La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabilità

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 21/07/2012, 19:41

Aspettiamo trilogy...

Nel frattempo (e convinto che hai torto :D ), ti chiedo: ma cosa dovrebbe fare la Spagna (domani l'Italia) oggi!
Se non riesce a piazzare i suoi titoli (mentre la Germania sta a guardare) come puo' pagare le pensioni etc etc???
Ma davvero stiamo solo aspettando il sangue??? Ma davvero si puo' ancora solo agire con il rigore??? Ma OGGI che mangiano??? Il rigore??? Ma davvero la Germania pensa di poterne uscire indenne???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda franz il 21/07/2012, 20:33

ranvit ha scritto:... Nel frattempo (e convinto che hai torto :D ), ti chiedo: ma cosa dovrebbe fare la Spagna (domani l'Italia) oggi!

Tagliare radicalmente la spesa (o anche aumentare le entrate) perché il suo problema è incassare 100 e spendere 110.
Se taglia in modo che incassa 105 e spende 105, non ha il problema di non riuscire a pagare stipendi e pensioni.
In pratica deve fare ora di corsa quello che prima non è stato fatti dai governi precedenti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 22/07/2012, 8:02

Dicevo....OGGI!
Non so cosa puo' tagliare la Spagna e cosa l'Italia con effetti immediati.
So pero' che queste cose richiedono tempo.

Poco fa ho letto su "Il Mattino" cartaceo (on line non c'è) un editoriale del tuo amico-mentore Prodi....dice esattamente le stesse cose che dico io. In sintesi lui parla di Germania EGOISTA.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda trilogy il 22/07/2012, 19:36

franz ha scritto:A me pare che la massa monetaria su PIL nell'area euro sia aumentata piu' che in USA (ma meno del giappone).
http://www.google.com/publicdata/explor ... &ind=false
Quindi anche noi abbiamo stampato carta (triology puo' verificare se l'indicatore da me trovato è adeguato) ma non è servito a molto, direi.


I dati sono probabilmente corretti, quello è un rapporto pil M2. Bisogna tenere conto che una delle differenze tra la politica monetaria della FED e quella della BCE è che la FED guarda all'aggregato M2 , la BCE all'aggregato M3. Definito così:

M1 come l'insieme delle monete e banconote in circolazione più i depositi a vista, compresi i depositi overnight; a fine novembre 2008 ammontava a 3.970 miliardi di euro, di cui 704 miliardi rappresentati dal circolante;[4]
M2 come M1 più i depositi con scadenza fissa fino a 2 anni e i depositi rimborsabili con preavviso fino a 3 mesi; a fine novembre 2008 ammontava a 8.003 miliardi di euro;[4]
M3 come M2 più i pronti contro termine, le obbligazioni con scadenza fino a due anni, le quote di fondi di investimento monetario ed i titoli di debito con scadenza fino a 2 anni; a fine novembre 2008 ammontava a 9.364 miliardi di euro.[4]
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Aggregati_monetari

Se guardo i dati aggiornati di M2 e M3 in Europa ad Aprile 2012 : M2 106,21830 - M3 103,96724

fonte: BCE M2
http://sdw.ecb.europa.eu/quickview.do?S ... 2300.Z01.E
fonte: BCE M3
http://sdw.ecb.europa.eu/quickview.do?S ... 2300.Z01.E

L'altro aspetto interessante è il confronto tra la crescita annuale di M2 in USA e M3 in Europa. La caduta è stata analoga, la reazione negli USa più tempestiva

Immagine

Tutto questo non è servito? E' servito a poco, perchè se la Banca centrale immette liquidità nel sistema, le banche prendono la liquidità e la ri-depositano presso la BCE, non può funzionare per forza. E' come avere la botte piena e la moglie...che muore di sete
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda franz il 22/07/2012, 22:04

Leggo anche che la FED non considera piu' M3 e quindi non ne pubblica nemmeno i dati.
Mi sembra comunque interessante vedere quanta moneta una nazione immette in relazione alla crescita del suo PIL. Il PIL USA in questi anni è sempre cresciuto bene, in modo robusto ed il grafico mostra che quando la FED regola la massa monetaria tende a seguire l'andamento del PIL. Altre nazioni europee (ed il Giappone) invece hanno visto un aumento di M2 piu' del PIL ed è singolare vedere cosa è successo dopo l'introduzione dell'euro. Insomma pare che in Europa si sia permesso un amento ben superiore alla reale produttività. Una bolla che si sta sgonfiando?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 23/07/2012, 10:09

Lo spread oltre 120....
L'idea di Brunetta?


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Ab6OrzBG

Brunetta: così non si può andare avanti, sì ad un'uscita temporanea dall'euro
22 luglio 2012


«Grecia di fatto fallita. Spagna prossima al default. E, con spread oltre quota 500, domani, siamone certi, toccherà all'Italia. Così non si può più andare avanti. Rischiamo, a breve, il punto di non ritorno, il collasso. Per questo servirebbe, nel più breve tempo possibile, un vertice verità in Europa, senza aspettare i folli 50 giorni di passione che ci separano dalla sentenza della Corte Costituzionale tedesca. Vertice straordinario in cui mettere al centro il futuro, le risposte da dare alla crisi politica e finanziaria dell'Unione, i percorsi, i tempi, le responsabilità. Non si può più aspettare». Lo scrive il coordinatore dei dipartimenti del Pdl, Renato Brunetta, nell'editoriale pubblicato oggi da «il Giornale».

L'economista infine suggerisce una nuova, interessante via d'uscita: «La risposta immediata dovrebbe essere la scelta dell'optingout. Per i paesi sotto pressione potrebbe esserci a possibilità di uscire temporaneamente dall'euro, mantenendo nella sostanza tutti gli impegni presi in tema di disciplina fiscale e di bilancio, ma potendo usufruire di un tasso di cambio flessibile (entro una banda di oscillazione predefinita in base ai fondamentali economici) per diventare virtuosi attraverso la crescita, la riduzione del debito pubblico, l'aumento della produttività del lavoro e della competitività dell'intero sistema paese e partecipare, nelle condizioni e con le risorse opportune, a realizzare in maniera forte, lungimirante e duratura il grande progetto europeo», conclude Brunetta.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 23/07/2012, 10:12

http://www.corriere.it/economia/12_lugl ... c4cf.shtml

la borsa di tokyo chiude a -1,86%
Spread Btp-Bund già alle stelle
La Borsa di Milano apre in forte calo
Toccati i 528 punti. Nuovo record per il differenziale tra i Bonos e gli equivalenti titoli decennali tedeschi a 627 punti


È ancora tensione sugli spread europei. Il differenziale tra il Btp decennale italiano e il Bund tedesco è salito a 528 punti, con il rendimento del decennale italiano oltre il 6,39%. Lo spread tra i Bonos spagnoli e i Bund ha toccato la quota record di 635 punti con rendimenti al 7,53%.

BORSE EUROPEE - Apertura in calo per le principali Borse europee. Piazza Affari ha esordito con l'indice Ftse Mib a -2% prima di peggiorare ulteriormente a quota -2,33%. Le vendite si concentrano sui bancari, colpiti da una raffica di sospensioni. Congelati i movimenti di Banco popolare (-6,42%, ribasso teorico), Intesa sp (-4,69%), Ubi (-5,66%), Mps (-5,02%), Unicredit (-5,01%), e Mediobanca (- 6,22%). Tra gli altri titoli, sospesi Azimut (-3,43%) e Generali (-4,07%).
Situazione difficile anche sulle altre principali piazze europee: a Francoforte il Dax perde l'1,26% e a Parigi il Cac 40 lascia sul terreno l'1,60% .
Madrid cala inizialmente dell'1,74% per poi peggiorare e cedere il 3,25%.

ASIA - La preoccupazione di un possibile avvitamento della crisi spagnola e di quella greca ha provocato un forte calo anche delle Borse asiatiche. In particolare, a creare tensioni sul mercato ha contribuito il board della Banca centrale cinese che ha previsto una frenata dell'economia della Repubblica popolare e si è detto preoccupato per lo stato di salute della Grecia che potrebbe uscire dall'Eurozona. Male anche la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei registra un calo dell'1,86% raggiungendo quota 8.508,32 punti.

Redazione Online23 luglio 2012 | 10:08
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda Robyn il 23/07/2012, 11:12

I compiti a casa per quando riguarda austerità e sobrietà i paesi del'area eurodebole"Italia,Spagna,Grecia" li hanno fatti per cui non c'è nessuna uscita dall'euro.I compiti a casa invece non li ha fatti la Germania per quel che riguarda la funzione della banca centrale europea.Negli Usa la Fed acquista le emissioni che non trovano collocamento sul mercato per evitare le speculazioni per cui Draghi con buona pace della Germania ha pieno mandato ad intervenire ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda pianogrande il 23/07/2012, 11:31

Ottima la ricetta di Brunetta.
Ottima per restarci nell'Euro.
Non si capisce perché, per applicare tutti quei procedimenti virtuosi si debba uscire dall'Euro.
Non si capisce nemmeno perché questi professori di virtuosismo non si prendano tonnellate di vaffa..... quando fanno i professori a parole dopo aver fatto tutto il contrario e peggio del contrario con i fatti.
Chiacchieroni erano e chiacchieroni restano.
I fatti li faceva e li fa qualcun altro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Monti, "il contagio è in corso" ... E chiede responsabil

Messaggioda ranvit il 23/07/2012, 12:03

I fatti li faceva e li fa qualcun altro.

Chi?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti