La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

The 2017 Legatum Prosperity Index™

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: The 2017 Legatum Prosperity Index™

Messaggioda franz il 26/02/2018, 21:36

«POLO NON REDDITIZIO»

La decisione di rinunciare alla fabbrica di Riva presso Chieri, dice ora la Embraco, «è motivata dal panorama competitivo e da complessità di lunga data che hanno portato l’impianto a non essere più redditizio nonostante gli investimenti significativi effettuati nel corso degli anni».

Insomma, il polo italiano va abbandonato perché non sarebbe più in grado di giocarsela con le altre strutture sparse per il Pianeta, incapace di tenere il passo della concorrenza. «Prima di giungere a questa decisione sono stati attentamente valutati diversi scenari alternativi ma nessuno ha rappresentato una soluzione appropriata per continuare la produzione nello stabilimento», aveva dichiarato il gruppo un mese e mezzo fa, annunciando l’addio a Riva ma senza specificare se la produzione sarebbe stata trasferita in un altro impianto. Adesso, se possibile, i contorni della scelta sono ancora più netti.


http://www.lastampa.it/2018/02/26/crona ... agina.html

In pratica mi pare di capire che anche se lo stabilimento è redditizio (nel senso che genera utli e non perdite) non è all'altezza delle redditività di altri stabilimenti in giro per il mondo.

Bisogna infatti vedere non solo la redditività netta (i milioni di utili generati attualmente) ma la redditività in funzione degli investimenti. Se investo 1'000 ed ottengo utili annuali per 10 mi servono 100 anni per ricuperare l'investimento. Solo dopo comincio a guadagnare. E questo il Fatto Quotidiano e la stampa italiana se ne guardano bene dall'accennare il tema. Ora hai ben da lacrimare sul fatto che lo Stato ti ha aiutato con 100 ma non sposta di molto il problema. Inizierai a guadagnare dopo 90 anni, invece di 100. E dopo 20 anni quindi sei sempre in perdita.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: The 2017 Legatum Prosperity Index™

Messaggioda pianogrande il 26/02/2018, 22:26

Robyn ha scritto:Se un'azienda fà utili e vuole dislocare si fà il rilievo dell'attività.Quando ti ho dato?Quando costa l'azienda con tutte le linee di produzione?Si fà la differenza dare-avere e la si dà a chi vuole dislocare.Puoi andare ad est con quello che ti ho dato ma l'azienda e le linee di produzione rimangono in Italia


Ecco.
Prova a fare una cosa del genere e gli investimenti in Italia fioccheranno; si metteranno in fila davanti all'ufficio di Calenda per riuscire a prenotarsi un posto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: The 2017 Legatum Prosperity Index™

Messaggioda Robyn il 26/02/2018, 22:55

Quando sono intelligenti quelli della multinazionale wirpool<Per essere competitivi bisogna reinvestire gli utili che si fanno>Se si vogliono utili,10mln di utili vanno reinvestiti ad ex facendo un'impianto a pannelli che faccia risparmiare sul costo dell'energia e utilizzando materiale in lega per l'intelaiatura dei forni a microonde materiale che costa meno.Inizialmente ogni attività è in perdita si recupera solo se si fanno molti investimenti.Pensare di diminuire i redditi è una strada fallimentare che non si deve percorrere perche con bassi redditi nessuno più acquisterà un bene ad alto valore aggiunto.Quello che si deve fare è diminuire il cuneo fiscale non il reddito
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10963
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: The 2017 Legatum Prosperity Index™

Messaggioda Robyn il 27/02/2018, 9:26

Alla multinazionale americana wirpool sono persone poco intelligenti stupide mi chiedo come facciano a stare sul mercato,infatti le multinazionali americane non chiedono persone intelligenti non è richiesta la meritocrazia.Per quale motivo persone stupide e poco intelligenti debbano ricoprire compiti manageriali nel mercato e persone capaci no riferito in particolare alla filiale centrale presente in America a S Caterina
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10963
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: The 2017 Legatum Prosperity Index™

Messaggioda Robyn il 27/02/2018, 10:39

Abbiamo problemi con la borsa.Che significa?Fino a quando il titolo non è in perdita agli azionisti si può dare anche una renumerazione nulla ed investire gli utili anziche distribuirli agli azionisti.Se tutti facessero così ci sarebbe il default generale.La renumerazione degli utili solo in un secondo momento
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10963
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

cron