forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
trilogy ha scritto:Comunque non è solo un problema mare nostrum o triton. Le cose funzionavano perché l'Italia faceva entrare tutti, poi li perdeva di vista, e gl'immigrati andavano in nord europa. Ora i nostri vicini hanno stretto i controlli alle frontiere e in pratica quelli che entrano rimangono in Italia. Con costi e tensioni sociali crescenti.
Robyn ha scritto:Il controllo libico alla frontiera con il Niger eviterebbe alla Libia di sovraffollarsi.
franz ha scritto:Robyn ha scritto:Il controllo libico alla frontiera con il Niger eviterebbe alla Libia di sovraffollarsi.
questa la statistica sui migranti in Italia
https://it.wikipedia.org/wiki/Immigrazi ... rovenienza
In effetti in fondo appare Nigeria (1% dei residenti), ma non è da confondere con Niger.
il grosso è Romania, Albania, Marocco, Cina, Ucraina, Filippine, India . Che non passano dal Niger.
gabriele ha scritto:
Occhio che le statistiche sono relative agli stranieri regolarmente residenti in Italia e non alla totalità dei migranti. Non sono quindi contemplati gli irregolari, come scritto nella stessa pagina di wikipedia
Non dimentichiamoci che la Romania fa parte dell'UE, anche se fa parte solo parzialmente delle spazio Shengen
gabriele ha scritto:franz ha scritto:Robyn ha scritto:Il controllo libico alla frontiera con il Niger eviterebbe alla Libia di sovraffollarsi.
questa la statistica sui migranti in Italia
https://it.wikipedia.org/wiki/Immigrazi ... rovenienza
In effetti in fondo appare Nigeria (1% dei residenti), ma non è da confondere con Niger.
il grosso è Romania, Albania, Marocco, Cina, Ucraina, Filippine, India . Che non passano dal Niger.
Occhio che le statistiche sono relative agli stranieri regolarmente residenti in Italia e non alla totalità dei migranti. Non sono quindi contemplati gli irregolari, come scritto nella stessa pagina di wikipedia
Non dimentichiamoci che la Romania fa parte dell'UE, anche se fa parte solo parzialmente delle spazio Shengen
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti