da pagheca il 06/04/2009, 10:57
e a cosa e' dovuta allora la Controriforma?
io trovo che questo tipo di teorie sono assai accattivanti ma difficili da dimostrare. Penso che lo stato attuale del nostro paese sia il risultato di un coacervo di cose. Non dimentichiamoci che l'Italia tra il '700 ed oggi e' passata attraverso un gran numero di crisi ma anche di risultati. Agli inizi del '900 era un paese altamente arretrato, fatto in gran parte di analfabeti ridotti alla fame. Da allora c'e' stato un grande sviluppo, prima agli inizi del secolo, e poi nel dopoguerra. Uno sviluppo immenso che non ha eguali in Europa.
Inoltre vi sono Paesi profondamente cattolici, in europa e al di fuori di essa (per esempio buona parte dei paesi di lingua spagnola), che hanno fatto profondi sforzi per migliorare di recente, ed e' quindi difficile da dimostrare che il nostro ritardo culturale ed economico ATTUALE (ricordiamoci che il PIL italiano era il quinto al mondo non piu' di 20-30 anni fa) sia dovuto a questo. Perche' la Spagna e' uscita dal Franchismo senza grossi problemi mentre l'Italia non e' stata in grado di rinnovare le sue strutture? Sarebbe facile dire che cio', per esempio, e' dovuto ad una impostazione giuridica di carattere napoleonico-borbonico, ma mi astengo dal dirlo perche' appunto sono un inguaribile scettico e le spiegazioni troppo semplici dei fenomeni complessi mi sembrano solo semplificazioni.
pagheca