http://www.corriere.it/economia/12_lugl ... c4cf.shtmlla borsa di tokyo chiude a -1,86%
Spread Btp-Bund già alle stelle
La Borsa di Milano apre in forte calo
Toccati i 528 punti. Nuovo record per il differenziale tra i Bonos e gli equivalenti titoli decennali tedeschi a 627 punti
È ancora tensione sugli spread europei. Il differenziale tra il Btp decennale italiano e il Bund tedesco è salito a 528 punti, con il rendimento del decennale italiano oltre il 6,39%. Lo spread tra i Bonos spagnoli e i Bund ha toccato la quota record di 635 punti con rendimenti al 7,53%.
BORSE EUROPEE - Apertura in calo per le principali Borse europee. Piazza Affari ha esordito con l'indice Ftse Mib a -2% prima di peggiorare ulteriormente a quota -2,33%. Le vendite si concentrano sui bancari, colpiti da una raffica di sospensioni. Congelati i movimenti di Banco popolare (-6,42%, ribasso teorico), Intesa sp (-4,69%), Ubi (-5,66%), Mps (-5,02%), Unicredit (-5,01%), e Mediobanca (- 6,22%). Tra gli altri titoli, sospesi Azimut (-3,43%) e Generali (-4,07%).
Situazione difficile anche sulle altre principali piazze europee: a Francoforte il Dax perde l'1,26% e a Parigi il Cac 40 lascia sul terreno l'1,60% .
Madrid cala inizialmente dell'1,74% per poi peggiorare e cedere il 3,25%.
ASIA - La preoccupazione di un possibile avvitamento della crisi spagnola e di quella greca ha provocato un forte calo anche delle Borse asiatiche. In particolare, a creare tensioni sul mercato ha contribuito il board della Banca centrale cinese che ha previsto una frenata dell'economia della Repubblica popolare e si è detto preoccupato per lo stato di salute della Grecia che potrebbe uscire dall'Eurozona. Male anche la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei registra un calo dell'1,86% raggiungendo quota 8.508,32 punti.
Redazione Online23 luglio 2012 | 10:08
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.