La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

legge elettorale scandalo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda flaviomob il 12/11/2012, 22:49

E se il governo non avesse la fiducia del parlamento?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda franz il 13/11/2012, 8:55

flaviomob ha scritto:E se il governo non avesse la fiducia del parlamento?

Tecnicamente non deve averla, perché l'istituto della fiducia (e sfiducia) non sarebbe compito del parlamento.
Piu' precisamente allora la domanda sarebbe: "e se il governo fosse in minoranza nel parlamento"?
Bene, è chiaro che questa è un'evenienza possibile e che si realizza di fatto in Francia e USA. Attualmente Obama non ha la maggioranza in una delle due Camere e la "coabitazione" è successa anche in Francia. Un valido sistema di check and balances (vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Separation_of_powers ) deve essere previsto per questa evenienza.
In USA il presidente puo' porre il veto ad una legge e le camere possono incriminare il presidente per fatti realmente gravi.
E' chiaro che se la legge è di iniziativa governativa, ci dovrà essere un accordo tra le parti affincheé passi in entrambe le camere. Pero' è un fatto di democrazia. Se esistono due camere è assolutamente possibile che in un paese con bipolarismo, in cui due schieramenti molto vicini sul piano del risultato elettorale abbiano maggioranze alterne nelle camere. Il che pero' non sfiducia il potere esecutivo, essendo questo eletto dal popolo.
Alla base pero' c'è una considerazione da fare, che in Italia viene sempre ignorata: la separazione dei poteri. Separazione perché hanno compiti e responsabilità diversi. Esecutivo, legislativo e giudiziario devono essere separati ed autonomi, anche se reciprocamente controllati. Si devono rispettare e devono collaborare. Oggi in Italia non è cosi', per la deformazione del sistema parlamentare che assegna troppo potere al potere legislativo (secondo me).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda flaviomob il 13/11/2012, 10:47

E allora stai proponendo uno stravolgimento della Costituzione: una riforma che richiederebbe anni e unità d'intenti. Impossibile in Italia. Io mi accontenterei di un parlamento dove c'è una maggioranza chiara in grado di governare. Col proporzionale puro avremmo dei partiti (Udc oggi, PSI nella prima repubblica) che sono quasi certi di entrare in qualsiasi maggioranza: nulla di male in un paese sano, ma da noi questo è sempre stato alla base di forti movimenti illeciti (tangenti, corruzione, appalti truccati).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda pianogrande il 13/11/2012, 11:14

D'accordo con Flaviomob.
Cominciamo a rendere il paese governabile (un passo alla volta).
Per raggiungere questo risultato nel nostro paese non vedo altra soluzione che un doppio turno senza se e senza ma.
Poi, si può sempre affinare, migliorare etc. etc.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda ranvit il 13/11/2012, 12:33

Ragazzi...non vi affollate, tanto "questi" piu' che una schifezza non faranno :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda franz il 13/11/2012, 13:47

flaviomob ha scritto:E allora stai proponendo uno stravolgimento della Costituzione

Beh, una riforma radicale. Non uno stravolgimento, perché rimarrebbe una costituzione repubblicana, democratica e piu' vicina al concetto di "separazione dei poteri". Quindi un miglioramento.
Poi qui si parlava di quello che si preferisce, e quello ho detto.
Se poi qualcuno, che orbita a sinistra, preferisce un sistema che nel 2008 ha tenuto fuori dal parlamento tutta la sinistra radicale (anche il Siclilia, repetita juvant) ok, allora viva Zapata? No, viva il masochismo. :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: legge elettorale scandalo

Messaggioda flaviomob il 13/11/2012, 15:57

Nulla di male, potrebbe essere un'ottima riforma, la mia obiezione - e lo hai capito benissimo - è che difficilmente si potrà portare a casa, dato che necessiterebbe della modifica di alcuni articoli della Costituzione per stare in piedi. Poi tutta la tiritera sulla sinistra radicale (che c'azzecca, direbbe qualcuno?) è piuttosto ripetitiva e noiosa... tra l'altro l'assenza o la presenza di piccoli partiti in parlamento, consigli regionali, etc non dipende dal sistema elettorale quanto dal sistema di alleanze, dalle geometrie variabili, dalle convergenze parallele... :lol:
Ad esempio, i radicali e IDV nel 2008 riuscirono ad entrare in parlamento ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti