La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 08/07/2017, 16:54

Inoltre, nel 2015, su pressioni italiane, Triton è stato potenziato ed il suo raggio d'azione è stato portato dalle iniziali 30 miglia dalle coste siciliane a 138 miglia.

Doveva essere chiaro che ciò avrebbe comportato un aumento degli sbarchi in Italia, ma il governo non se ne è minimamente curato, con un'incoscienza incredibile.

Marco Pacciotti, Coordinatore del Dipartimento Immigrazione del PD, dichiarava trionfalisticamente:

"La decisione presa di estendere il raggio di azione di Triton rappresenta una decisione saggia e coraggiosa, che accoglie le osservazioni fatte circa la necessità di intervenire con mezzi e personale adeguati con l'obiettivo di salvare la vita a chi fugge da guerre e persecuzioni. Ben oltre quindi il semplice pattugliamento dei confini."
http://archive.partitodemocratico.it/do ... civilt.htm

Ora, come giustamente afferma la Bonino, sono c...i andare a dire che devono aprire i porti per un pasticcio voluto da noi, che ne abbiamo rivendicato ed ottenuto il coordinamento.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 08/07/2017, 17:02

Ora ovviamente, nello stile 5 stelle, si sprecano i sospetti sulle ragioni che hanno porteto ad una tale decisione. Che cosa hanno avuto in cambio? è la domanda ricorrente.

Per quanto inconfessabile, l'ipotesi che ci sia stato uno scambio segreto, gli attribuisce delle capacità che non hanno.

Penso più semplicemente, che dopo la decisione di Letta di istituire la missione Mare nostrum, totalmente a carico dell'Italia, l'urgenza era quella di condividere con altri paesi i costi per noi insostenibili.

Come al solito, la priorità è stata quella dei soldi, di cui siamo sempre famelicamente a caccia. Tutto il resto è secondario.

Cialtroni pezzenti!
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda pianogrande il 08/07/2017, 18:44

mariok ha scritto:Ora ovviamente, nello stile 5 stelle, si sprecano i sospetti sulle ragioni che hanno porteto ad una tale decisione. Che cosa hanno avuto in cambio? è la domanda ricorrente.

Per quanto inconfessabile, l'ipotesi che ci sia stato uno scambio segreto, gli attribuisce delle capacità che non hanno.

Penso più semplicemente, che dopo la decisione di Letta di istituire la missione Mare nostrum, totalmente a carico dell'Italia, l'urgenza era quella di condividere con altri paesi i costi per noi insostenibili.

Come al solito, la priorità è stata quella dei soldi, di cui siamo sempre famelicamente a caccia. Tutto il resto è secondario.

Cialtroni pezzenti!


Proprio così.

Altro che "saggi e coraggiosi"!

Si sono fatti infinocchiare da gente molto più furba e navigata di loro.
Gente che ha capito che "i soldi" è meglio darli ad altri che e si rompano la testa loro (espressione francese).
Insomma l'Italia, al livello della Turchia e della Libia, che prende soldi per fare da serbatoio di umanità.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda trilogy il 08/07/2017, 19:50

Qualunque sia la ragione, l'aver firmato un simile accordo è una dimostrazione di grave incompetenza. Se lo avessi saputo prima, non avrei votato alle primarie.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 08/07/2017, 21:09

Poi la frase di Renzi secondo il quale non siamo vincolati all'accoglienza sfocia nell'ideologia.Abbiamo il dovere di accogliere chi è perseguitato.La costituzione è chiara la repubblica dà diritto d'asilo a chi nel proprio paese d'origine sono negati i diritti civili e politici garantiti dalla costituzione italiana e non è ammessa l'estradizione del cittadino straniero per motivi politici.Qui addirittura c'è un deputato di FI che dice che il reato di tortura non permette l'espulsione verso quei paesi che non rispettano i diritti umani embè mi pare logico ,normale,siamo nel diritto d'asilo,Il rifugiato che commette reati gravi e nel cui paese di origine non sono garantiti i diritti umani non può essere espulso ma sconta la detenzione in Italia.Ma poi come si fà a fare uno scambio flessibilità migrazione?l'Europa manca di leader all'altezza delle sfide
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10963
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 08/07/2017, 23:01

Le cose sarebbero anche particolarmente semplici.I rifugiati vanno accolti e redistribuiti in Europa quelli che invece non hanno diritto d'asilo vanno aiutati nei paesi liberi di partenza e di transito il che significa che le intese di partenariato che prevedono programmi di sviluppo e aiuti umanitari vanno stipulate con paesi che rispettano i diritti umani dei migranti.Mettere il numero chiuso significa lavarsene le mani è come dire questi possono entrare gli altri se la vedano da soli senza intese di partenariato e le soluzioni semplicistiche hanno sempre effetti collaterali.Per arrestare questi flussi dopo che l''occidente se ne è fregato per mezzo secolo bisogna andare all'origine dei problemi che significa contrastare i regimi sanguinari non commercializzare armi nei paesi africani fare programmi di sviluppo
Macron accolga immediatamente i rifugiati.La diminuzione del numero dei parlamentari?Macron non turbi gli equlibri costituzionali della Francia perche il mondo ha bisogno della Francia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10963
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 09/07/2017, 8:13

In Italia hanno accesso ai porti solo le navi che hanno la bandiera italiana e che portano i rifugiati.Alle navi francesi,inglesi ,tedesche e degli altri paesi europei non và permesso l'accesso,in questo consiste il blocco dei porti italiani.I rifugiati con navi di altre bandiere vanno portati nei paesi di quella bandiera e non serve a nulla minacciare di tagliare i contributi che l'Italia dà all'Europa.I rifugiati vanno redistribuiti in europa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10963
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 10/07/2017, 16:40

Uscire dal programma sarebbe però un boomerang dato che è proprio grazie all'impegno con i migranti che l'Italia sente meno il fiato sul collo sul versante economico. Roma ha aderito a Triton quando Renzi era Presidente del Consiglio. All'epoca ne aveva accettato le regole: l'Italia ha il comando della missione, il che significa che tutte le unità navali - italiane e straniere - che partecipano all'operazione sono state autorizzate dall'Italia a sbarcare sul suo territorio, in condizioni di sicurezza, le persone intercettate e salvate.


Flessibilità, cioè licenza di continuare ad indebitarsi, in cambio di tutto il resto. E' stata questa la linea di Renzi ed è questa che intenderebbe portare avanti (come si legge dal quello che semra essere un capolavoro di un grande statista).

Purtroppo è la linea meno avventuristica delle altre, come quella di uscire dall'euro o di battere una seconda moneta.

E' in gran parte qui la nostra disgrazia.

Domani vertice a Varsavia per discutere modifiche a Triton Migranti, linea dura del governo: il piano Minniti per cambiare le regole. Sbarchi, calo sospetto
Il timore è che sia uno strumento di pressione verso l'Italia - i migranti vengono trattenuti sulle coste libiche per minacciare sbarchi di massa, una strategia di ricatto di gheddafiana memoria - ma anche il segno che i gruppi che in Libia controllano il traffico sui migranti stiamo lavorando dietro le quinte per entrare nei lavori del nuovo centro di coordinamento dei salvataggi in Libia
10 luglio 2017

Negli ultimi sei mesi in Italia sono arrivati 85 mila migranti (un ennesimo record), nei giorni scorsi c'è stato praticamente uno stop che proeoccupa il Viminale perchè potrebbe essere una forma di pressione. L'Italia intanto, in vista del vertice di domani a Varsavia, gioca la carta della linea dura: nuove regole per Triton oppure siamo pronti a uscire dalla missione (entrata in vigore sotto il governo Renzi). Cosa significa lo stop agli sbarchi dalla Libia Di sicuro Tripoli non ha bloccato da un momento all'altro le partenze. Il timore è che sia uno strumento di pressione verso l'Italia - i migranti vengono trattenuti sulle coste libiche per minacciare sbarchi di massa, una strategia di ricatto di gheddafiana memoria - ma anche il segno che i gruppi che in Libia controllano il traffico sui migranti stiano lavorando dietro le quinte per entrare nei lavori del nuovo centro di coordinamento dei salvataggi in Libia (in fase di costituzione, come previsto dal vertice di Tallin). Cosa chiede l'Italia: trasferimenti forzati negli altri Paesi UE La linea del ministro Minniti è questa: servono nuove regole, altrimenti l'Italia potrebbe uscire da Triton. La richiesta è quella di una revisione delle regole di Triton: le navi delle ONG straniere potranno attraccare sulle coste italiane ma i richiedenti asilo, dopo le normali procedure di soccorso, dovranno essere trasferiti in aereo nei Paesi di origine delle navi. Restano fermi anche i punti previsti dal vertice di Tallin - il centro di coordinamento in Libia, la definizione dell'area SAR di Libia e Tunisia - il rifinanziamento del Fondo per l'Africa e la revisione di Dublino, la stesura sempre più urgente di un nuovo corpus di regole per le navi delle ONG. Cosa aveva accettato l'Italia quando ha aderito a Triton e cosa vuole cambiare ora L'Italia chiede che Triton cambi, altrimenti potrebbe lasciarlo. Uscire dal programma sarebbe però un boomerang dato che è proprio grazie all'impegno con i migranti che l'Italia sente meno il fiato sul collo sul versante economico. Roma ha aderito a Triton quando Renzi era Presidente del Consiglio. All'epoca ne aveva accettato le regole: l'Italia ha il comando della missione, il che significa che tutte le unità navali - italiane e straniere - che partecipano all'operazione sono state autorizzate dall'Italia a sbarcare sul suo territorio, in condizioni di sicurezza, le persone intercettate e salvate. Malta, ad esempio, ha stabilito che sul suo territorio sbarchino solo i migranti soccorsi nelle sue acque territoriali. Cosa succederà nei prossimi giorni Sul versante politico domani è previsto a Varsavia un consiglio di gestione di Frontex, dove si discuterà di eventuali revisioni del programma Triton. Su quello operativo entro due giorni un pattugliatore della Guardia di Finanza verrà inviato verso la Libia: da un lato potrà monitorare da vicino la questione degli sbarchi (e del blocco degli sbarchi) e dall'altro potrò tenere sotto controllo il lavoro delle ONG per evitare che diventino "corridoi umanitari privati che dalla Libia portano i migranti nel nostro Paese", come aveva detto Nicola Latorre in Senato, alla commissione Difesa. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 3311d.html
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda trilogy il 10/07/2017, 18:08

Se gli sbarchi si sono improvvisamente bloccati significa una sola cosa, che la regia è unica. C'è un soggetto una organizzazione che da sola è in grado di decidere se e quando si parte per l'italia.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda pianogrande il 10/07/2017, 19:00

trilogy ha scritto:Se gli sbarchi si sono improvvisamente bloccati significa una sola cosa, che la regia è unica. C'è un soggetto una organizzazione che da sola è in grado di decidere se e quando si parte per l'italia.


Che qualche nostro servizio abbia trovato il canale giusto?

Sicuramente non sarebbe gratis ma ormai l'aspetto economico sta passando in seconda linea rispetto a quello politico e comunque potrebbero essere costi minori.

D'altra parte "il fiato sul collo" è subito rientrato in scena alla prima bizza sui migranti e le navi e i porti.

http://www.repubblica.it/economia/2017/ ... P1-S1.8-T1

Ci tengono per le ghiandole e la figura della ghiandola sessuale la fa sopratutto il povero Renzi che viene trattato da Junker addirittura da imbucato e tutto sommato con ragione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron