La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Motivazioni e prospettive post voto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda flaviomob il 07/12/2016, 13:28

Gli ottanta euro costano circa 10 miliardi l'anno.

L'evasione e la corruzione, circa 200.

Volere è potere ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda Giovigbe il 07/12/2016, 13:37

flaviomob ha scritto:Gli ottanta euro costano circa 10 miliardi l'anno.

L'evasione e la corruzione, circa 200.

Volere è potere ;)


mi hai tolto le parole

poi molti se la prendono con la mafia che al sud ha votato (e fatto votare NO) ........ma se de luca voleva scambiare le fritture di pesce con il SI!!!!

ma non vi ricordate l'euro per ogni voto alle primarie di napoli.

Il PD è invischiato con la mafia (e i massoni non dimentichiamo) .....
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda Giovigbe il 07/12/2016, 13:46

ranvit ha scritto:Purtroppo la situazione è quella che è :?
Almeno andiamo a verificare con le urne se davvero c'è una nuova maggioranza nel Paese 8-)


sui soldi già ti ha risposto flavio

sul tema elezioni io propendo per ritenere la tua posizione come una "boutade" da mal di fegato post voto

Non prendiamoci in giro le elezioni senza leggi elettorali coerenti sono inutili. Possono piacere solo a chi (dopo Renzi) pensa che "tanto peggio tanto meglio"

Comunque le persone sia del sud che del nord non hanno bisogno di stare bene subito (tutto e subito) ma di vedere una seria inversione di comportamenti per avere di nuovo fiducia
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda Robyn il 07/12/2016, 15:59

non si può reagire emotivamente perche si tende ad escludere l'analisi la riflessione e la critica.Anche Matteo Orfini invita alla riflessione e a fare autocritica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda Giovigbe il 07/12/2016, 16:23

Robyn ha scritto:non si può reagire emotivamente perche si tende ad escludere l'analisi la riflessione e la critica.Anche Matteo Orfini invita alla riflessione e a fare autocritica


l'autocritica è segno di intelligenza ....umana e politica....ce ne vorrebbe molta in questi giorni
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda flaviomob il 07/12/2016, 18:08

FQ

Dimissioni Renzi, verso le elezioni? Pagnoncelli: “Quel 40% non è del premier. Dentro c’è tutto, pure chi non voterà mai Pd”
Il sondaggista: "Da dove può ripartire il premier? Dai voti dem, il 30% delle rilevazioni"

di Gianluca Roselli | 7 dicembre 2016

Il 40,05% di Sì al referendum non sono voti di Matteo Renzi e nemmeno del Pd. Quindi non è da lì che il premier può ripartire come sostengono diversi esponenti della maggioranza”. È il giorno dell’esame dei flussi elettorali e per Nando Pagnoncelli di Ipsos il quadro è piuttosto chiaro: al Sì sono arrivati l’80,6% dei voti del Pd alle Europee; il 48,7% di quelli di Ncd-Udc; il 23,8% di quelli di Forza Italia; il 16,4% di quelli di sinistra; il 10,9% degli elettori della Lega, il 10,4% di Fdi e il 9,9% pure dal M5S.

Un bel mix.
Certamente. Per questo dire che quel 40% è l’embrione del partito di Renzi o del partito della nazione è una semplificazione che non sta né in cielo né in terra. Tra quegli elettori c’è dentro un po’ di tutto e molti di loro, in caso di elezioni politiche, non starebbero mai dalla parte di Renzi. Quel 40% non è paragonabile alla cifra ottenuta dal Pd alle Europee del 2014. Un referendum viaggia su binari completamente diversi.

Molti renziani, a partire da Lotti, non la pensano così…
La loro è una semplificazione dovuta anche al linguaggio imposto dai social media, che oltretutto non tiene conto dello scenario tripolare: ormai sempre più spesso assistiamo a due alleati estemporanei che si coalizzano contro un terzo. Lo abbiamo visto in questo referendum, ma anche a Torino con la Appendino.

Quindi, eventualmente, da cosa Renzi può ripartire?
Dai voti del Pd, che al momento stanno intorno al 30%, ma nemmeno tutti. Come non può contare nemmeno sui voti totali degli alleati. A farlo sperare potrebbe essere il grado di fiducia degli italiani nei suoi confronti, il 36%, dietro solo a Sergio Mattarella col 61. Ma anche qui non confondiamo: il grado di fiducia non è traducibile in voti nell’urna in caso di elezioni.

Nel governo c’era l’opinione diffusa che più alta sarebbe stata la percentuale di voto, più chance aveva il Sì. È accaduto l’esatto contrario…
Noi abbiamo sempre sostenuto che il Sì avrebbe avuto più possibilità di vittoria con un’affluenza bassa, intorno al 50%. Con un numero alto di votanti, com’è stato, davamo il No tra il 55 e il 58%. Abbiamo sbagliato di poco…

È stato un voto contro la riforma o contro Renzi?
Alla vigilia del referendum, secondo un nostro sondaggio, solo il 14% degli italiani dichiarava di conoscere in dettaglio la riforma costituzionale, mentre il 50% diceva di conoscerla a grandi linee. Perciò la politicizzazione e la personalizzazione del voto sono stati elementi decisivi.

La stella di Renzi si è spenta definitivamente?
Difficile dirlo. Anche lui ha seguito un percorso simile agli altri leader dal ’94 in poi: dopo una prima fase di luna di miele, il suo gradimento s’è contratto sempre di più. Stare al governo non aiuta.

Gli hanno votato contro il Sud e i giovani…
Tutti i ceti più esposti alla crisi: anche disoccupati, partite Iva, precari e piccoli imprenditori. La mancata crescita e l’emergenza immigrazione hanno fatto il resto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda trilogy il 07/12/2016, 18:27

flaviomob ha scritto:FQ

Dimissioni Renzi, verso le elezioni? Pagnoncelli: “Quel 40% non è del premier. Dentro c’è tutto, pure chi non voterà mai Pd”
Il sondaggista: "Da dove può ripartire il premier? Dai voti dem, il 30% delle rilevazioni"

di Gianluca Roselli | 7 dicembre 2016
.

Gli hanno votato contro il Sud e i giovani…
Tutti i ceti più esposti alla crisi: anche disoccupati, partite Iva, precari e piccoli imprenditori. La mancata crescita e l’emergenza immigrazione hanno fatto il resto.


E Grillo ha fiutato l'aria e lancia l'allarme immigrazione:

vedi http://www.beppegrillo.it/m/2016/12/imm ... talia.html

Mentre quel "fesso" di Renzi ha messo 3 miliardi nel fondo speciale immigrazione per sostenere i comuni. Uno "spreco", che gli verrà rinfacciato in campagna elettorale
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda Giovigbe il 07/12/2016, 18:44

trilogy ha scritto:E Grillo ha fiutato l'aria e lancia l'allarme immigrazione:

vedi http://www.beppegrillo.it/m/2016/12/imm ... talia.html

Mentre quel "fesso" di Renzi ha messo 3 miliardi nel fondo speciale immigrazione per sostenere i comuni.
uc

ma sono tante le armi che possono essere spuntate ai populisti al di la della immigrazione (che rientra ne più ampio problema della sicurezza di cui dicevo in altro intervento)

il lavoro che non c'è e quello che c'è e con i vaucher cosa abominevole da ridurre drasticamente
occorreuna azione incisiva (non disperdendo qua e la risorse) che creii occupazione stabile

le politiche fiscali che diano il senso del contrasto all'evasione

basterebbero ste due cose per dare segnali forti e ricreare consenso
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda Giovigbe il 07/12/2016, 20:04

continuo a non capire!!!

ma cosa spera di ottenere andando a elezioni con queste leggi??? solo la possibilità di fare tanta elemosina elettorale per conquistare voti che comunque non daranno maggioranza.

Che schifo sulle spalle del paese (e del PD).

Ma le stesse persone che lo sostengono cosa si aspettano??? non ci sarà maggioranza, paese allo sfascio??? ma che te frega!!!!

Dimostrazione inequivocabile che sono quelli con la pancia piena ,come i pariolini e le terrazze chic di roma, che ora votano PD
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Motivazioni e prospettive post voto

Messaggioda ranvit il 07/12/2016, 20:11

Giovigbe ha scritto:
ranvit ha scritto:Purtroppo la situazione è quella che è :?
Almeno andiamo a verificare con le urne se davvero c'è una nuova maggioranza nel Paese 8-)


sui soldi già ti ha risposto flavio

sul tema elezioni io propendo per ritenere la tua posizione come una "boutade" da mal di fegato post voto

Non prendiamoci in giro le elezioni senza leggi elettorali coerenti sono inutili. Possono piacere solo a chi (dopo Renzi) pensa che "tanto peggio tanto meglio"

Comunque le persone sia del sud che del nord non hanno bisogno di stare bene subito (tutto e subito) ma di vedere una seria inversione di comportamenti per avere di nuovo fiducia



Sui soldi la risposta di flavio è la solita litania inconcludente: ho già detto che l'evasione/corruzione richiede tempo e governi molto forti....non è semplice questione di volontà....ma non pretendo che tu e flavio possiate capire :D

Il mio fegato sta benissimo...pensa al tuo perennemente insoddisfatto chiunque sia al Governo. Sei il classico tipo cui non sta bene mai niente ...e propone cose sistematicamente irrealizzabili....quindi discutere con te è solo una perdita di tempo....ma ogni tanto mi diverte :lol:

I due terzi di persone che hanno votato NO perchè non stanno bene, se non si fa a votare al piu' presto (per me andrebbe bene anche l'Italicum, anche per il Senato), fra un anno saranno ancora di piu'. Perchè neanche il Padreeterno puo risolvere problemi antichissimi in quattro e quattr'otto.....oddio certo che con flavio premier e te Ministro del tesoro forse si potrebbe.... :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron