La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

esercizi commerciali

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: esercizi commerciali

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 18:18

non è così perche c'è anche chi durante i giorni infrsettimanali non ha tempo per andare al supermercato o fare altri acquisti.Ma cosa c'entra la produttività,le fatture?La produttività si realizza nei giorni infrasettimanali ,il week end serve a rilassarsi e a riprendere energia per la settimana successiva
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda gabriele il 16/12/2017, 18:22

Robyn ha scritto:non è così perche c'è anche chi durante i giorni infrsettimanali non ha tempo per andare al supermercato o fare altri acquisti.


Ma pet cortesia. Ormai non c'è centro commerciale che fa orario continuato dalle 9 della mattina fino almeno alle 8-9 di sera.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: esercizi commerciali

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 18:26

he si và bè dopo una giornata di lavoro stacca alle 17,30 torna a casa e magari si fanno le 18,30,mangia e si fanno le 20 uno stà pensa ad andare al centro commerciale,và a dormire o esce và in città.Poi non è la domenica che uno fà la spesa ma il sabato e chi non può andare al sabato la domenica.Dl momento che non per tutti è così i centri commeciali possono stare aperti ma possono vedere solo qualche dipendente.Le turnazioni significano che ti può toccare una volta ogni due mesi lavorare la domenica,non è come adesso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda flaviomob il 16/12/2017, 18:53

Bene, allora asili e scuole aperte la domenica per i figli delle cassiere dei supermercati!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: esercizi commerciali

Messaggioda flaviomob il 16/12/2017, 18:56

Monaco di Baviera

Orari d'apertura

Gli orari d' apertura variano a seconda del tipo di negozio e da dove esso è situato. Generalmente tutti i negozi sono aperti dal lunedì al sabato. Piccoli negozi, come ad esempio le panetterie che sono aperti dalla mattina presto, possono chiudere prima degli altri, specialmente il sabato. Tutti i negozi tranne le panetterie e i benzinai sono chiusi la domenica. In generale vengono applicati i seguenti orari d'apertura, anche se sono i negozianti che spesso decidono quando aprire e chiudere il proprio negozio.

Grandi magazzini: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 20.00.
Supermercati: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.
Panetterie: dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 18.00, domenica dalle 7.00 alle 12.00.

Alimentari, macellerie, piccoli negozi ecc. hanno orari d'apertura individuali che grosso modo corrispondono al seguente schema. Siete pregati di controllare eventualmente voi stessi gli orari dei negozi che vi interessano dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 sabato dalle 8.00 alle 12.30.

http://www.muenchen.de/int/it/shopping/ ... pping.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: esercizi commerciali

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 18:58

In effetti fare spesa la domenica è squallido perche la domenica è completo riposo è il sabato mattina che uno può andare al supermercato.Fare la spesa la domenica è come guardare la Tv il pomeriggio si và in depressione.Quindi facendo le turnazioni dove magari può toccare al dipendente fare una domenica ogni due mesi significa che a seguito di un'immensa fila per mancanza di personale alle casse,la gente decida di andare il sabato.Ma poi perche si parla di cassiere?Nei supermercati al mio paese vedo anche e soprattutto maschi non vedo solo donne,vedo la parità di genere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda ranvit il 16/12/2017, 20:05

Io abolirei proprio i negozi....cosi' proprietari e personale possono godersi la famiglia 24 ore su 24 :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: esercizi commerciali

Messaggioda pianogrande il 16/12/2017, 20:53

ranvit ha scritto:Io abolirei proprio i negozi....cosi' proprietari e personale possono godersi la famiglia 24 ore su 24 :lol: :lol: :lol:


Se i centri commerciali non si danno da fare per conservare o anche potenziare la loro funzione di moderni Luna Park e se i piccoli negozi non si sforzano di specializzarsi in servizi di nicchia, la fine della storia sarà proprio quella.

Ormai, il commercio via internet è avviato verso una affermazione pressoché totale e compresa la spesa alimentare.

Motivo di più per parlare di battaglie di retroguardia.

Probabilmente Di Maio è abbastanza giovane da poter provare (in futuro) anche l'esperienza di una promessa elettorale che potrebbe suonare così: Faremo riaprire i centri commerciali almeno il sabato e la domenica.

La realtà supererà sempre l'immaginazione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 21:12

Anche la realtà del commercio via web và regolamentata perche non può imporre ritmi frenetici come ad Amazon e non siamo al problema del week end ,ma ai ritmi frenetici durante i giorni infrasettimanali.Anche il commercio web và regolamentato,reso compatibile alle normali regole del commercio,cioè le regole che valgono per il commercio normale valgono per il commercio via web per evitare ritmi frenetici
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: esercizi commerciali

Messaggioda pianogrande il 16/12/2017, 21:41

Robyn ha scritto:Anche la realtà del commercio via web và regolamentata perche non può imporre ritmi frenetici come ad Amazon e non siamo al problema del week end ,ma ai ritmi frenetici durante i giorni infrasettimanali.Anche il commercio web và regolamentato,reso compatibile alle normali regole del commercio,cioè le regole che valgono per il commercio normale valgono per il commercio via web per evitare ritmi frenetici


Lì e senza tanto girargli intorno vale il potere contrattuale degli operatori.

Si rischia di tornare a dibattere addirittura sui fondamentali di Marx (più che del marxismo).
Se un lavoro può essere parcellizzato in mansioni di basso contenuto tecnico, il lavoratore può essere rapidamente sostituito e quindi è altamente ricattabile.
E sulla marxistissima alienazione dove (magari estremizzando) il lavoratore non sa nemmeno a cosa serve quello che fa e quanto sia più o meno utile/prezioso per il datore di lavoro ("padrone" non lo uso per motivi ancestrali).

Il tutto assolutamente indipendente dal concetto di "commercio web".

Solo in Svezia, che io mi ricordi, si cercò di uscire da questo ricatto trasformando la catena di montaggio in un processo a più stadi dove ogni gruppo di lavoro svolgeva una mansione molto più complessa che stringere bulloni o prendere a martellate un chiodo.

Generalmente se ne esce con i robot.
Per esperienza di lavoro, nascevano fior di "magazzini automatici" già negli anni ottanta.

Altro tema.
Oltre al solito Marx, ci potrebbe aiutare anche il buon Asimov.

E i sabati e le domeniche credo siano del tutto ininfluenti.
Ultima modifica di pianogrande il 16/12/2017, 21:49, modificato 5 volte in totale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti