franz ha scritto:Detto, sia chiaro, da non credente.
Franz
Io invece parlo da credente,Cristiano seppur non Cattolico.
Non mi scandalizza il Woitila che parla male di Cuba,mi scandalizza quello che invece tace su Pinochet.
La visita a Cuba è arrivata dopo decenni di dichiarazioni anti comuniste e anti tutto ciò che Cuba possa rappresentare,nel bene e nel male.
In questo caso si può parlare di perdono ad un regime dittatoriale.
Quella a Pinochet invece è arrivata dopo decenni di colpevoli silenzi su un regime non semplicemente illiberale o dittatoriale,ma concretamente sanguinario e assolutamente lontano dai precetti Cristiani.
Dunque si tratta di un evento nemmeno lontanamente paragonabile alla visita a Cuba;e se non possiamo affermare con certezza fosse la visita ad un amico,possiamo certamente affermare che non fosse il perdono di qualcosa che colpevolmente non si è mai contestato.
Woitila Santo assolutamente no,non tanto per le visite in Cile o a Cuba,ma per i silenzi precedenti e di parte.