La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Apologia di fascismo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Apologia di fascismo

Messaggioda pianogrande il 13/07/2017, 13:05

il gestore è "indagato".
Ma cosa devono indagare?
Intanto ha una concessione per stabilimento balneare di cui ha fatto un uso leggermente diverso.

http://www.repubblica.it/cronaca/2017/0 ... 0&ref=fbbr

Comunque, se è indagato, lo è in base a leggi già esistenti (tra cui la "apologia del fascismo") e rispetto alle quali non c'è bisogno di aumentare la confusione se non a fini di propaganda elettorale.

Esistono già leggi contro l'istigazione alla violenza, contro il razzismo etc. e semmai andavano applicate quelle e senza tanto clamore.

Che bisogno c'è di indagare quel furbone addirittura per discorsi "anti democratici" (sull'articolo è tra virgolette ma non si capisce se le virgolette sono riferite all'atto giudiziario o al gestore stesso).

Il gestore in oggetto, oltre a "fregarsene" si fregherà anche le mani per tutta questa pubblicità gratuita che porterà quel posto allo stesso livello della mecca Predappio (che sarà l'unica veramente danneggiata nel suo felice quasi monopolio).

Sobrietà, serietà... mah!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Apologia di fascismo

Messaggioda gabriele il 13/07/2017, 13:15

Non credo sia per la pubblicità. I cartelloni li aveva lì da ormai 3 anni. A fini pubblicitari non è una cosa così recente.

Comunque, "carini" questi linciaggi amarcord di Repubblica. Mettono in prima pagina chiunque pur di portare avanti le tesi di qualche parlamentare. Ormai sono, giornalisticamente parlando, al livello del FQ
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Apologia di fascismo

Messaggioda pianogrande il 13/07/2017, 15:02

gabriele ha scritto:Non credo sia per la pubblicità. I cartelloni li aveva lì da ormai 3 anni. A fini pubblicitari non è una cosa così recente.

Comunque, "carini" questi linciaggi amarcord di Repubblica. Mettono in prima pagina chiunque pur di portare avanti le tesi di qualche parlamentare. Ormai sono, giornalisticamente parlando, al livello del FQ


Che i cartelloni li avesse lì da tre anni mi sfuggiva e invece era la notizia più importante (e più bella).

Bella perché dimostra un certo livello di maturità che ha lasciato nell'indifferenza questa miserabile pagliacciata.
Insomma un menefrego quello sì assolutamente antifascista nel senso che la reazione più matura sarebbe stato al massimo uno sbadiglio.

Se non era per Fiano e per Repubblica questi cazzari avrebbero fallito il loro disegno provocatore (che infatti stava fallendo).

Ecco che si conferma che una componente fondamentale della democrazia si chiama livello culturale e si conferma anche che a gestire la comunicazione e la propria sfera di influenza su di essa ci vuole gente con una certa intelligenza.

Adesso facciamo un po' di leggi antifasciste.

Non costano niente e rendono tantissimo (ai fascisti, of course).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Apologia di fascismo

Messaggioda gabriele il 13/07/2017, 16:15

pianogrande ha scritto:
Che i cartelloni li avesse lì da tre anni mi sfuggiva e invece era la notizia più importante (e più bella).


Ah, ma l'ho scoperto pure io l'altro giorno guardando l'intervista di Repubblica che hanno fatto al titolare dello stabilimento balneare
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Apologia di fascismo

Messaggioda pianogrande il 13/07/2017, 17:11

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:
Che i cartelloni li avesse lì da tre anni mi sfuggiva e invece era la notizia più importante (e più bella).


Ah, ma l'ho scoperto pure io l'altro giorno guardando l'intervista di Repubblica che hanno fatto al titolare dello stabilimento balneare


Intanto un altro intelligentone ha guadagnato la sua quota di pubblicità a spese della democrazia che gli permette di sentirsi un duro.

Un certo Corsaro, mai sentito nominare; un "fittiano" (altra specie del nostro ecosistema mai sentita nominare) ha insultato Fiano in modo davvero degno di un animale di quelli con cui si fanno i prosciutti.

Così adesso sappiamo che esiste Corsaro e che esistono i fittiani.

Ma perché il governo non pensa a governare (e il PD al governo) invece di preparare lo spazio per la propaganda di quei parassiti?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Apologia di fascismo

Messaggioda trilogy il 13/07/2017, 17:28

In uno stabilimento del genere si potevano ambientare episodi di fantozzi memorabili
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Apologia di fascismo

Messaggioda pianogrande il 13/07/2017, 22:59

trilogy ha scritto:In uno stabilimento del genere si potevano ambientare episodi di fantozzi memorabili


:) :) :)
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Apologia di fascismo

Messaggioda Robyn il 13/07/2017, 23:05

La libertà di espressione non è mai assoluta incontra i suoi limiti per non danneggiare la libertà degli altri,nessuna libertà è assoluta.Le imitazioni dei gesti del fascismo le sue immagini sono manifestazioni contrarie al buon costume che la legge deve reprimere cosa scritta a chiare lettere nell'art 21 della costituzione.Cosa c'entra adesso il Corsaro nero la sua pubblicità Il presunto autolesionismo dell'antifascismo non vi capisco e non capisco le frasi offensive come "degno dell'animale"che non bisognerebbe mai pronunciare,sono manifestazioni gravi su cui non si può transigere.Probabilmente il gestore di Chioggia si è fatto la repubblica di salò in casa,in casa si fà per dire,perche è un locale pubblico dove non possono essere ammesse le manifestazioni contrarie al buon costume ,neanche in privato possono essere ammesse perche si possono influenzare i familiari,i bambini che possono crescere con una concezione distorta della democrazia.La legge deve reprimere le violazioni
Se questo è un programma
http://video.repubblica.it/politica/spi ... -P8-S1.4-L
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron