal di dentro,perchè le forze che si oppongono ad una buona gestione sono troppo forti e radicate e organizzate anche in modo trasversale tra i vari partiti.
Le stesse forze che gli impedirono di lavorare a dovere e che costrinsero anche bersani a comportarsi in modo ambiguo con il M5S,in pieno terrore che ci si alleasse con fini proficui contrari ai loro interessi.
Signori,il Moloc.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda gi.bo. il 24/02/2014, 18:57

pianogrande ha scritto:Ma Renzi tiene duro.
Vuole governare e fare le riforme.

Con chi?
Con chi ci sta.
Non ti sembra troppo riduttiva la tua analisi?

Con chi ci sta' indipendentemente chi sia? E se lo ci chiedesse Reina visto che ha un buon elettorato dalle sue parti, andrebbe bene lo stesso?

Certo non e' alla pari del belusca ma sempre condannato e' in via definitiva con qualche altri 20-30 processi in atto.
Allora cosa puo' capire da tutto questo un certo elettorato? Che il fine giustifica sempre i mezzi?

Vedi, pianogrande, la politica e' una cosa seria, per quel che ne dica qualcuno, e seriamente dobbiamo comportarci.

Affermare per anni che costui condannato e che' ben altra cosa siamo noi e poi trovarcelo assieme, non ti sembra un po' triste?

Solo per il fatto di avere un governo?

Ma non si pensa mai cosa puo' creare tutto questo nelle testa di noi poveri mortali?
L'antipolitica, amico mio, e' figlia di tutto questo.

Quindi, per concludere, chi ci obbliga a fare la legge elettorale con un condannato in via definitiva?

Certamente qualcuno osera' dire che non e' democrazia poichè in democrazia, per queste leggi, si dovrebbe trovare un consenso il piu ampio possibile.
Ver,o tutto anche questo, ma cosa ha fatto il precedente governo? Una porcata e poi se la e' anche votata.

Con i condannati non trovo alcun accordo e non li faccio neppure entrare a casa mia! Lo capite questo si o no?

Non si potevano trovare altre alternative in cui non fosse presente questo tipetto?

Si faccia subito una legge elettorale nel miglior modo possibile e senza alcun patto col condannato.

Renzi, e tutto il PD, questo lo capisce o va tutto a finire come il conflitto d'interessi del baffetto.

Renzi, un bravo venditore di profumi che alla fine non ha lasciato manco i campioncini .
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda pianogrande il 24/02/2014, 22:43

Insomma.
Comincio a sentirmi anche io un condannato.
Quando cerco di esporre la mia idea su Renzi ecco che è perché voglio Riina (non Reina) al governo.

Meno male che per Attila, Nerone, Hitler e Mussolini è un po' tardi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda gi.bo. il 24/02/2014, 23:26

pianogrande ha scritto:Insomma.
Comincio a sentirmi anche io un condannato.
Quando cerco di esporre la mia idea su Renzi ecco che è perché voglio Riina (non Reina) al governo.

Meno male che per Attila, Nerone, Hitler e Mussolini è un po' tardi.
Non intendevo questo pianogrande, non me lo permetterei mai e so che nemmeno lo pensi, ma la logica e' questa.

Se la parola d'ordine e' fare assolutamente un governo in qualsiasi modo, seguendo questa logica si puo' arrivare a fare patti col "nanetto"?

Io dico di no. Semplice mia opinione e per tale sempre opinabile.

Cmq, questo, non puo' giustificare tutto.

L'altra via potrebbe essere stata quella che ho citato sul mio precedente post.E vuoi veramente pensare che altre vie non ce ne sarebbero state?

Chissa' perche il condannato in via definitiva dopo 3 gradi di giudizio,si sia spellato le mani a forza di applaudire questa proposta di legge concordata.
Chissa' perchè, subito dopo, ha dato ordine ai suoi scagnozzi, di non appesantire il dibattico con Renzi. In quei momenti sia Libero che il Giornale erano persino sdolcinati nei suoi confronti. Quale sia stato il motivo, io non lo so' veramente.

Detto questo, non puoi però soffermarti esclusivamente su questo mio paradosso. Sembra, che io abbia detto ben altro su cui riflettere.
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda pianogrande il 24/02/2014, 23:45

Gi.Bo.
Partiamo, allora dal principio che la buona volontà c'è da parte di tutti noi.
Se non siamo d'accordo, non siamo d'accordo sul metodo.
Questo ci permette di fare discussioni interessanti invece di uno scambio di accuse o anche di battutine (come ho fatto io) che non producono gran che.
Se dico che voglio un governo, non parlo di un governo purchessia e con chicchessia (passami qualche alleggerimento).
Significa un governo che governi.
Che vada, magari, a sbattere le corna ma a sbatterle muovendosi nella direzione giusta.
Renzi, per me, rappresenta un risveglio.
Un respiro in mezzo a governanti imbalsamati ed opposizioni che ci godono e si tengono ben lontane dalla mischia invece di cercare soluzioni (di governo) alternative.
Tra uno sbadiglio e una delusione e una sterile e distruttiva indignazione, preferisco chi nella mischia ci si butta (con obiettivi che condivido) e lo sostengo.
Prontissimo a sputargli in un occhio (come insegnava De Curtis) se mi ha imbrogliato anche lui.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Civati verso la sfiduciate s

Messaggioda gi.bo. il 25/02/2014, 8:49

pianogrande ha scritto:Gi.Bo.
Partiamo, allora dal principio che la buona volontà c'è da parte di tutti noi.
Se non siamo d'accordo, non siamo d'accordo sul metodo.
Questo ci permette di fare discussioni interessanti invece di uno scambio di accuse o anche di battutine (come ho fatto io) che non producono gran che.
Se dico che voglio un governo, non parlo di un governo purchessia e con chicchessia (passami qualche alleggerimento).
Significa un governo che governi.
Che vada, magari, a sbattere le corna ma a sbatterle muovendosi nella direzione giusta.
Renzi, per me, rappresenta un risveglio.
Un respiro in mezzo a governanti imbalsamati ed opposizioni che ci godono e si tengono ben lontane dalla mischia invece di cercare soluzioni (di governo) alternative.
Tra uno sbadiglio e una delusione e una sterile e distruttiva indignazione, preferisco chi nella mischia ci si butta (con obiettivi che condivido) e lo sostengo.
Prontissimo a sputargli in un occhio (come insegnava De Curtis) se mi ha imbrogliato anche lui.
tagliano corto.inutile girare continuamente attorno al problema.
Ti faccio una domanda secca: ha fatto bene trovare un'accordo con Berlusconi?
Si o no?
Non trascurando però quali sono gli obiettivi di quest'ultimo che non sono quelli di una normale opposizione ma di un proprio tornaconto personale.
Il mio ragionamento si basa esclusivamente su questi punti che non sono banali. Se poi ci mettiamo dentro anche la condanna e i processi in atto, c'è la possibilità che io faccia bingo o no?
Tutto questo non era sufficiente per metterlo da parte? La necessità di avere un governo stabile (?) può passar sopra a tutto questo o invece esiste ancora una certa dignità politica che non permetta questo?

E' questa la buona volontà che intendi?
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Civati verso la sfiduciate s

Messaggioda franz il 25/02/2014, 10:06

gi.bo. ha scritto:Ti faccio una domanda secca: ha fatto bene trovare un'accordo con Berlusconi?
Si o no?

Nel metodo si', nel risultato no, perché il porcellum-bis è una maialata peggio della precedente.
Prova ne è che i costituzionalisti (quelli che secondo civati ne muore uno ogni volta che renzi parla di riforme) che poco dicevano sulla incostituzionalità del porcellum, oggi sembrano unanimi nel sostenere quella dell'italicum.
Ma nel metodo ha fatto bene a confrontarsi con il maggior partito di opposizione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Civati verso la sfiduciate s

Messaggioda gi.bo. il 25/02/2014, 12:45

franz ha scritto:
gi.bo. ha scritto:Ti faccio una domanda secca: ha fatto bene trovare un'accordo con Berlusconi?
Si o no?

Nel metodo si', nel risultato no, perché il porcellum-bis è una maialata peggio della precedente.
Prova ne è che i costituzionalisti (quelli che secondo civati ne muore uno ogni volta che renzi parla di riforme) che poco dicevano sulla incostituzionalità del porcellum, oggi sembrano unanimi nel sostenere quella dell'italicum.
Ma nel metodo ha fatto bene a confrontarsi con il maggior partito di opposizione.
ciao franz,
Nel metodo con un capo pluricondannato non sono d'accordo .
Se questa opposizione non avesse presentato Berlusconi come intermediario e avesse a sua volta trovato qualche altra escamotage per evitare questa scandalosa sua presenza allora mi troveresti d'accordo con te.
Questo non è avvenuto e questa loro mossa aveva il solo scopo di riesumare un cadavere capo di un partito. Quale altre mossa potevano proporre non avendo ancora un loro ricambio?
FI vive sopratutto perché esiste Berlusconi. Una volta "decesso" sarà molto ma molto ridimensionata.
PD ha accettato questa loro offerta senza batter ciglio riimmettendolo in corsa.
Quale altro migliore regalo potevano ricevere da Renzi.
Lo ammettono pure loro che il capo era finito ed adesso è risorto come il Nazzareno.
Sta tutta qui la differenza fra di noi, caro franz. Differenza non di poco, ti pare?
Per quanto riguarda il risultato, era più che prevedibile.
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti