La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un ripensamento che condivido

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda flaviomob il 28/09/2016, 12:09

Benaltrismo corretto in questo caso: infrastrutture e trasporti che fanno schifo, mancata messa in sicurezza antisismica di mezzo paese. Un governo serio penserebbe a queste cose. Cosa succederebbe in Campania se domani si svegliasse il Vesuvio?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda mariok il 28/09/2016, 12:17

La vergogna di questo paese non consiste solo nelle infrastrutture e nei trasporti che fanno schifo (cosa parzialmente vera ma con grandi responsabilità non solo del governo centrale ma soprattutto delle regioni e degli enti locali).

La vergogna consiste anche nell'essere costretti a scegliere tra le grandi opere e la sicurezza nelle scuole.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda Giovigbe il 28/09/2016, 12:32

mariok ha scritto:La vergogna di questo paese non consiste solo nelle infrastrutture e nei trasporti che fanno schifo (cosa parzialmente vera ma con grandi responsabilità non solo del governo centrale ma soprattutto delle regioni e degli enti locali).

La vergogna consiste anche nell'essere costretti a scegliere tra le grandi opere e la sicurezza nelle scuole.


Se paghiamo 60MLD di Euro per la corruzione e 250MLD di Euro di evasione fiscale che pretendi?

E' in questo senso - spiace dirlo - Renzi ha fatto poco o nulla anzi.......ha dato pessimi esempi con Bancaetruria, con le nomine di amici degli amici, con l'attacco ad Equitalia
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda pianogrande il 28/09/2016, 14:43

flaviomob ha scritto:Benaltrismo corretto in questo caso: infrastrutture e trasporti che fanno schifo, mancata messa in sicurezza antisismica di mezzo paese. Un governo serio penserebbe a queste cose. Cosa succederebbe in Campania se domani si svegliasse il Vesuvio?


Mi associo.
Cosa c'entra il benaltrismo con una lista di priorità?
Visto che abbiamo un debito da paura e manca solo che si voglia arrivare per primi su Marte... altro che benaltrismo!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda Robyn il 28/09/2016, 16:49

Altri paesi sicuramente hanno avuto condizioni geofisiche e marine meno ostili come i bassi fondali bassa intensità sismica e basse correnti marine e a quanto pare per lo stretto di messina queste condizioni oltre alle condizioni ambientali e paesaggistiche non ci sono quindi bisognerebbe incrementare il traffico via mare.Forse gli esperti di geofisica ci potrebbero dire quali sono le condizioni geofisiche,come costruire,come evitare danni ambientali e paesaggistici
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda mariok il 28/09/2016, 17:32

pianogrande ha scritto:
flaviomob ha scritto:Benaltrismo corretto in questo caso: infrastrutture e trasporti che fanno schifo, mancata messa in sicurezza antisismica di mezzo paese. Un governo serio penserebbe a queste cose. Cosa succederebbe in Campania se domani si svegliasse il Vesuvio?


Mi associo.
Cosa c'entra il benaltrismo con una lista di priorità?
Visto che abbiamo un debito da paura e manca solo che si voglia arrivare per primi su Marte... altro che benaltrismo!


Ma chi l'ha detto che un'opera va necessariamente in conflitto finanziario con altre esigenze come la manutenzione delle scuole o il trasporto locale.

Un progetto ha una sua dinamica anche dal punto dei costi e dei ricavi. Oggi per attraversare lo stretto si paga intorno agli 80 euro (40 andata e 40 ritorno) oltre il costo autostradale per andare nella destinazione finale, per esempio palermo.

Perché questi ricavi non potrebbero far parte di un'operazione di project financing, per la realizzazione di un'autostrada Na-Pa che includa anche il ponte? ed in che modo essi andrebbero in conflitto con altre spese?

La verità è che su quest'opera è stata fatta solo demagogia, sia da chi è favorevole sia da chi è contrario, senza mai avviare una discussione seria basata su ipotesi concrete e dati certi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda Robyn il 28/09/2016, 17:39

Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda mariok il 28/09/2016, 17:55

Tra i 24 ponti sospesi più lunghi del mondo 6 (tra i quali il più lungo in assoluto) sono in Giappone, che quanto a sismicità certo non scherza.

Quello del pericolo sismico, problema come altri serio e reale, è un altro argomento utilizzato dalla demagogia di cui sopra.

https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei ... principale
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda Robyn il 28/09/2016, 18:06

basta con la demagogia di chi non vuole le opere.Eppure la tav è stata fatta ed io sono stato favorevole
Ma che cosa è successo:il ponte messina reggio si è fatto in due pezzi la sicilia si è spostata di tre chilometri
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un ripensamento che condivido

Messaggioda Robyn il 28/09/2016, 20:09

Sullo stretto bisogna trovare soluzioni praticabili.Per ex quando l'autostrada arriva a Reggio si dirama in tre una per la sicilia orientale l'altra quella centrale l'altra per quella occidentale.Agli imbarchi bisogna intensificare il numero di natanti e la loro grandezza in modo da contenere un grande parco auto un treno intero dei container solo così si può rendere più veloce il passaggio in sicilia.Dai giornali il ponte sullo stretto è scomparso
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron