La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

per una nuova AGENDA del centrosinistra

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda mauri il 02/03/2009, 19:40

si sono contento, finalmente il pd sta rialzando la testa ed inizia a fare opposizione dura, decisa e chiara
epifani era l'unico che oramai faceva opposizione e la cgil è stata isolata, ora con le 2 voci, politica e sindacale, la musica cambia
il referendum scuola è andato discretamente, a votare siamo stati 400mila lavoratori, 250 mila in più rispetto agli iscritti della FLC, e il 95 per cento dei votanti ha respinto il contratto
http://www.flcgil.it/notizie/news/2009/ ... conoscenza

vedremo i risultati nazionali a referendum concluso dalle altre categorie
intanto anche epifani propone l'idea di obama di tassare redditi superiori ai 150milaeu, ovviamente il capò dirà che non è possibile tassare i suoi amici, rimarrebbero delusi dopo i favori che gli ha fatto per aiutarli ad evadere le tasse

una riforma del prelievo fiscale è necessaria per la lotta all'evasione e basterebbe poco, controlli incrociati nei comuni e scontrini da allegare alle dichiarazioni ci permetta di recuperare l'iva che paghiamo per fare qualsiasi acquisto
buona serata, mauri


Epifani: crisi peggiora; mercoledì governo vede parti

da 2 ore 6 minuti
Reuters

La situazione dell'economia è grave ed è destinata a peggiorare, mentre l'intervento del governo resta insufficiente. Continua a leggere questa notizia
Foto/Video correlati
Crisi, Epifani: cose peggiorano, governo mercoledì vede parti Ingrandisci immagine

Lo ha detto oggi il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, commentando i dati sul Pil diffusi oggi da Istat, nel giorno in cui le parti sociali sono state convocate dal governo per mercoledì prossimo per discutere della crisi.

Secondo i dati Istat, nel 2008 il Pil italiano ha registrato un calo dell'1%, il dato peggiore dal 1975. Nel 2007 l'economia era cresciuta dell'1,6%.

"Il Pil del 2008 è andato peggio del previsto, il 2009 andrà peggio di quanto prevedono governo e Confindustria e il 2010 nessuno lo sa. La situazione si aggrava e per questo diciamo che serve un intervento del governo maggiore sia qualitativo che quantitativo", ha detto Epifani in una conferenza stampa. "Così non va".

Il governo prevede per quest'anno un calo del Pil del 2%, a fronte del più pessimistico -2,5% di Confindustria.

"L'idea è che tanto la crisi passa ma se si fa male adesso il Paese esce dalla crisi più indebolito. Inoltre se il fossato fra ricchi e poveri si allarga il Paese affronta la crisi anche con una divisione sociale", ha aggiunto Epifani presentando la manifestazione dei pensionati della Cgil del 5 marzo.

La convocazione del governo a Palazzo Chigi fa seguito alla riunione del 22 gennaio scorso e "all'impegno assunto in quella sede per un ulteriore consultazione prima delle deliberazioni del Cipe", si legge nel testo inviato da Palazzo Chigi a 37 organizzazioni spiegando che il tavolo ha ad oggetto 'politiche per l'economia sociale di mercato'.

Il leader della Cgil ha sollecitato un intervento del governo sul Made in Italy: "Si deve usare la leva fiscale per sostenere l'innovazione e la capacità di fondersi e di fare ricerca".

Epifani ha poi insistito su un aumento dell'aliquota fiscale sui redditi più alti come misura anticrisi. "Insisto su un intervento fiscale, limitato nel tempo per due anni, attraverso una aliquota maggiore per i redditi superiori a 150 mila euro, sul modello di Gordon Brown e di quanto proposto da Barack Obama. Così si può recuperare oltre 1 miliardo di euro", ha detto il leader sindacale ricordando che la lotta all'evasione fiscale resta sempre una misura da utilizzare.

Ieri il segretario del Pd, Dario Franceschini, ha detto che basterebbe il recupero del 10% delle tasse evase per coprire i costi dell'assegno di disoccupazione. Epifani ha detto che sosterrà la proposta dell'assegno, respinta invece dal governo.
http://it.notizie.yahoo.com/4/20090302/ ... 02f96.html
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda valemanini il 02/03/2009, 22:43

1) Riforma della scuola
2)Riforma fiscale
3) Piano per le grandi infrastrutture
4) Piano energetico
5) riforma welfare
6)Sostegno ai lavoratori, in particolare ai giovani
7) Riforma elettorale
Ritengo con qs punti di dare un segnale concreto ai cittadini, in particolare ai giovani, perchè sono temi concreti, verificabili , tangibili e toccherebbero cultura, formazione, lavoro, stabilità politica
valemanini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/03/2009, 8:52

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda pagheca il 03/03/2009, 10:08

dimenticavo:

0) rimozione di tutti i benefici a parlamentari, senatori, consiglieri etc. (salario e basta).

http://www.repubblica.it/2009/03/sezion ... vette.html

Io penso che se il PD e l'IDV proponessero (con calma, NON dopo l'articolo su repubblica) una riforma totale di tutti gli offensivi benefici che hanno senatori e parlamentari, rendendo lo stipendio compatibile con quelli dei comuni mortali, e proseguisse fino all'ottenimento o al rifiuto chiaro e semplice da parte della maggioranza di adeguarsi, farebbe un'iniziativa lodevole.

E' veramente un'offesa sentire che gente del genere possa mangiare gratis in un ristorante di classe di quel genere!

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda ranvit il 03/03/2009, 11:24

pagheca ha scritto:dimenticavo:

0) rimozione di tutti i benefici a parlamentari, senatori, consiglieri etc. (salario e basta).

http://www.repubblica.it/2009/03/sezion ... vette.html

Io penso che se il PD e l'IDV proponessero (con calma, NON dopo l'articolo su repubblica) una riforma totale di tutti gli offensivi benefici che hanno senatori e parlamentari, rendendo lo stipendio compatibile con quelli dei comuni mortali, e proseguisse fino all'ottenimento o al rifiuto chiaro e semplice da parte della maggioranza di adeguarsi, farebbe un'iniziativa lodevole.

E' veramente un'offesa sentire che gente del genere possa mangiare gratis in un ristorante di classe di quel genere!

pagheca



Questo, come ho già sostenuto in altro 3d, dovrebbe essere un cavallo di battaglia del Pd.

La gente è schifata dalle "prebende" dei politici (non solo parlamentari).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda genoa voice il 03/03/2009, 13:26

Buongiorno.
Mi sono appena iscritto perché ho trovato interessante l'idea di separare il "cosa" dal "come", anche se poi la dura realtà impone al "cosa" di sottomettersi al "come".

Senza farla lunga, ecco un "cosa" sorprendente e dalle conseguenze inaspettate (pratiche e politiche):

1. Riduzione dell'età pensionabile

Il "come" è lasciato come esercizio a casa.
(suggerimenti: natalità, produttività, pil, welfare...)
genoa voice
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/03/2009, 12:41

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda pagheca il 03/03/2009, 14:16

non ho capito bene quello che intendi. Non voglio aprire una discussione sul merito di questo argomento qui, ma per me "ridurre l'eta' pensionabile"' e' un come, piu' che un cosa. Rivedere l'eta' pensionabile e' un tema che puo' invece figurare (o no) in un agenda.

E poi perche' ritieni che sia necessario? Puoi spiegarti meglio?

Faccio notare intanto che nell'agenda che ho stilato e aggiornato grazie ai vari contributi mancano due temi che sembrano in questo momento poco rilevanti: la lotta alla mafia e il risanamento del meridione da un lato; il ripensamento del ruolo militare dell'Italia nel mondo dall'altro (partecipazione a guerre e alleanze).

Non sto dicendo che siano necessariamente importanti per tutti, ma mi sarei aspettato che almeno qualcuno se ne sarebbe accorto. E' interessante che nessuno se ne sia accorto, perche' mostra come in realta' siamo piu' sensibili alle mode di quello che si creda. Non piu' di due anni fa erano ai vertici di una qualsiasi agenda del centrosinistra.
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda Myosotis il 03/03/2009, 14:54

Boh, se si deve solo dire "cosa" e non "come e perchè", francamente non vedo quale sia il senso della discussione
Ciao
Myos
Avatar utente
Myosotis
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/12/2008, 13:31

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda Stefano'62 il 03/03/2009, 14:54

Io parlo per me ma forse genoa voice intendeva questo:
ridurre l'età pensionabile è un come in un ottica economica;invece è un cosa in un ottica sociale,molto più importante perchè l'economia deve essere al servizio dell'uomo e non il contrario.
Che senso ha lavorare tutta la vita( parlo di lavori veri,faticosi,non gratificanti e forieri di acciacchi e cattiva vecchiaia) poi andare in pensione un mese prima dell'infarto ?
Ha ragione genoa voice:è un "cosa".
Ciao,

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda Stefano'62 il 03/03/2009, 14:56

Myosotis ha scritto:Boh, se si deve solo dire "cosa" e non "come e perchè", francamente non vedo quale sia il senso della discussione
Ciao
Myos

Il senso è che non possiamo scegliere se andare a piedi,in bici o in aereo se prima non decidiamo dove vogliamo andare.
Ciao

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: per una nuova AGENDA del centrosinistra

Messaggioda Myosotis il 03/03/2009, 15:12

No, scusa, ma non sono molto d'accordo. In primis perchè se voglio andare in Cina dovrò ben considerare con quali mezzi. In secundis perchè molti degli obiettivi della lista sono assolutamente arbitrari. Tipo: revisione delle norme per l'immigrazione; riforma della giustizia. Che vuol dire? E' tutto e il contrario di tutto.

...intanto, nel complesso, mi pare che manchi qualsiasi riferimento alle eventuali politiche del Pd in tema di LAVORO NERO e di EVASIONE FISCALE!

Poi, posso anche aggiungere al volo:

<b>
1) nuove norme per un'accelerazione dei tempi della giustizia</b> : per la qual cosa mi sembra non occorrano tanto le risorse quanto, soprattutto, una precipua volontà politica di non ostacolarla con leggi dettate principalmente dal conflitto d'interessi e dai presunti interessi economici di parte della classe dirigente di questo paese.
<b>7) riforma e semplificazione delle forze di polizia </b>: tipo una sola polizia di Stato e delocalizzazione della protezione civile, della guardia forestale, dei vigili del fuoco?...
<b>13) sicurezza del lavoro </b>: io penso che basterebbe imporre il rispetto della legge per la sicurezza sui luoghi di lavoro (626) coniugando controlli a raffica nei cantieri e nelle imprese a multe salatissime per i padroni inadempienti a pesanti risvolti penali in caso di incidenti. La spesa sarebbe ampiamente compensata dalle entrate che ne verrebbero.
<b>14) riforma codice stradale </b>: anche qui, penso che si dovrebbe potenziare l'organico della polizia stradale e far rispettare la normativa vigente. In associazione, ci metterei un battage educativo nelle scuole superiori. Per quanto riguarda le risorse economiche, data la situazione attuale, è un investimento a rischio zero.
<b>17) revisione norme per l'immigrazione</b>: "revisione" è un termine molto vago. Se dovessi votare per il Pd, vorrei sapere qual è il suo programma in materia d'immigrazione.
<b>35) lotta all'uso delle droghe</b> : la dove spero spero non in termini di repressione del consumo. Per me: legalizzazione del commercio e della coltivazione di Cannabis e dei suoi derivati, com'è nel caso dell'alcool e del tabacco: si sottrae il consumatore al rapporto con l'illegalità, si sottraggono alla criminalità organizzata i proventi di tale traffico e s'intascano i relativi contributi. Battage educativo nelle scuole, che copra l'uso di qualsiasi sostanza dia tossicodipendenza. Più controllo su chi ci guadagna, più tutela di chi consuma in termini di presidi sanitari eventualmente volti a risolvere il problema delle tossicodipendenze.

...e così via discorrendo.

Ciao
Myos
Avatar utente
Myosotis
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/12/2008, 13:31

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron