La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Una «flat tax» al 25%, via Irap-Imu: fisco più semplice

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Una «flat tax» al 25%, via Irap-Imu: fisco più semplice

Messaggioda ranvit il 27/06/2017, 19:35

Mi sembra giusto approfondire....e di certo non mancano gli azzeccagarbugli in grado di farlo....ma a me sembra una buona idea 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una «flat tax» al 25%, via Irap-Imu: fisco più semplice

Messaggioda trilogy il 27/06/2017, 20:53

Salvini propone flat tax al 15% , la Gelmini al 20% , l'istituto bruno leoni al 25% . Ogni punto % produce miliardi di euro di differenza. Per far quadrare i conti ci devono essere dei tagli ed allargamento della base imponibile. Taglio delle aliquote accompagnato accompagnato da tagli di detrazioni e spese e pubbliche. Cose non tassate ora, che vengono tassate poi. Un taglio di tasse puro e semplice per decine di miliardi non è sostenibile né credibile.
http://www.informazionefiscale.it/flat- ... mini-video
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Una «flat tax» al 25%, via Irap-Imu: fisco più semplice

Messaggioda Robyn il 27/06/2017, 23:30

La flat tax è una tassa da rigettare completamente perche và contro la giustizia sociale và a pesare sulle fasce sociali svantaggiate e favorisce le concentrazioni di ricchezza e la formazione dei monopoli perche è una la tassa piatta ,e alimenta ancora di più i dislivelli sociali,non aiuta il ceto medio.Se veramente si vuole fare qualcosa di efficace servirebbero poche tasse in numero ad ex solo l'IVA,l'IRPEF e la tassa sull'assistenza sociale.Per ex per eliminare Irpeg Iloir,tassa sul passaggio di proprietà,canone sul telefono,l'imposta di bollo sui conti correnti ed altre tasse bisognerebbe tagliare la spesa superflua,gli sprechi,mentre per diminuire l'IVA e le aliquote IRPEF bisognerebbe recuperare le tasse evase,lo stesso per il costo del lavoro recuperando i contributi evasi.Per il rmg servirebbe invece l'imposta negativa che elimina alla radice le prassi burocratiche.Poi ci sono le tasse indirette che non sono obbligatorie.Ad esempio attraverso il rid posso pagare le utenze con il conto corrente eliminando il tempo di andare a pagare e la tassa indiretta che si paga alle poste e telecomunicazioni quando si paga un'utenza.Infine c'è la tassa di circolazione ma quella si paga perche le strade necessitano di manutenzione.Non è solo il costo delle tasse ma gli innumerevoli adempimenti burocratici da fare per il numero di tasse eccessivo da pagare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron