La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lei è onesto, come si permette?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda mauri il 12/04/2013, 17:12

pianogrande ha scritto:Una bella legge elettorale a doppio turno nazionale e poi alle elezioni e chi vince governa.
.


perchè non valutare altre possibilitò? vista la situazione di stallo che in italia si ripeterebbe all'infinito, ci vorrebbe una legge che decida chi governa, eviti il proliferare di listini, alleanze postume precarie e inciuci vari


Sistema uninominale a voto alternativo con maggioranza assoluta
Il sistema uninominale a voto alternativo con maggioranza assoluta o instant runoff è la versione a turno unico del sistema majority. Gli elettori non votano un singolo candidato, ma possono classificare un numero a scelta di candidati secondo il proprio ordine di gradimento. Se nessun candidato raggiunge la maggioranza assoluta di "prime preferenze", il candidato meno votato viene eliminato e i suoi voti vengono redistribuiti fra i candidati rimanenti secondo le "seconde preferenze" espresse da chi lo aveva votato come prima preferenza. Se nessun candidato raggiunge ancora la maggioranza assoluta, il meccanismo viene applicato nuovamente, finché uno dei candidati non raggiunge la maggioranza assoluta. Il sistema uninominale a voto alternativo con maggioranza assoluta è utilizzato in Australia e nella Repubblica di Irlanda.
Il sistema alternativo consente di riprodurre in maniera sincera e fedele le intenzioni degli elettori, che non sono spinti al voto strategico e che possono limitarsi a esprimere le loro preferenze in maniera sincera. Questo sistema consente di evitare i problemi di eccessivo frazionamento politico e i problemi posti dagli accordi di desistenza.

Voto in 1° preferenza % + 2° preferenza % + 3° preferenza %
Candidato A 49 000 41,5 % 49 500 42,5 % 50 000 47,6 % Eliminato
Candidato B 38 000 32,2 % 39 000 33,5 % 55 000 52,4 % Eletto
Candidato C 22 000 18,6 % 28 000 24,0 % Eliminato
Candidato D 9 000 7,6 % Eliminato
TOTALE 118 000 100 % 116 500 100 % 105 000 100 %
https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_e ... gioritario

Iafran ha scritto:Ecco la sfornata di "quelli che il cavaliere è un grande personaggio": la soluzione per "l'interesse del Paese" ... o no?
Non ci hanno dormito la notte! :lol:

. . . . . .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... ti/560452/

I saggi di Napolitano:limitare le intercettazioni. Ma non i soldi ai partiti.


non avevamo dubbi in proposito, anche i saggi fanno parte del sistema che non vuole cambiamenti
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Robyn il 12/04/2013, 17:48

La proposta di riforma conserva la democrazia rappresentativa ma ci sono alcune cose che vanno e altre che non vanno.Per esempio introduce la sfiducia costruttiva che renderebbe onnipotente il Presidente del Consiglio quindi questa và stralciata.Poi una sola camera che legifera,che è la sola che dà la fiducia và bene,và bene l'eliminazione delle circoscrizioni estere,non và bene il numero dei parlamentari in particolare alla camera dei deputati che dovrebbero essere 600,e 200 alla camera delle regioni che però non è elettiva,con le indennità a carico delle amministrazioni regionali.Poi il sistema elettorale per la camera dovrebbe essere completamente a collegi uninominali,
senza correzione proporzionale, premi,sbarramenti e turno di ballottaggio
Io la mia riforma la vedo così,ma è solo una mia idea

FORMA DI GOVERNO
>Leggero rafforzamento dei poteri dell'esecutivo dando precedenza ai ddl
>Il Presidente della Repubblica ,valutati i risultati delle elezioni per la camera dei deputati
nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e,sù proposta di questo nomina
e revoca i ministri
>Può rimuovere il presidente del Consiglio dei ministri
>Il Presidente della Repubblica sentito il parere del Presidente
del Consiglio dei ministri può scioglere la camera dei deputati

FINE DEL BICAMERALISMO PARITARIO
>La camera dei deputati è la sola che legifera e la sola che dà la fiducia
all'esecutivo e solo qualche materia è di competenza paritaria
>La sfiducia deve essere richiesta da 1/3 dei membri della camera dei
deputati ed è approvata a maggioranza assoluta

LEGGE ELETTORALE
>600 collegi uninominali,con primarie di collegio alla camera dei deputati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda pianogrande il 12/04/2013, 19:22

Il doppio turno nazionale permette di ripensarci sia all'elettore che ai partiti e di riunirsi quando la scelta è tra due alternative e non tra ventisette.
Dà una governabilità sicura senza legare l'importanza del voto alla regione di appartenenza e senza trattative postume.
L'ultima parola è sempre degli elettori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 13/04/2013, 22:11

(Sembra un post OT ma ha a che fare con la moralità e la legalità)

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/04/ ... ci/228250/
In occasione della visita di Silvio Berlusconi a Bari, Patrizia D'Addario lancia il suo appello…: "Sarei felice di incontrare Berlusconi … Sono contenta che lui viene a Bari, nella mia città, in questi due giorni".
. . . . .

E su un balcone un cartello, lungo 7-8 metri, con la scritta "Caro Silvio, bentornato a Bari"
(http://tg.la7.it/politica/video-i691740)
... Era quello di Patrizia D'Addario?
No, quella di Michele Emiliano, sindaco di Bari! :o
Il GR1 delle ore 17:00 ha trasmesso integralmente i primi 7 minuti del comizio del cavaliere e la cronista, Paola Cervelli, ha chiuso il collegamento diretto ripetendo i punti essenziali per un altro minuto!
Troppa importanza ... come se il "cavaliere" fosse una rockstar o "il classico santo in Paradiso" e non un "uomo politico" come ne sono tanti in Italia!
I motivi di queste esternazioni potrebbero essere diversi, ma un balcone del Municipio non si può mettere a disposizione così facilmente! Può sembrare una "carnevalata" simile a quelle che fanno gli organizzatori di regime delle Repubbliche delle banane ai loro dittatori.
Già il "nostro silvio" ha una spiccata megalomania, ora i suoi mass-media diranno al mondo intero quanto il "capo" sia benvoluto nelle parti ... più disparate d'Italia (Bari sarebbe "onorata" per la sua presenza, come una città del terzo mondo per quella di un importante personaggio).
Emiliano, stavolta, ha proprio sbagliato ... verso se stesso e verso la sua città.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 16/04/2013, 10:13

Iafran ha scritto:E su un balcone un cartello, lungo 7-8 metri, con la scritta "Caro Silvio, bentornato a Bari"

L'accoglienza che il sindaco di Bari, Michele Emiliano, ha riservato ad un comune "politico" (per giunta, inviso alla maggioranza degli italiani) poteva essere accettata se il "cavaliere" fosse stato in qualità di eroe o di Capo dello Stato ...

Casini: "L'elezione del PdR non deve spaccare gli italiani ...

Se non si vogliono prendere le distanze dagli "impresentabili" o se si vuole essere a loro accomunati ... facciano pure: "quelli della casta" saranno sempre più distanti dalla popolazione onesta e rispettosa delle leggi.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 17/04/2013, 17:36

Iafran ha scritto:
lucameni ha scritto:Allora, secondo me Ilfatto, ha tirato la volata ai grillini e in parte ha fatto marcia indietro (si vedano le critiche di Travaglio). Critiche peraltro abbondanti nel blog da parte di molti collaboratori. Rimane il fatto che il richiamo all'onestà, ignorato da tutti i giornali, invece dal Fatto diventa l'aspetto essenziale.

... Travaglio, per quello che ho letto, ha rimproverato Grillo di essersi intestardito e di aver perso l'occasione di proporre al PD qualche grossa personalità a fare il Governo (un rimprovero su cui convengo, alla luce di quel che mi può apparire).

Il pezzo di Travaglio "Due piccioni con una Gaba", sul "il Fatto" di oggi, fa venire il dubbio che non sia stato Grillo a non cogliere l'occasione, infatti, scrive:
"... Il festival delle occasioni mancate: Bersani che ha anteposto la sua persona agli interessi del Paese, insistendo su un'autocandidatura senza numeri e senza speranze; e i grilli che alla seconda chiamata al Colle si sono lasciati frenare dal niet di Napolitano a un premier extra-partiti, rinunciando a fare i nomi che pure avevano pensato e fornendo un formidabile alibi al partito dell'inciucio, ansioso di affibbiare a loro la responsabilità (anzi l'irresponsabilità) dell'impasse. Il Corriere dell’Inciucio, col contorno di Sole 24 Ore, house organ arcoriani a banda larga PdL, già esultavano per l'ineluttabilità del governassimo."
"Il niet di Napolitano" può essere testimoniato solo dai protagonisti o da una loro ristretta cerchia.
Ultima modifica di Iafran il 17/04/2013, 17:54, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Aria di restaurazione

Messaggioda pianogrande il 17/04/2013, 17:47

Questo "niet" che sa tanto di bivacco di cosacchi al Quirinale è una stravaganza nei confronti di Napolitano che Travaglio non dovrebbe assolutamente permettersi.

1) L'occasione l'ha persa il PD.

2) L'occasione l'ha persa Grillo.

3) L'occasione l'ha guadagnata Berlusconi.

Solo una di queste tre affermazioni è vera.

Tutto il resto lo dimenticheremo in fretta (come è nostra caratteristica) e se non lo dimenticheremo spontaneamente ci penseranno canalecinque, brunovespa, Mauriziobelpietro, Massimodalema, Vittoriofeltri etc etc a farcelo dimenticare.
A quel punto, ci ritroveremo tutti d'accordo (una volta tanto insieme a quello che resterà dei 5S) nel dire che non ci meritiamo questo governo e questi politici e magari anche questa televisione e questo livello culturale.
In parole povere ..............ricomenceremo.
Repetita non iuvant.
A quanto pare, però, piacciono tanto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 17/04/2013, 18:05

pianogrande ha scritto:In parole povere ..............ricomenceremo.

È molto probabile che sarà così: i sistemi sperimentati e radicati non possono cambiare senza opporre resistenze.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda pianogrande il 17/04/2013, 18:38

Iafran ha scritto:
pianogrande ha scritto:In parole povere ..............ricomenceremo.

È molto probabile che sarà così: i sistemi sperimentati e radicati non possono cambiare senza opporre resistenze.

Tra i sistemi "radicati" ci vedo i capipopolo strilloni inconcludenti alla Grillo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 17/04/2013, 18:50

pianogrande ha scritto:
Iafran ha scritto:
pianogrande ha scritto:In parole povere ..............ricomenceremo.

È molto probabile che sarà così: i sistemi sperimentati e radicati non possono cambiare senza opporre resistenze.

Tra i sistemi "radicati" ci vedo i capipopolo strilloni inconcludenti alla Grillo.

Se cambierà qualcosa in Italia lo dovremo proprio al M5S (e a Grillo).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 26 ospiti