La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Due ore di terrore a Macerata

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda mariok il 06/02/2018, 10:16

Intanto l'ISMU ha aggiornato le sue stime: al 1 gennaio 2017 gli stranieri non in possesso di un valido titolo di soggiorno sarebbero 491 mila, con un incremento nell'arco di un anno di quasi 60 mila unità.
Intanto è passato un altro anno e se non siamo a 600 mila poco ci manca.
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobil ... a_AEQYWfuD
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda mariok il 06/02/2018, 10:34

Comunque, che ne siano ad oggi 500 mila o 600 mila mi sembra innegabile che il problema esiste e non è trascurabile.

D'altra parte, per un elementare principio idraulico, se il fluido in entrata è maggiore di quello in uscita è inevitabile che il vaso prima o poi trabocchi.

L'atteggiamento della politica e non solo, mi pare molto simile a quello riguardante la diffusione della droga.

C'è chi parla di pugno di ferro, tolleranza zero non solo senza risolvere ma nemmeno contenere minimamente il fenomeno, chi parla invece di legalizzazioni mai attuate e scarsamente credibili in paesi incapaci come il nostro di gestire problemi delicati e difficili, c'è infine chi preferisce ignorare il problema rifugiandosi nelle belle affermazioni sui principi costituzionali e sui diritti umani.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re:10% della popolazione

Messaggioda pianogrande il 06/02/2018, 12:11

La prima presa di coscienza di questa discussione è quel "10% della popolazione".

Insomma, la temutissima "invasione" è già avvenuta e quel numero finisce per essere più tranquillizzante che allarmante.

E' come quando si dice che il tempo è trascorso e non ce ne siamo neanche accorti.

Il nostro paese di forti ma meschini e frammentati interessi non è capace di gestire gran che; basta guardare il dopo terremoto o storie significative come Rigopiano o l'abusivismo in genere.

Chissà.
Forse quando entrerà in campo la seconda generazione (una ondata di cittadini con pari diritti ma estrazioni culturali diversificate e spesso "forti") comincerà a cambiare qualcosa anche a livello politico.

Insomma la vecchia storia di chi viene qui a fare quello che gli italiani non vogliono fare (o non sono più capaci di fare).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda trilogy il 06/02/2018, 16:31

Quello che fa il gioco della destra e che alimenta il razzismo è che non riusciamo a liberarci neanche dei delinquenti abituali. Sono una minoranza ma inquinano la convivenza. Caso tipico ieri sera in centro a Roma. Questo individuo, vari reati, obbligo di presentarsi quotidianamente in questura, e va in giro ad aggredire ragazzine. Perchè è ancora in italia?

Roma, paura a Trastevere, aggredisce tre ragazze e le colpisce con una bottiglia di vetro: arrestato marocchino

Ha tentato di derubare tre sorelle adolescenti nel cuore della notte ma è finito in carcere fermato dalla polizia. Un 29enne originario del Marocco ha assalito tre ragazze in via della Lungara aggredendole con una bottiglia di birra e minacciandole di dargli tutto quello che possedevano. Le giovani si sono opposte e l'uomo ha perso la testa: ha afferrato la più piccola delle sorelle e l'ha colpita alla testa e al volto con la bottiglia di vetro.

Le urla delle ragazze hanno messo in fuga il marocchino. Poco distante, una pattuglia del commissariato Trastevere, ha raccolto la richiesta di aiuto e, dopo pochi metri, gli stessi agenti hanno bloccato l'uomo con ancora in mano la bottiglia di birra.

La ragazza colpita è stata medicata nel vicino ospedale e ne avrà per qualche giorno; l’aggressore è stato condotto negli uffici della polizia dove, grazie ai riscontri sulla sua identità, è emerso un passato fatto di vari reati e l’obbligo quotidiano di presentarsi alla polizia giudiziaria. Il giudice del tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e sono stati gli stessi poliziotti, al termine dell’udienza, ad accompagnare il rapinatore nel carcere di Regina Coeli.

fonte: http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 31151.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda franz il 06/02/2018, 16:57

Mi chiedo anche io perché non prevedere l'immediata espulsione, al termine della carcerazione.
Ma visto che sono un inguaribile curioso mi chiedo anche cosa facessero tre adolescenti (13-16 anni, dunque minorenni) in giro per Roma nel "cuore della notte"! Le scuole non possono farli uscire senza che i genitori li vengano a prendere ma poi possono girare per Roma da sole nel "cuore della notte"?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda pianogrande il 06/02/2018, 17:01

Nel nostro paese, per andare in carcere, bisogna chiederlo rivolgendo una supplica perché venga fatta una apposita legge con nome e cognome.

Qui l'immigrazione c'entra poco.

Gradi di giudizio che fanno diventare i tribunali dei semplici passacarte visto che tanto il "condannato" va in appello poi in cassazione poi in prescrizione e poi al creatore.

La certezza della pena?

Per trovare che significa si consiglia di andare su Google. Parola chiave mah!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda pianogrande il 06/02/2018, 17:07

franz ha scritto:Mi chiedo anche io perché non prevedere l'immediata espulsione, al termine della carcerazione.
Ma visto che sono un inguaribile curioso mi chiedo anche cosa facessero tre adolescenti (13-16 anni, dunque minorenni) in giro per Roma nel "cuore della notte"! Le scuole non possono farli uscire senza che i genitori li vengano a prendere ma poi possono girare per Roma da sole nel "cuore della notte"?


Sarebbe bello se non ci fossero pericoli a qualsiasi ora ma ovviamente ci sono ore più pericolose delle altre.

Comunque, se c'è qualcuno che non doveva assolutamente essere lì è l'espulso e se lui non ha avuto timore di comportarsi come si è comportato è anche perché sapeva che la possibilità di farla franca era piuttosto alta.

Siamo un paese dove tanti delinquenti (a prescindere dal colore e dall'etnia) se la ridono dello stato e della legge e il rimedio non è sparare addosso ai barconi ma far rispettare la legge a tutti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda trilogy il 06/02/2018, 17:41

franz ha scritto:Mi chiedo anche io perché non prevedere l'immediata espulsione, al termine della carcerazione.
Ma visto che sono un inguaribile curioso mi chiedo anche cosa facessero tre adolescenti (13-16 anni, dunque minorenni) in giro per Roma nel "cuore della notte"! Le scuole non possono farli uscire senza che i genitori li vengano a prendere ma poi possono girare per Roma da sole nel "cuore della notte"?


Questo articolo specifica di tre sorelle 18-21-22 anni, quindi, maggiorenni.

Trastevere: rapina tre sorelle in via della Lungara e le prende a bottigliate
Notte da incubo per tre giovani sorelle, rapinate e prese a bottigliate
Le tre giovani di 18, 21 e 22 anni sono state prese di mira nella zona di Trastevere

fonte: http://www.romatoday.it/cronaca/sorelle ... evere.html
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda franz il 06/02/2018, 18:12

trilogy ha scritto:Questo articolo specifica di tre sorelle 18-21-22 anni, quindi, maggiorenni.

Trastevere: rapina tre sorelle in via della Lungara e le prende a bottigliate
Notte da incubo per tre giovani sorelle, rapinate e prese a bottigliate
Le tre giovani di 18, 21 e 22 anni sono state prese di mira nella zona di Trastevere

Ok, allora è l'ennesimo caso di giornalismo improvvisato.
Nel testo a scanso di equivoci ci tiene a puntualizzare; "tre adolecenti di 18, 21 e 22 anni" (con tanto di refuso ortografico).
Per me se sono maggiorenni allora sono adulte, cosa che non diminuisce la gravità dell'aggressione ma pone una nota di colore sulla qualità del nostro giornalismo.

Quanto al rapinatore se aveva un obbligo quotidiano di presentarsi in questura non era certo un clandestino.
Aveva un regolare permesso di soggiorno. Ma evidentemente non aveva un lavoro.
Ora a meno che non avesse un permesso umanitario, anche questi casi (a meno che non ci siano figli minorenni o agli studi in famiglia) andrebbero espulsi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Due ore di terrore a Macerata

Messaggioda flaviomob il 07/02/2018, 1:28

mi chiedo anche cosa facessero tre adolescenti (13-16 anni, dunque minorenni) in giro per Roma nel "cuore della notte"! Le scuole non possono farli uscire senza che i genitori li vengano a prendere


In che film? Solo alle elementari i bambini non possono uscire se non ci sono i genitori (o chi ha una loro delega). Ai miei tempi poi nemmeno quello: andavamo a casa da soli, tranquillamente. Che poi alcuni adolescenti escano di notte, è un altro conto.

I reati sono in calo in Italia. Gli omicidi oggi sono un quarto rispetto a trent'anni fa. L'adagio per cui gli immigrati portano delinquenza (che casomai dovrebbe valere per quei nostri connazionali che esportarono in USA la mafia, ad esempio) è falso, tendenzioso, antiscientifico e sostanzialmente razzista.

https://www.agi.it/fact-checking/berlus ... 018-02-06/

I rifugiati
Il totale dei migranti sbarcati dal 2014 al 2017, dunque, arriva a 625.201 - circa i 630 mila citati da Berlusconi. È vero che mediamente il 5% circa abbia lo status di rifugiato (anche se negli ultimi mesi la percentuale è stata più vicina al 10%), ma non è vero che solo i rifugiati abbiano diritto di restare in Italia e in Europa.
Come avevamo già verificato, oltre ai rifugiati hanno diritto all’accoglienza i migranti che ricadono sotto la protezione sussidiaria e la protezione umanitaria. Il totale di chi ha diritto all’asilo sale così dal 5% citato da Berlusconi a circa il 40% dei richiedenti.
I migranti presenti in Italia
È poi quasi certamente errato che questi 630 mila migranti arrivati in Italia dal 2014 a oggi siano attualmente tutti presenti in Italia.
Contribuiscono a ridurre il numero totale sia i rimpatri (sono stati circa 17 mila solo nel 2017), sia il programma di ricollocamenti negli altri Stati dell’Unione europea (12 mila circa al 31 dicembre 2017), sia le “fughe” dall’Italia verso gli altri Paesi europei. Un fenomeno, quest’ultimo, difficilmente quantificabile.
Falso poi che tutti i migranti che non hanno ottenuto lo status di profugo siano lasciati a se stessi, costretti a vivere di espedienti e reati. Secondo i dati del Viminale più recenti, sono inseriti nel sistema di accoglienza italiano più di 182 mila migranti.

Il numero di reati
Anche l’affermazione di Berlusconi sul numero di reati al minuto fa parte di quelle già verificate in passato, ed è sostanzialmente corretta (tranne che sui furti nei supermercati).
Nel 2016 ci sono stati 531.113 “reati di strada”: mancando una definizione legale dell’espressione, noi sommiamo furti con strappo (16.672), furti con destrezza (162.154), furti in auto in sosta (178.283), furti di motorini (14.589), moto (30.839) e auto (110.556) e rapine in strada (18.020) – a fronte di 527.040 minuti (il 2016 è stato bisestile, di solito i minuti sono 525.600). Dunque circa uno al minuto, come dice Berlusconi.
Per quanto riguarda i furti in abitazione, nel 2016 sono stati 214.053. Siamo lontani dai 262.800 che sarebbero necessari, ma facendo il calcolo si può dire che c’è un furto in appartamento ogni 2,46 minuti. Non molto diverso da quanto sostenuto dall’ex Cavaliere.
Nel 2016 i furti di automobili, come già detto, sono stati 110.556 e quelli di motocicli 30.839. Il totale è di 141.395. Di nuovo siamo al di sotto dei 175.200 che sarebbero necessari perché fossero esattamente uno ogni tre minuti, ma facendo i calcoli risulta comunque che ne avviene uno ogni 3,7 minuti. Berlusconi anche in questo caso ha ragione.
Sbagliata la stima invece sui furti nei supermercati. Il totale dei furti in “esercizi commerciali”, sempre nel 2016, sono stati 95.814: uno ogni 5,5 minuti. Ma si tratta appunto del totale degli esercizi commerciali, non dei soli supermercati (che del resto l’Istat non prende in considerazione).

Perché il legame con l’immigrazione è smentito dai numeri
La parte più scorretta dell’affermazione di Berlusconi è il collegamento tra l’aumento degli sbarchi e un aumento dei reati. Se infatti guardiamo i dati si può dire che la situazione dei reati in Italia sia rimasta sostanzialmente invariata – anzi, per alcuni addirittura leggermente migliorata – anche quando il flusso migratorio si è significativamente ingrossato.
Guardiamo ai dati del 2011, anno successivo al “record negativo” di sbarchi - i 4.400 rivendicati da Berlusconi.
Allora i “reati di strada”, secondo la definizione da noi adottata per il calcolo precedente, furono 566.262, dunque anche di più che nel 2016. La cadenza è sempre, circa, di uno al minuto.
I furti in abitazione furono 204.891, meno che nel 2016, ma con una cadenza simile: invece che 1 ogni 2,46 minuti, 1 ogni 2,56 minuti.
I furti di auto o motocicli nel 2011 furono rispettivamente 126.909 e 42.545, per un totale di 169.454: un dato superiore a quello del 2016 e dunque anche una cadenza superiore. Nel 2016 infatti si è registrato un furto di auto o motociclo ogni 3,7 minuti, nel 2011 uno ogni 3,1 minuti.
Quanto ai furti in esercizio commerciale, i dati sono molto simili: 95.814 nel 2016 e 92.736 nel 2011. La cadenza è dunque circa la stessa: uno ogni 5,5 minuti nel 2016, uno ogni 5,66 minuti nel 2011.
Conclusione
Berlusconi cita dei dati quasi corretti sul numero di sbarchi e sul numero di reati – con alcune imprecisioni sul numero di aventi diritto all’asilo e di migranti presenti in Italia – ma fa una correlazione tra aumento degli sbarchi e reati che i dati smentiscono: la situazione della criminalità è rimasta pressoché identica, e per alcune figure di reato è addirittura leggermente migliorata, rispetto a prima dell’aumento del flusso migratorio.

http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/ ... qdJCM.html

Meno delitti, omicidi, rapine e furti in Italia. Secondo il bilancio di fine anno del Viminale in un anno i delitti sono scesi del 9,2%, passando dai 2.457.764 del 2016 ai 2.232.552 del 2017. Gli omicidi sono calati dell'11,8%, passati da 389 a 343. Di questi 46 attribuibili alla criminalità e 128 consumati in ambito familiare/affettivo. Le rapine sono passate da 32.147 a 28.612 (-11%9 e i furti da 1.319.383 a 1.198.892 (-9,1%).

In calo anche, sempre secondo i dati forniti dal Viminale, gli incidenti stradali: 75.131 nel 2016, 73.305 nel 2017, in diminuzione del 2,4%. Per quanto riguarda la sicurezza della città, nel 2017 sono stati disposti 735 'Daspo urbano', in vigore in 270 casi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti