La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Soffiano venti di guerra sul PD.....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda mariok il 16/02/2017, 11:00

Primi effetti del ritrovato agognato proporzionale. :x

Pd, ecco il patto a tre: dopo l’assemblea la scissione sarà realtà
Emiliano, Speranza e Rossi lanciano un nuovo movimento: «Renzi non ci ha ascoltati». E aprono a Pisapia e Vendola

Pubblicato il 16/02/2017
AMEDEO LA MATTINA
ROMA
La scissione di via Barberini è stata decisa al numero civico 36, nella sede romana della Regione Puglia. Al primo piano, dove c’è l’ufficio di Michele Emiliano. Non c’è ancora un nome, non c’è un logo: è ancora presto. C’è però un patto a tre tra Emiliano, Roberto Speranza ed Enrico Rossi per fondare un movimento dando vita ad una «costituente» a sinistra del Pd. Un movimento, non un partito, in cui non c’è né un leader né un candidato premier che il sistema proporzionale non richiede. È la «costituente di centrosinistra» di cui parla pure D’Alema. Aperta alla società, alle associazioni, a coloro che sono delusi da Renzi e che hanno votato 5 Stelle. «Una separazione consensuale dal Pd e non conflittuale». Dopo le elezioni non è escluso che si possano mettere insieme le forze parlamentari per formare un governo e fermare i populisti.

È la logica del proporzionale che spinge a valorizzare l’identità rispetto alle coalizioni. E allora ognuno faccia la sua battaglia, presenti il suo programma. Il partito di Renzi potrebbe fare il pieno di voti moderati e svuotare Forza Italia; il movimento nascente raccoglierà tutti i voti a sinistra e un pezzo del bacino elettorale pentastellato, fino al centro. Un nuovo Ulivo, un nuovo centrosinistra in cui non ci saranno in prima fila Bersani e D’Alema. Loro due si impegneranno in campagna elettorale ma faranno un passo di lato rispetto all’impegno e al lavoro diretto e organizzativo. A guidare il movimento saranno il governatore pugliese, il presidente toscano e il giovane ex capogruppo del Pd.

Rossi, Emiliano e Speranza si sono stretti la mano nel salotto di via Barberini 36. Erano emozionati, si sono detti che non ci sono più le condizioni per stare nel Pd, che la scissione l’ha voluta Renzi. «Io faccio questa cosa con voi perché vi considero delle persone perbene», ha detto Emiliano. «Non sarei qui se io non pensassi la stessa cosa», ha risposto Rossi. «A me costa moltissimo lasciare il partito, è un dolore personale indicibile, dovete credermi», ha fatto presente Speranza. «Io non ci dormo la notte», ha aggiunto il presidente della Regione Puglia. «Ma siamo costretti a fare questo passo - ha sostenuto Speranza - e nessuno può venirci a dire che lo abbiamo fatto per la data del congresso o per qualche capolista in più. Ci mettiamo la faccia e navighiamo in mare aperto».

Così i tre si sono messi a scrivere un documento che verrà letto all’assemblea nazionale del Pd domenica prossima. Un documento nel quale si dice che la direzione del partito è stata animata da «un dibattito ricco e plurale». Purtroppo le conclusioni del segretario non l’hanno rappresentato. Il Pd si sarebbe trasformato nel Partito di Renzi, personale e leaderistico. È stato chiesto di sostenere il governo fino al 2018, un congresso senza forzature e una conferenza programmatica nel quale trovare l’unità. «Ma siamo stati inascoltati». Per questa ragione «sabato mattina saremo tutti assieme al Teatro Vittoria di Roma, con l’obiettivo di costruire un’azione politica comune».

La costituente è aperta anche a Sinistra italiana in cui confluirà Sel di Vendola che domenica a Rimini celebrerà il congresso di scioglimento (ci andrà Emiliano). È aperta soprattutto a Giuliano Pisapia che lunedì a Venezia sarà protagonista, insieme a Speranza, di un incontro. L’ex sindaco di Milano guarda con grande interesse all’iniziativa dei tre di via Barberini: potrebbe partecipare alla costituente e anche al movimento per ora senza leader. «Non c’è questa ansia di chi deve fare il leader. L’ansia del leader uccide la politica», precisa Emiliano che ieri ha fatto la sua apparizione a Montecitorio. Poi è tornato a via Barberini e ha rilasciato un’intervista al settimanale francese L’Express al quale ha detto che un movimento di sinistra può arrivare al 14-15%, che il Pd di Renzi non andrà oltre il 17-18%. Ha parlato degli esclusi, di chi non conta nulla. Poi ha citato Papa Francesco e l’enciclica Laudato si’ per spiegare la sua visione
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda ranvit il 16/02/2017, 11:06

Questi tre mi fanno tenerezza....unirsi con Vendola & Co??? Ma se non si sono mai presi??? :roll:

Vabbè, ma tanto poi si ri-scindono e poi ancora e poi ancora :lol: :lol: :lol:

Capisco....si fa per dire...D'Alema e Bersani a cui Renzi ha tolto il giocattolo dalle mani. Ma questi tre che c'entrano? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda mariok il 16/02/2017, 11:22

Il Labour party britannico è passato da Blair a Colbyn e non mi sembra che ci siano state scissioni.

Ma il concetto che in democrazia c'è chi vince e chi perde e che chi perde deve aspettare il suo turno per riprovarci, alla sinistra italiana è completamente estraneo.

E poi dicono che non c'è una questione di mentalità tutta italiana.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda pianogrande il 16/02/2017, 11:54

Scissione?

Ma quale scissione?

Questi semplicemente se ne vanno.
Si levano dalle scatole e vanno ad arricchire la palude dell'extra sinistra.

Una palude piena di sabbie mobili.

Se ne accorgerà Pisapia che, a questo punto ne sono convinto, ha fatto una mossa da immaturo.

Ho la curiosità di voler capire quale sia il meccanismo che fa smettere di ragionare chi ha avuto un certo successo in politica e poi lo butta via per imbarcarsi in imprese senza senso e che li portano a sparire.

Potrei provare ad elencare: Monti, Bersani, Pisapia, lo stesso Rossi...

Comunque da quelle parti (sinistra della sinistra) sono tutti un po' immaturi.
Fossi in loro mi rifiuterei di essere usato come discarica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda mariok il 17/02/2017, 11:45

"non ha fatto nemmeno una telefonata per evitare la rottura".

forse perché sa che fare una telefonata significa aprire una "trattativa" basata sui ricatti :lol: :lol:

17 FEBBRAIO 2017
Pd, il fuorionda di Delrio: "Da Matteo nemmeno una telefonata per evitare rottura"
Nella sede nazionale del Partito democratico a Roma si tiene un forum sul trasporto pubblico della capitale. Al banco dei relatori siedono tra gli altri il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e il presidente della Commissione Trasporti della Camera Michele Meta. Mentre inizia il convegno, i due parlano delle vicende interne al Partito Democratico, a rischio scissione dopo l'accelerazione del segretario Renzi verso il congresso e le possibili elezioni anticipate. "Barano o fanno sul serio?", chiede Meta con probabile riferimento alla minoranza del partito che minaccia la rottura. "Una parte ha già deciso", risponde Delrio, il quale però non risparmia critiche anche ai renziani che pensano che con la scissione "diminuiscano i posti da distribuire" ma "non capiscono un cazzo" perché la frattura "sarà come la rottura della diga in California, c'è una crepa, e l'acqua dopo non la governi più". Delrio poi parte all'attacco di "Matteo" che non ha fatto nemmeno una telefonata per evitare la rottura". Anche se non nominato per cognome, difficile non pensare che il riferimento sia segretario del Pd Matteo Renzi

http://video.repubblica.it/politica/pd- ... ref=HREA-1
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda pianogrande il 17/02/2017, 11:55

Siccome non c'è nessuna "diga" la metafora di Del Rio non regge.

Siccome la guerra si fa anche con le parole, i "renziani" dovrebbero smetterla di parlare di scissione ed usare un termine più adeguato al numero e cioè "uscita".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda mariok il 17/02/2017, 19:16

ancora oggi Emiliano ha dichiarato in un'intervista televisiva che se le primarie si fanno a settembre-ottobre non ci sarà alcuna scissione

Mi dispiace, perché lo ritenevo una persona seria.

Ma come si fa ad essere così patetici. Minacciano di andarsene se non gli si da il tempo di logorare Renzi per sperare di batterlo.

Che il partito continui per altri otto mesi in questa continua guerriglia, non è un problema loro.

Puntano su una sconfitta alle prossime amministrative per addebitarne la colpa al loro nemico.

Sono ormai senza vergogna.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda mauri il 17/02/2017, 19:38

non è che lo spezzatino convenga a tutti con questa legge elettorale? tra l'altro non se ne parla più
un 25% ai renziani, un 11% ai d'alemiani entrano tutti in parlamento contenti e beati, poi non so chi governerà magari 5S e loro tutti all'opposizione a fare una beata minchia ben retribuiti, e dell'italia chi se ne frega
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda Robyn il 17/02/2017, 20:30

La scissione non ci sarà perche a stragrande maggioranza la base elettorale è contro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Soffiano venti di guerra sul PD.....

Messaggioda mariok il 17/02/2017, 20:35

non è che lo spezzatino convenga a tutti con questa legge elettorale? tra l'altro non se ne parla più
un 25% ai renziani, un 11% ai d'alemiani entrano tutti in parlamento contenti e beati, poi non so chi governerà magari 5S e loro tutti all'opposizione a fare una beata minchia ben retribuiti, e dell'italia chi se ne frega


25% ai renziani + 11% ai dalemiani farebbe 36%, un po' troppo.

E poi, sai che folla ci sarebbe a sinistra a contendersi non più di un 6-8% (che è il massimo storico della sinistra a sinistra dell'area oggi del PD)?

E' un'area in cui Bersani, D'Alema, gli ex PD in generale, sono degli intrusi.

Basta vedere l'isolamento in cui si trovano i vari Fassina, D'Attorre, ecc.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti