pianogrande ha scritto:Una bella legge elettorale a doppio turno nazionale e poi alle elezioni e chi vince governa.
.
perchè non valutare altre possibilitò? vista la situazione di stallo che in italia si ripeterebbe all'infinito, ci vorrebbe una legge che decida chi governa, eviti il proliferare di listini, alleanze postume precarie e inciuci vari
Sistema uninominale a voto alternativo con maggioranza assoluta
Il sistema uninominale a voto alternativo con maggioranza assoluta o instant runoff è la versione a turno unico del sistema majority. Gli elettori non votano un singolo candidato, ma possono classificare un numero a scelta di candidati secondo il proprio ordine di gradimento. Se nessun candidato raggiunge la maggioranza assoluta di "prime preferenze", il candidato meno votato viene eliminato e i suoi voti vengono redistribuiti fra i candidati rimanenti secondo le "seconde preferenze" espresse da chi lo aveva votato come prima preferenza. Se nessun candidato raggiunge ancora la maggioranza assoluta, il meccanismo viene applicato nuovamente, finché uno dei candidati non raggiunge la maggioranza assoluta. Il sistema uninominale a voto alternativo con maggioranza assoluta è utilizzato in Australia e nella Repubblica di Irlanda.
Il sistema alternativo consente di riprodurre in maniera sincera e fedele le intenzioni degli elettori, che non sono spinti al voto strategico e che possono limitarsi a esprimere le loro preferenze in maniera sincera. Questo sistema consente di evitare i problemi di eccessivo frazionamento politico e i problemi posti dagli accordi di desistenza.
Voto in 1° preferenza % + 2° preferenza % + 3° preferenza %
Candidato A 49 000 41,5 % 49 500 42,5 % 50 000 47,6 % Eliminato
Candidato B 38 000 32,2 % 39 000 33,5 % 55 000 52,4 % Eletto
Candidato C 22 000 18,6 % 28 000 24,0 % Eliminato
Candidato D 9 000 7,6 % Eliminato
TOTALE 118 000 100 % 116 500 100 % 105 000 100 %
https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_e ... gioritario
Iafran ha scritto:Ecco la sfornata di "quelli che il cavaliere è un grande personaggio": la soluzione per "l'interesse del Paese" ... o no?
Non ci hanno dormito la notte!![]()
. . . . . .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... ti/560452/
I saggi di Napolitano:limitare le intercettazioni. Ma non i soldi ai partiti.
non avevamo dubbi in proposito, anche i saggi fanno parte del sistema che non vuole cambiamenti
ciao, mauri