La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 02/11/2016, 2:20

Già. E la tenaglia Italicum+riforma Boschi regalerà il paese a Grillo e Casaleggio jr.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 02/11/2016, 11:38

In pratica, possiamo scegliere tra una morte violenta ed una lenta.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 04/11/2016, 10:33

Gran parte dei commerci ambulanti sono notoriamente gestiti da bande organizzate.

Uno dei primi provvedimenti della sindaca Raggi è stato di destituire il colonnello Raffaele Clemente che comandava i vigili urbani della capitale (gestione Marino). Stava monitorando le varie bande che gestiscono con metodi mafiosi il commercio ambulante nel centro di Roma.

E' strano ma a pensarci bene non c'è una sola battaglia diretta dei cinquestelle contro la mafia e, in genere, contro la delinquenza organizzata. Che niente niente hanno capito che quei voti possono fare loro comodo?

Roma, Campidoglio vota mozione anti-Bolkenstein: tornano gli ambulanti
Pedica (Pd): "I paladini della legalità inciampano sulle bancarelle". Raggi: "Leggetela bene"

di LUCA MONACO

03 novembre 2016

Roma, Campidoglio vota mozione anti-Bolkenstein: tornano gli ambulantiAddio decoro: con 31 voti favorevoli e 7 contrari il Campidoglio salva ancora una volta i monopolisti delle bancarelle e spazza via ogni possibilità di riordinare il commercio su strada. La mozione presentata dai consiglieri M5s impegna la sindaca ad attivarsi presso il Governo per ottenere la proroga delle concessioni di vendita su area pubblica fino al 2020. Non solo, il testo richiede anche un intervento presso l'Unione europea al fine di estromettere dalla direttiva Bolkestein (impone ai Comuni la messa a bando dei permessi di vendita su suolo pubblico entro maggio prossimo) gli ambulanti e le microimprese del settore del commercio su area pubblica.

Guai a opporsi. Gli ambulanti, presenti in aula prima hanno sventolato dei cartelli che recitavano "non siamo tutti Tredicine" e poi hanno ricoperto di insulti chi ha espresso un parere contrario a quello della maggioranza. "Te sfonnamo", è stata la minaccia che ha interrotto più volte l'intervento del consigliere della lista Marchini, Alessandro Onorato. Lui ha tenuto il punto. "Credo che sia sbagliato prorogare le concessioni fino al 2020 - ragiona Onorato - se si vogliono tutelare le persone oneste servono percorsi trasparenti che oggi non esistono. Di proroghe questa città è morta", aggiunge riferendosi ai tanti "mutandari che stanno fissi nei luoghi storici e nessuno li tocca".

La sindaca Raggi ha commentato laconica: "Leggetela bene". Non si fa attendere la risposta del dem, Stefano Pedica. "I paladini della legalità inciampano sulle bancarelle - osserva - non vorrei che la sindaca dimenticasse di prorogare il provvedimento con cui la ex giunta era riuscita a ad allontanare i camion bar dalle aree monumentali".
Chissà. Intanto è andata al voto anche la festa della Befana di piazza Navona, che salta per il terzo anno consecutivo. Il Comune aveva tutto il tempo per approvare una delibera che trasformasse la fiera in festa (cancellando i criterio di anzianità delle licenze così da rompere il monopolio) come richiedeva da mesi il municipio I, salvando il Natale dei bambini. Così non è stato. Il consiglio comunale giovedì ha approvato con 35 voti favorevoli e un astenuto la mozione che invita la giunta e la sindaca a organizzare una manifestazione culturale per il 2016 e a istituire un bando per il prossimo anno "nel rispetto dei criteri della qualità e del decoro". Ma anche quest'anno niente zucchero filato, addobbi e mele stregate. Con buona pace di turisti e romani.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 04/11/2016, 10:49

Lo stato è sempre meno un potere.

A chi siamo in mano?

"Te sfonnamo".
Dice tutto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 05/11/2016, 4:30

Vero. Così come il PD, defenestrando Marino senza poi commissariare Roma come qualsiasi comune infiltrato dalla mafia, ha calato le braghe davanti alla criminalità organizzata, che peraltro ha grandi interessi nel ponte sullo Stretto, come sanno anche i sassi del mare.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda pianogrande il 05/11/2016, 16:35

flaviomob ha scritto:Vero. Così come il PD, defenestrando Marino senza poi commissariare Roma come qualsiasi comune infiltrato dalla mafia, ha calato le braghe davanti alla criminalità organizzata, che peraltro ha grandi interessi nel ponte sullo Stretto, come sanno anche i sassi del mare.


Il PD poteva fare proprio a meno di defenestrare Marino e doveva appoggiarlo come un simbolo del rinnovamento e della rottamazione sbandierati nella propaganda renziana.

Questo perfino a prescindere dalle capacità di Marino che comunque proprio stupido stupido, incapace incapace non è ma quest'ultima può essere un'opinione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda flaviomob il 05/11/2016, 19:28

Totalmente d'accordo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda trilogy il 05/11/2016, 20:18

La forza dei 5 stelle è che raccolgono di tutto dalla shoah alla repubblica di Salò. Sono il vero partito della nazione destra sinistra centro. Un supermarket della politica.
http://m.ilmessaggero.it/primopiano/pol ... 63512.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda mariok il 05/11/2016, 21:24

Ma che c'entra Marino e la sua defenestrazione? Si parlava delle proroghe fino l 2020 delle licenze degli ambulanti, tra l'altro in contrasto con una direttiva europea.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Il M5S, la monnezza ed i conflitti di interesse

Messaggioda ranvit il 07/11/2016, 10:52

Marino era un parvenue, tante chiacchiere e nessuna buca sistemata....forse aveva anche buone intenzioni ma con la politica e l 'amministrazione di una metropoli era come il cavolo a merenda.
Comunque credo che la faccenda sia stata gestita molto male, grazie ad un Pd romano davvero indegno!

In ogni caso temo per loro che la gestione di Roma sarà la tomba del M5S...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti