La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda ranvit il 07/07/2017, 15:04

Migranti: Renzi, basta col buonismo
Errore clamoroso aver accettato regolamenti Dublino
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews ... 57dd1.html



Bene Renzi, ma a quando il prossimo errore dei ministri cialtroni che abbondano anche nel PD....premier compresi???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda gabriele il 07/07/2017, 15:50

pianogrande ha scritto:
Un po' di rispetto per l'intelligenza può essere anche una pretesa evergreen o banalissima ma qualche fan dovrebbe avercelo ancora.


Perché non ti ho dato, volutamente (sono un provocatore), la chiave di lettura, ovvero di una politica cialtrona che si nutre di frasi fatte ma che non propone mai una soluzione e non risolve nemmeno un problema.

Frasi del genere sono comprensibili in un salotto letterario quanto in un'osteria di paese. Molto meno in un ambiente, quello politico, che dovrebbe agire e risolvere i problemi.

E' un po' quando i politici commemorano le morti sul lavoro ma non fanno una fava per evitarle.

Ora, mi giudicherai un demagogo, irresponsabile, populista e cialtrone. Cosa vuoi che ti dica? Io sono uno dei tanti che ciancia nelle bettole di città
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda pianogrande il 07/07/2017, 16:15

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:
Un po' di rispetto per l'intelligenza può essere anche una pretesa evergreen o banalissima ma qualche fan dovrebbe avercelo ancora.


Perché non ti ho dato, volutamente (sono un provocatore), la chiave di lettura, ovvero di una politica cialtrona che si nutre di frasi fatte ma che non propone mai una soluzione e non risolve nemmeno un problema.

Frasi del genere sono comprensibili in un salotto letterario quanto in un'osteria di paese. Molto meno in un ambiente, quello politico, che dovrebbe agire e risolvere i problemi.

E' un po' quando i politici commemorano le morti sul lavoro ma non fanno una fava per evitarle.

Ora, mi giudicherai un demagogo, irresponsabile, populista e cialtrone. Cosa vuoi che ti dica? Io sono uno dei tanti che ciancia nelle bettole di città


Benissimo.
Allora quello che ho detto cambia destinatario ma rimane assolutamente valido.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 07/07/2017, 18:55

non è proprio mettere il numero chiuso ma arginare i flussi spegnere i flussi aiutando l'Africa attraverso intese di partenariato cosa prevista nel migrant compact attraverso programmi di sviluppo aiuti umanitari ai paesi liberi di partenza e di transito,contrasto ai trafficanti ong sotto istruzione della marina militare.Più semplicemente impedire che se ne vadano per necessità,in breve liberi di restare in Africa liberi di andarsene.Si allo yus soli perche dire che è un messaggio che si manda al flusso dell'immigrazione incontrollata è pericoloso non solo perche è una norma di civiltà che riguarda il diritto ma perche sù questo piano inclinato potremmo dire rendiamo precario il lavoro non diamo il welfare agli italiani in modo da rendere difficoltosa anche la vita ai migranti,è la strada che hanno seguito in Inghilterra e si sono viste le conseguenze piene di effetti collaterali con la brexit
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10963
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda Robyn il 08/07/2017, 10:35

La nostra capacità di accogliere non è illimitata sono d'accordo con Gentiloni quindi bisogna fare tutte quelle azioni che permettono nell'ambito del diritto di arginare i flussi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10963
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 08/07/2017, 12:53

Uno sprazzo di buon senso in un mare di assurdità.

Ma credo che rimarrà un caso isolato, perché nessuno ha il coraggio o è capace di affrontare questo casino con un minimo di razionalità.

Permesso di soggiorno speciale ai migranti che lavorano La rivoluzione parte da Torino
Il prefetto risponde alle aziende che chiedevano di poterli assumere I profughi ottengono la protezione umanitaria: “Passiamo dal buio alla luce”

Pubblicato il 08/07/2017
Ultima modifica il 08/07/2017 alle ore 07:23
GABRIELE MARTINI
TORINO
Torino diventa capofila nella sfida dell’accoglienza ai migranti rilasciando il permesso di soggiorno a chi ha un posto di lavoro. La svolta ha riguardato finora oltre trenta profughi, mentre altri venti sono in attesa che si concluda l’iter burocratico. È la prima volta che in Italia la protezione umanitaria viene concessa in modo così organico come coronamento di percorsi d’integrazione virtuosi.

Questa storia comincia quattro mesi fa. A inizio marzo cento aziende torinesi scrivono una lettera al prefetto Renato Saccone, alla sindaca Chiara Appendino e al governatore Sergio Chiamparino. Ristoratori, agricoltori, artigiani, commercianti e cooperative avanzano una richiesta precisa: «Metteteci nelle condizioni di assumere i migranti». Che significa: fornite a queste persone i documenti per poter restare in Italia legalmente. Nella lettera non c’è traccia di buonismo: «Questi ragazzi - si legge - hanno imparato un mestiere e sono diventati risorse fondamentali per le nostre imprese. Chiediamo solo di poter proseguire il percorso intrapreso». Un percorso che spesso viene interrotto dal diniego alle domande di asilo. Le commissioni territoriali e i tribunali chiamati a valutare le richieste di protezione, infatti, non prendono in considerazione la situazione lavorativa del migrante. L’Italia accoglie chi fugge da persecuzioni, torture o guerre. Non chi si è integrato e ha trovato un impiego.

La risposta delle istituzioni alla lettera delle imprese si è fatta attendere per qualche settimana, ma è arrivata. Con un’iniziativa senza precedenti il prefetto ha chiesto alla commissione territoriale di esaminare le nuove domande di protezione avanzate dai profughi alla luce della loro situazione attuale. «Abbiamo valutato ogni istanza reiterata. In tutti i casi la risposta alle esigenze produttive è stata accompagnata da una puntigliosa verifica dei presupposti giuridici», commenta Saccone. E così i primi trenta migranti, che si erano visti respingere le domande d’asilo, hanno ottenuto i documenti necessari per rimanere in Italia. Per tutti la formula scelta è stata quella della protezione umanitaria (la durata è due anni), una forma residuale per quanti non hanno diritto allo status di rifugiato.

I decreti della commissione territoriale motivano il rilascio dei permessi di soggiorno con il riconoscimento dei «percorsi di integrazione sociale attraverso gli inserimenti lavorativi». «Non è affatto una forzatura, tutto è avvenuto a norma di legge. Finalmente su questo tema si sta facendo strada un nuovo indirizzo giurisprudenziale», spiega Lorenzo Trucco, avvocato e presidente dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione.

Il cambio di passo di Torino finora è rimasto sotto traccia, ma si tratta di una decisione senza precedenti per quanto riguarda le politiche di accoglienza in Italia. Dietro la svolta voluta dal prefetto c’è il lavoro instancabile di SenzaAsilo, rete di operatori ed enti impegnati nei progetti di accompagnamento sociale dei rifugiati. «Speriamo che sia l’inizio di un percorso proficuo e che altre città possano seguire l’esempio torinese», auspica Anna Bertrand, una delle responsabili.

I più soddisfatti sono i migranti. Per esprimere la loro gratitudine hanno inviato una lettera al prefetto Saccone: «Questa regolarizzazione per noi significa un passaggio dal buio alla luce, che ci garantisce un futuro migliore», scrivono. Amazou, Jobe, Traore, Niakate: le loro storie si somigliano. Dopo i dinieghi alle loro domande d’asilo, stavano per diventare fantasmi. Presto avrebbero avuto tra le mani un foglio di via che gli avrebbe intimato di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni. Ma nessuno di questi ragazzi l’avrebbe fatto. Sarebbero sprofondati nella zona grigia della clandestinità. Senza diritti né doveri. È andata diversamente: si è deciso di non buttare alle ortiche gli sforzi fatti per integrarli. Ora per questi ragazzi si concretizza il sogno di una vita normale: «Il risultato di questa procedura ci porta oggi a sentirci cittadini - scrivono - e ad essere più partecipi ed attivi nella società piemontese». La conclusione della lettera di ringraziamento suona come un impegno sincero: «Rimane quindi a noi il compito di proseguire questo percorso d’integrazione nel rispetto dei valori e delle leggi della Repubblica Italiana».
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda gabriele il 08/07/2017, 13:00

Una delle possibilità proposte da parte dei Radicali sono i permessi temporanei di soggiorno europei per la protezione internazionale secondo la Direttiva 2001/55/CE

Sarebbe una forzatura legale che dovrebbe integrarsi con l'acquis di Schengen
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda trilogy il 08/07/2017, 15:31

Quindi l'accordo che tutti devono sbarcare in Italia c'è...


http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews ... cbc5a.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda pianogrande il 08/07/2017, 15:43

trilogy ha scritto:Quindi l'accordo che tutti devono sbarcare in Italia c'è...


http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews ... cbc5a.html


Ma alla fine cosa diavolo dice questo accordo?

Ho provato a cercare il testo ma affogo in tanti commenti e notizie.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Contatti tra scafisti e alcuni soccorritori.....

Messaggioda mariok il 08/07/2017, 16:34

Stando all'ansa.it (e non c'è motivo di ritenere che si tratti di fake news) la questione è abbastanza semplice.

Il piano Triton prevede tra l'altro che:
- Tutte le unità navali che partecipano all'operazione e che operano sotto il comando di Roma sono state autorizzate dall'Italia a sbarcare sul suo territorio, in condizioni di sicurezza, le persone intercettate e salvate.
http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... 1a3e6.html

Renzi, di fronte alle dichiarazioni della Bonino, ha cercato come al solito di imbrogliare le carte, puntando sul noto principio che una falsità, se detta e ripetuta con convinzione, diventa una verità:

"La posizione dell'Ue, ho visto anche il dibattito di Emma Bonino, non dipende dalla scelta dell'ultimo governo ma da un regolamento di Dublino poi modificato e reso forte nel 2013 che decide che chi arriva in Ue va accolto dai singoli paesi di primo approdo. E' colpa di Dublino, non abbiamo deciso noi di spalancare le porte. Nel 2015 abbiamo fatto un accordo perché anche altri paesi Ue potessero farsi carico ma è rimasto sulla carta". Spiega Renzi.
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... f9b0f.html

Smentito dalle ulteriori precisazioni di Emma Bonino:

"E' verissimo che il regolamento di Dublino parla dei paesi di primo approdo ma quello che semplicemente sostengo e soprattutto sostiene il diritto internazionale del mare, è che se un migrante sale su una nave battente bandiera francese, per esempio, lo stato da considerarsi di primo approdo del migrante stesso è la Francia. E quindi le navi europee che fanno parte di Triton e adesso di Sophia, che battono bandiera di uno stato europeo, sono parte integrante di quello stato, sicché se un emigrante o un rifugiato viene salvato e preso su una nave francese, deve ritenersi approdato in Francia come stato di primo approdo". Così Emma Bonino, in un'intervista a Radio Radicale, torna sulla responsabilità nell'accoglienza con riferimento a quanto dichiarato stamattina dal segretario del Pd Matteo Renzi. "E' questo che - sostiene l'ex ministro degli esteri - sostiene il combinato disposto del regolamento di Dublino e del diritto internazionale del mare stabilisce, mentre per ragioni che non so quali siano, probabilmente di negoziato, perché tutto si negozia in Europa, il protocollo applicativo prevede che il coordinamento è fatto dall'Italia e che tutti gli sbarchi devono avvenire in Italia. Punto. Non c'è niente di segreto, è stato pure scritto dai giornali tempo fa, questa è la situazione e ovviamente disfare un accordo a 27 è difficile".

Questi o ci sono o ci fanno. D'altra parte con Alfano, all'epoca ministro degli interni, cosa c'era da aspettarsi.

Oltretutto, in base all'accordo di Dublino, non si capisce perché anche le navi delle Ong , che non fanno parte della missione Triton, debbano sbarcare in Italia i migranti presi in mare.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron