mariok ha scritto:Bando alle ipocrisie.
E' chiaro come il sole che la vera motivazione che ispira i sostenitori del no è quella di mandare a casa renzi, il quale ha contribuito a rafforzare tale motivazione dichiarando che in caso di sconfitta si sarebbe ritirato (anche se, a prescindere da quel che farà renzi della sua vita, è evidente che un'eventuale vittoria dei no produrrebbe inevitabilmente una crisi).
Infatti non lo nascondo. Peraltro anche nel merito non sono d'accordo con la riforma costituzionale fatta, tanto più se collegata con la legge elettorale attualmente prevista.
Quindi il mio è un NO politico e di merito
mariok ha scritto:Tutto ciò è legittimo in linea di principio, ma non so quanto responsabile nei confronti del paese.
Chi non vota di pancia dovrebbe porsi razionalmente la domanda sulle conseguenze del suo voto: il più delle volte, tenendo realisticamente conto delle opzioni in ballo, occorre fare un bilancio tra i diversi possibili risultati.
Per quanto evidenziato nell'intervento precedente ribadisco che Renzi non ha migliorato la situazione del paese in tema di lotta all'evasione e alla corruzione rispetto ai precedenti governi. Questo è un dato (moralmente grave a mio avviso, oltre che politicamente opinabile) da attribuire alla scelta tutta politica di tentare la conquista di voti "di centro".
Anche dal punto di vista della disoccupazione, se non vogliamo essere ipocriti come Mariok giustamente auspica, occorre accettare il fatto che gli incentivi sono stati usati (dagli imprenditori dei quali si voleva conquistare il voto) per utilizzare forza lavoro nel breve o brevissimo periodo senza nessuna continuità.......per non parlare dei "vaucher" che fanno risultare occupato anche chi lavora un ora a settimana!!! .
Credo che questi discorsi siano supportati da numeri arcinoti a tutti e quindi non ci sia granché da discutere: occorreva un cambio di rotta totale che Renzi non ha voluto compiere perché attento ad un bacino elettorale che invece si è disgregato.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE