La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Io voto NO perché.....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda flaviomob il 20/11/2016, 1:04

Le leggi di iniziativa popolare nel quale il parlamento deve obbligatoriamente legiferare.


Ah sì, davvero? E quale sanzione è prevista per i deputati se non lo fanno? Cerchiamo di essere seri: il parlamento è riuscito a stravolgere testi di legge già sottoposti a referendum abrogativo. Le leggi di iniziativa popolare "scomode", che prima giacevano nei cassetti delle segrete stanze, oggi semplicemente verrebbero bocciate o arenate in qualche commissione parlamentare. Se esiste la volontà e la maggioranza politica per approvare una legge, essa vede la luce indipendentemente dall'iniziativa popolare. Altra cosa è introdurre il referendum propositivo, che costituirebbe una rivoluzione radicale del nostro ordinamento.

Comunque la pensiamo, abbiamo il dovere, e ripeto il dovere, di chiedere cosa si propongono di fare le forze politiche che si battono per accelerare la fine di Renzi. Dobbiamo smetterla con la renzidipendenza dei nostri ragionamenti, altrimenti meglio tenercelo. Fate finta che il No abbia già vinto e che Renzi sia scomparso dalla scena. E provate a immaginare cosa accadrà, in che maniera il Paese ne uscirà più forte e le istituzioni più solide e più democratiche. Con un’altra apocalisse?


E' curioso che persone che vedevano Santoro come l'incarnazione di Belzebù oggi ne richiamino continuamente i dettami.

La risposta è semplice: le forze che spingono per la fine del governo Renzi sono le opposizioni. Ora, se tu presidente del consiglio subordini la tua permanenza in carica all'esito di un referendum che riguarda una materia squisitamente parlamentare, chiaramente alteri la polarizzazione politica allontanandoti dal merito del quesito. E' un autogol dettato dall'arroganza e dalla spocchia del personaggio, che non ha ascoltato per tempo i suggerimenti di chi indicava prudenza (magari definendolo "gufo"), salvo poi ricredersi troppo tardi. Peraltro non sappiamo come voteranno gli elettori dei vari partiti / schieramenti se non dai sondaggi (e sappiamo bene quante discordanze vi siano dal voto reale). Pare quindi che i due terzi degli elettori PD siano schierati per il SI' e la restante parte sia divisa tra indecisi / astensionisti e il NO. Che Forza Italia veda i suoi sodali più o meno spaccati a metà, mentre su M5S e Lega sembrano più compatti verso il NO, pur con un settore di indecisi e contrari più o meno consistente secondo i diversi sondaggi. La stessa sinistra extra PD è molto divisa, il 57% voterà NO ma vi sono adesioni (anche se defilate) al SI' come quella di Pisapia (che utilizza la doppia negazione per informarci: "non voterò no").

Tutto ciò non avrebbe influenzato il governo se Renzi avesse gestito cum grano salis la questione.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda Robyn il 20/11/2016, 1:20

flaviomob non esistono leggi scomode se sono perfettamente costituzionali.Anche nel referendum propositivo se si vuole abrogare una legge e farne entrare in vigore un'altra questa deve essere perfettamente costituzionale altrimenti la cassazione invalida il referendum.Naturalmente c'è l'obbligo di calendarizzare un ddl di iniziativa popolare da parte del presidente della camera e di conseguenza l'obbligo dei deputati di esprimersi legiferando
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda ranvit il 20/11/2016, 8:02

Tutto ciò non avrebbe influenzato il governo se Renzi avesse gestito cum grano salis la questione.

Cioè la mancanza di grano salis di Renzi sarebbe quello di voler governare un Paese "piu' guidabile", invece che passare le giornate a fare "caminetti" con i vari parolai della cosiddetta sinistra senza concludere mai nulla, tipo Governo Letta? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda gabriele il 20/11/2016, 10:00

ranvit ha scritto:Cioè la mancanza di grano salis di Renzi sarebbe quello di voler governare un Paese "piu' guidabile"


A me piacerebbe sapere dove sta scritto nella proposta di modifica della costituzione che il paese sarà "più guidabile". Che poi se vogliamo guardare bene, è simile al mantra della "maggiore governabilità".

Ormai è assodato che in una repubblica parlamentare la governabilità è dettata dal buon senso delle forze politiche a cercare una convergenza nei temi che vengono proposti, che ci sia una, due, tre, mille camere.

(angolo populista) Convergenza trovata in pochissimi giorni ad esempio quando c'è stata la "necessità" di spartirsi i bottini dei rimborsi elettorali. In quel caso non ci sono stati "uccelli per diabetici": hanno legiferato a tempo di record, addirittura con un sistema a due camere paritarie.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda mariok il 20/11/2016, 10:33

flaviomob ha scritto:
E' curioso che persone che vedevano Santoro come l'incarnazione di Belzebù oggi ne richiamino continuamente i dettami.

La risposta è semplice: le forze che spingono per la fine del governo Renzi sono le opposizioni. Ora, se tu presidente del consiglio subordini la tua permanenza in carica all'esito di un referendum che riguarda una materia squisitamente parlamentare, chiaramente alteri la polarizzazione politica allontanandoti dal merito del quesito. E' un autogol dettato dall'arroganza e dalla spocchia del personaggio, che non ha ascoltato per tempo i suggerimenti di chi indicava prudenza (magari definendolo "gufo"), salvo poi ricredersi troppo tardi. Peraltro non sappiamo come voteranno gli elettori dei vari partiti / schieramenti se non dai sondaggi (e sappiamo bene quante discordanze vi siano dal voto reale). Pare quindi che i due terzi degli elettori PD siano schierati per il SI' e la restante parte sia divisa tra indecisi / astensionisti e il NO. Che Forza Italia veda i suoi sodali più o meno spaccati a metà, mentre su M5S e Lega sembrano più compatti verso il NO, pur con un settore di indecisi e contrari più o meno consistente secondo i diversi sondaggi. La stessa sinistra extra PD è molto divisa, il 57% voterà NO ma vi sono adesioni (anche se defilate) al SI' come quella di Pisapia (che utilizza la doppia negazione per informarci: "non voterò no").

Tutto ciò non avrebbe influenzato il governo se Renzi avesse gestito cum grano salis la questione.


La domanda era: Fate finta che il No abbia già vinto e che Renzi sia scomparso dalla scena. E provate a immaginare cosa accadrà, in che maniera il Paese ne uscirà più forte e le istituzioni più solide e più democratiche. Con un’altra apocalisse?

E dov'è la risposta? A parte il solito ritornello secondo cui la colpa di tutto è sempre e comunque di renzi, non vedo nessuna risposta attinente alla domanda.

Sarà anche colpa di renzi e della sua arroganza (d'altra parte non vedo come un governo che nel suo programma aveva le riforme possa rimanere al suo posto in caso di sconfitta nel referendum) non si vorrà farci credere che chi vota No vuole che renzi continui a governare. Questo lo può dire (senza evidentemente pensarlo) solo bersani.

Quindi la domanda è più che legittima. Chi vota no quale pensa che sia la situazione politica e democratica del paese immediatamente dopo e quali le prospettive?

Ed ha ragione ancora una volta santoro (che non ho mai visto come belzebù [altra solita affermazione arrogante e gratuita] ma che anzi ho sostenuto aderendo alla sottoscrizione per servizio pubblico) nel dire: Vi prego, non rispondete con un’altra domanda. O col solito vaffanculo.
Ultima modifica di mariok il 20/11/2016, 10:45, modificato 1 volta in totale.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda mariok il 20/11/2016, 10:41

gabriele ha scritto:
A me piacerebbe sapere dove sta scritto nella proposta di modifica della costituzione che il paese sarà "più guidabile". Che poi se vogliamo guardare bene, è simile al mantra della "maggiore governabilità".



Eppure è semplice. Basta ricordarsi che il governo Prodi cadde al senato dove, sia per il minor numero dei senatori, sia per la diversa composizione del corpo elettorale, le maggioranze sono sempre più risicate. Basta che si spostino (o che si facciano comprare) una decina di senatori per ribaltare la situazione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda gabriele il 20/11/2016, 10:52

mariok ha scritto:Eppure è semplice.


E' pure semplice pensare che la cosa possa avvenire lo stesso. Basta un dissidente qualsiasi in un partito diviso per poter, con pochi voti, sovvertire l'equilibrio di governo.

Il caso di Bertinotti non fa altro che confermare quanto scritto sopra: "Ormai è assodato che in una repubblica parlamentare la governabilità è dettata dal buon senso delle forze politiche a cercare una convergenza". Se manca il buon senso, non c'è maggioranza.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda flaviomob il 20/11/2016, 11:27

Fate finta che il No abbia già vinto e che Renzi sia scomparso dalla scena


E' una domanda oziosa. Intanto la vittoria del no non implica affatto la scomparsa di Renzi. Ricordiamoci che mentì spudoratamente quando intimò a Letta di "stare sereno". Ergo, non è affatto scontato che si dimetta veramente. Poi anche in questo caso, verificata la presenza di una maggioranza, Mattarella potrebbe limitarsi a respingere le dimissioni.

L'ipotesi della caduta del governo dovrebbe quindi implicare un voto di sfiducia da parte di una parte del PD (tralasciando l'ipotesi assurda di una sfiducia dei centristi, nei quali viene fagocitato anche Verdini che controlla parecchi voti): chi si prenderà la responsabilità di far fuori Renzi e sfasciare definitivamente il partito?

Ma, visto che qualcuno ci tiene tanto a considerare tutte le ipotesi esistenziali, anche nel caso di crisi del governo Renzi, ci sarà sembre un Franceschini o un Padoan pronto a sostituirlo.

Al contrario, in caso di vittoria del sì a Matteo conviene correre alle elezioni e riscuotere il premio di maggioranza (fatta fuori la sinistra, ci mancherebbe)

A questo punto, non sarebbe stato più lungimirante fare la battaglia politica in parlamento e tener fuori governo (e PD) da questo raffazzonato guazzabuglio?

Alla fine perché a Milano la quasi totalità degli esponenti (o ex) della giunta si tiene fuori dalla polemica referendaria? Per salvare il governo locale. Possibile che Milano sia più importante (e più responsabile) della guida della nazione?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda pianogrande il 20/11/2016, 11:40

gabriele ha scritto:
mariok ha scritto:Eppure è semplice.


----- "Ormai è assodato che in una repubblica parlamentare la governabilità è dettata dal buon senso delle forze politiche a cercare una convergenza". Se manca il buon senso, non c'è maggioranza.


Il "buon senso delle forze politiche a cercare una convergenza" diventa "inciucio" e fa guadagnare consenso all'opposizione in un circolo vizioso in cui le stesse forze che chiedono a gran voce il proporzionale poi si rifiutano di prendere responsabilità e rimangono all'opposizione a gridare allo scandalo, all'ammucchiata, alla strana alleanza e quant'altro possa suggerire la fantasia di chi non ha altro da fare e da pensare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Io voto NO perché.....

Messaggioda flaviomob il 20/11/2016, 11:42

Invece il governo di un uomo solo si traduce in: tangenti, corruzione, collusione, evasione, consenso basato sul consociativismo e sul voto di scambio. Lo vediamo con De Luca, Berlusconi, Craxi. E Renzi per la verità sembra incamminato su questo filone.

Comunque... serenamente... NO:

http://www.glistatigenerali.com/legisla ... amente-no/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron