La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda ranvit il 04/05/2009, 17:12

Scusate ma state andando su un terreno....useless. Il problema non è chi è stato o meno piu' interclassista. E' stata la situazione italiana e il conservatorismo del Pci che hanno determinato il terreno fertile ai successi berlusconiani.
Dice bene pinopic : "Se la sinistra fosse stata unita e non ci fosse stata la guerra fredda e ci fosse stato un sistema bipartitico sarebbe stata una bella lotta con la DC e qualche volta la sinistra avrebbe vinto."
La guerra fredda da una parte, l'arroganza del Pci verso il socialismo italiano e un sistema elettorale proporzionale dall'altra, hanno consentito alla Dc di fare il pieno dei voti di quella che pierodm ha definito : "le classi intermedie impiegatizie, la piccola borghesia commerciale, la grande imprenditoria, l'alta borghesia meridionale, e le categorie più marginali dei ghetti urbani".
E questa parte dell'elettorato (del resto maggioritaria), una volta spappolatasi la Dc, non ha trovato "un luogo" rassicurante in cui rifugiarsi. L'appena nato Pds non si era modernizzato negli uomini e nelle idee dal conservatorismo da prima metà del novecento del Pci (figuriamoci! Avrebbero avuto bisogno di almeno 20 anni!).
E qui entra in scena Berlusconi...

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pinopic1 il 04/05/2009, 17:33

Si, ma parlavamo della capacità di attrarre consensi che oggi la sinistra ha perso. E' colpa della sinistra di oggi. Quella sinistra, quella di ieri, con tutti i difetti che vuoi, con le obiettive difficoltà della situazione, facendo la sinistra, evocando anche la lotta di classe (che non è necessariamente la rivoluzione e la socializzazione dei mezzi di produzione), nel suo insieme il consenso lo aveva. Non vinceva perché era divisa.
Oggi non vince neanche unita perché non ha più lo stesso consenso. Anzi non esiste più la sinistra, esiste il PD, forse. Ma la colpa è di quelli di oggi.
Quelli di ieri ottenevano il massimo nella situazione data, sapevano interpretare la realtà nella quale operavano.
Il declino era iniziato dopo la scomparsa di Berlinguer ma si è accentuato dopo la caduta del muro e dopo tangentopoli. Il PDS, dove S non voleva dire socialista, avrebbe dovuto conquistare tutto quello che era stato l'elettorato dei partiti di sinistra e invece non ha saputo conservare neanche quello che restava dell'elettorato del PCI. Craxi pensava di ereditare l'elettorato comunista dopo la crisi del comunismo europeo e la caduta del muro e invece...
La caduta del muro, la modernizzazione, le trasformazioni nel modo di produrre e di lavorare, la globalizzazione sono fenomeni mondiali. Ma nel resto d'Europa i partiti della parte sinistra dei rispettivi sistemi, continuano a chiamarsi come prima, hanno le stesse bandiere e gli stessi colori, si adeguano alle nuove realtà ma sempre in continuità con la loro tradizione e senza perdere la loro identità. A volte vincono e a volte perdono, come sempre.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 04/05/2009, 18:05

pinopic1 il oggi, 10:37

Il consenso non può derivare dalle parole, ma dai risultati; in assenza di un qualunque risulatato, anche le parole vengono contestate. Con una più accorta politica dei risultati,la sinistra non sarebbe finita nel dimenticatoio della storia, con grave danno per la rappresentatività democratica.
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pinopic1 il 04/05/2009, 18:54

Se i risultati consistono nella crescita civile e sociale del paese, nell'ampliamento della sfera dei diritti dei lavoratori, non appartengono a questo o quel partito. La sinistra (in senso lato) con il consenso che aveva ha contribuito nella maggioranza e dall'opposizione alla crescita sociale e civile di questo paese e in particolare delle classi inferiori. Ma non si possono accampare meriti contando sulla riconoscenza di chi viene dopo. E' la continuità dell'azione politica sia pure nel cambiamento, la difesa della propria identità, che mantiene il legame con gli elettori.
La sinistra ha creduto di doversi azzerare per ripartire. Gli elettori non l'hanno più vista e se ne sono andati.
Per ottenere risultati bisogna avere obiettivi chiari. Ma se non si hanno le idee chiare su cosa si è come si possono avere idee chiare su cosa si vuole realizzare?
Ma questo riguarda il presente, gli ultimi 15 anni.
In democrazia i protagonisti sono gli elettori, i cittadini. I partiti sono gli strumenti per risolvere i problemi dei cittadini e realizzarne le aspirazioni.
Se uno deve scegliere tra uno strumento che non si capisce a cosa serva e come funzioni e uno più semplice da usare, preferisce il secondo.
E non c'è strumento politico più semplice dell'uomo della provvidenza che fa i miracoli.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pierodm il 05/05/2009, 3:08

Mi accodo a Pino, che ha le idee chiare e le espone bene su questo tema che implacabilmente ritorna - e come potrebbe essere altrimenti?

In particolare, mi fa piacere vedere che Pino conferma una mia antica tesi, in materia di "risultati": il peso e il ruolo della sinistra nella cultura civile, nella tenuta della democrazia in un dopoguerra difficile, nella sfera dei diritti, etc.
Nella smania nihilista di questi anni sembra che la nostra storia sia dimenticata - o meglio, di questa storia piace ricordare, e spesso anche assai discutibilmente, solo gli errori o i limiti, mentre si omette tutto il resto.

Comunque, ripeto, mi associo a Pino in tutto quello che ha detto sul tema.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pinopic1 il 05/05/2009, 10:44

E oggi cosa dovrebbe fare la sinistra (il PD)? Cambiare l'antropologia culturale del paese, ha detto ieri sera a Otto e mezzo Eugenio Scalfari. Condivido.
Ormai non è solo un problema di cose da fare, è un problema culturale. E per farlo bisogna che la sinistra, il PD, abbiano la loro "cultura".
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 05/05/2009, 12:40

pinopic1

Esattamente: cambiare l'antropologia culturale del paese. Ma per farlo occorre liberarsi dai pre-concetti per operare nella pienezza della "avalutatività", cioè "libertà dai valori", per inserirsi nell'ordine della conoscenza senza forzature di parte.
L'antropologia culturale, prima o poi, determinerà l'assimilazione globale del pianeta, magari ci vorranno secoli, ma non si potrà sfuggire a questa soluzione. Anticipare i tempi significherebbe offrire soluzioni ad alcuni dei mille problemi oggi sul palcoscenico del pianeta. Non si tratta di utopismi, ma di esigenza di cominciare, finalmente, un'attività promozionale globale, certamente per "piccoli passi".
Continuando a mettere in scena clown, nani, ballerine, mangiafuoco e prestigiatori, non si va da nessuna parte.
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda pinopic1 il 05/05/2009, 13:13

Certo. Ma se questa operazione deve farla un partito politico, il PD, nella fattispecie, allora deve essere credibile, deve ispirare fiducia, deve essere accettato come guida culturale, deve rappresentare una "cultura". Ma se gli esponenti, i militanti, i sostenitori di questo partito continuano a dire "Guardate veniamo da una lunga storia di fallimenti ed errori, siamo stati sempre una schifezza, però da domani promettiamo che...". Chi vuoi che si fidi?
E fosse almeno vera, quella affermazione! Ma non è vera. Allora del passato o non si parla o, se se ne parla, si racconti la storia con tutti i particolari, i documenti e le scenografie giuste.
Questo 3D è dedicato al primo maggio e tu Rosario sei siciliano come me. Una scenografia che parli del passato e che sia capace di spiegare meglio il concetto di lotta di classe "errore storico della sinistra" è quella che ha per sfondo Portella delle Ginestre il primo maggio del 1947. Chi faceva la lotta di classe in quel caso? E contro chi?
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda franz il 05/05/2009, 13:37

pinopic1 ha scritto:E oggi cosa dovrebbe fare la sinistra (il PD)? Cambiare l'antropologia culturale del paese, ha detto ieri sera a Otto e mezzo Eugenio Scalfari. Condivido.

Non ho sentito ES a 8 e 1/2 e quindio non posso condivdere o recalclitarre.
Dico solo che questo discorso della "antropologia culturale del paese" da cambiare mi ricorda l'uomo nuovo che tutti auspicavano, che il socialismo diceva di voler creare, che nessuno ha mai visto, c he siamo ancora aspettando.

Io, con logica sicuramente montanara, ritengo invece che passo dopo passo, a piccoli passettitini, si arriva ovunque mentre chi attenende l'uomo nuovo o cambiamenti antropologici non combina un ..... #°#§@##°§¬ (autocensura per mancanza di termini politicamente corretti).

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: E ora tocca al I° maggio ! Rosario Amico Roxas

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 05/05/2009, 14:00

franz il oggi, 12:37

Perfettamente in simbiosi con l'idea dei piccoli passi, montanari quanto ti pare, ma efficacissimi.
Pensa se all'indomani della Costituzione repubblicana si fosse iniziato ad andare avanti per piccoli passi verso una politica sociale equilibrata.
Si è preferito inseguire il sogno del rapido arricchimento nazionale, e fu il miracolo economico degli anni '60; quindi l'arricchimento individuale, e fu "mani pulite2; successivamente la facilità della monetizzazione con l'inversione di tendenza dell'economia della finanza che azzerò l'economia del lavoro.
Ora crolla tutto addosso e dobbiamo manifestare ottimismo.

****
Un contadino con il suo carretto trainato da un mulo e un cagnolino accanto al carro, venne investito da un bolide, guidato da un megalomane arrogante.
Questi scese dall'auto disastrata per prendere visione del disastro combinato.
Vide il mulo agonizzante, con le zampe spezzate e pietosamente tirò fuori la pistola e lo ammazzò: "Così non soffrirai più !" aggiunse.
Vide il cane, quasi sventato e fece lo stesso: "Così non soffrirai più !".-
Il contadino aveva un largo squarcio in fronte, una gamba spezzata e penzoloni, una mano sfracellata... ma appena vide quell'omaccione avvicinarsi verso di lui, si alzò urlando: "Cazzz....che culo.... non mi sono fatto niente !!!"

Mi pare proprio vogliono farci urlare "Non ci siamo fatti niente, la crisi non ci tocca, stiamo tutti benissimo, anzi meglio di prima":
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti