La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda Robyn il 02/07/2016, 16:50

la sinistra si declina nella solidarietà ma utilizzando le regole del capitalismo per realizzare le protezioni sociali coniugando welfare e competitività e bisogna evitare di cadere in discorsi di tipo accademico che non servono a nessuno del tipo capitalismo anticapitalismo,se per fortuna il comunismo e morto e sepolto altrettanto è morto l'anticomunismo perche non aveva nessun senso serviva solo a fare gli interessi delle lobbies.Per il welfare serve un sistema rimodellato perche quello esistente crea sempre più esclusi non funziona più
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda pianogrande il 02/07/2016, 16:54

Il capitalismo ha bisogno di regole; questo sì, ma vederlo come il nemico dell'umanità è davvero furoviante.

Chi vuole superarlo deve inventare qualcosa di meglio e non pretendere di farci tornare a cento anni fa.

Il socialismo è spesso riuscito a prendere il posto della classe borghese dominante.
Ricordiamoci che quando diciamo capitalista, se vogliamo dirlo nel linguaggio marxista, dobbiamo dire borghese.
Il capitalismo è un sistema di cui anche il proletario fa parte (capitalismo = borghesia + proletariato).

Quello che i rivoluzionari non sono mai riusciti a fare è creare una società non oppressiva, non elitaria, non basata sul potere di pochi su molti.

Questo perché, oltre che di quello capitalista, nessuno è ancora riuscito a trovare un sistema migliore di quello democratico anche se, a parole, molti di quegli stati sbandierano i valori della base.
Ho vissuto ben due anni in uno stato che si definiva nientemeno che "repubblica democratica e popolare" (pensa te) e dove c'era un governo socialista andato al potere con un colpo di stato e tutto il resto che potete immaginare.

Anche le dittature di quel genere (come tutte le dittature perché distinzioni non ce ne sono) sono fecondo vivaio di corruzione ed abusi.

Non c'è rimedio alla difesa del libero mercato, della libera concorrenza e delle libertà democratiche.
Il tutto va regolamentato; gestito al meglio ma non abbattuto come gridavano gli slogan dell'extra sinistra negli anni sessanta settanta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda mariok il 02/07/2016, 17:57

Con tutte le sue banche, i suoi poteri forti, la merkel ed i neo-liberisti, l'Europa rimane ancora il miglior posto in cui vivere.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda pianogrande il 02/07/2016, 18:13

mariok ha scritto:Con tutte le sue banche, i suoi poteri forti, la merkel ed i neo-liberisti, l'Europa rimane ancora il miglior posto in cui vivere.


P - e - r - f - e - t - t - a - m - e - n - t - e
d'accordo.

Inviterei tanti rivoluzionari da salotto (ci tengo a precisare che non mi riferisco a Flavio che ha il mio massimo rispetto) a visitare qualcuno di quei paesi ma non con le organizzazioni Italia-Cuba o roba del genere ma a viverci davvero per un po' di tempo.

Poi mi raccontano se noi viviamo in una dittatura e se il nostro governo è il frutto di un colpo di stato.
Mi raccontano cosa significa vivere veramente senza diritti e tutele e tante altre belle cose.
Imparerebbero anche che le dittature sono tutte uguali e non ne esistono di destra o di sinistra.
Sembrano fatte con lo stampino.
Ultima modifica di pianogrande il 02/07/2016, 18:29, modificato 2 volte in totale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda flaviomob il 02/07/2016, 18:17

L'Europa democratica (occidentale) ha costruito faticosamente, dopo la II guerra mondiale, un sistema misto e altamente pluralista, declinandolo nella solidarietà. Il welfare state è stato inventato in Inghilterra, non in Venezuela. Il dato sulla povertà % della popolazione varia molto e sappiamo che le diseguaglianze sono molto più ridotte in Finlandia e Svezia rispetto, per esempio, all'Italia. Ora l'Europa, da grande, deve decidere a quale modello rifarsi. Se le diseguaglianze aumentano, ci saranno forti migrazioni interne, squilibri, tensioni. Se il modello solidale misto viene abbandonato a favore dell'ordoliberismo, tensioni e rivendicazioni saranno tali da aprire le porte a nuovi populismi. Molti storici e analisti vedono analogie con le dinamiche continentali degli anni Trenta. Forse per far sì che il nostro continente rimanga il miglior posto in cui vivere (se si ha di che mantenersi...) bisogna aprire gli occhi e non fare gli struzzi. Naturalmente mi rivolgo alla classe politica e non certo ai presenti.
Ricordiamoci anche che il dato di un'Europa benestante e pacifica si è raggiunto a fatica: infatti milioni di europei migrati proprio in Sud e Nord America nei tempi bui dovrebbero rammentarci che le cose possono cambiare e rovesciarsi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda pianogrande il 02/07/2016, 18:38

Insomma, regole migliori che riducano abusi, corruzione ed eccessivi squilibri di potere.

Il potere è una categoria a se stante.
La politica (lo stato) deve essere capace di prenderlo in mano, di dominarlo - domarlo - gestirlo.

La vera sfida è quella e si riassume nella domanda chi è che comanda?

Se litighiamo di democrazia e solidarietà ma intanto comanda la mafia, il potere se ne frega delle nostre liti.
Al disopra di tutto ci deve essere lo stato ma finché si commettono 8 reati edilizi impuniti al giorno, come risulta succeda in Sicilia, dobbiamo discutere di chi è che comanda almeno contemporaneamente al come e questo problema, nel nostro paese, è al top dei problemi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda Robyn il 02/07/2016, 18:53

il sistema misto ,l'intersezione fra welfare rimodellato e principi liberali di tipo lib-lab nella nostra metà campo di sinistra liberale,lib lab
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda Robyn il 03/07/2016, 17:16

Il liberismo dice che non siamo tutti uguali.Allora proprio perche non siamo tutti uguali bisognerà bisogna creare uguali nastri di partenza e welfare per chi non ce la fà,poi ci sarà chi sarà più capace e chi meno capace.Il welfare in Italia non è mai esistito è sempre mancato il rmg,il welfare familiare,protezioni estese a tutti i lavoratori,un piano di edilizia popolare,la formazione.Il welfare è stato confuso con l'impiego pubblico e prestazioni sociali estese anche a chi non ne ha bisogno
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda mariok il 18/07/2016, 13:02

Fabrizio Rondolino @frondolino · 16 luglio 2016
Il grande “Boh” di Sergio Cofferati

Oggi l’ex segretario della Cgil annuncia sul Fatto di aver abbandonato anche la nuova sigla della sinistra radicale, e adesso?


Forse non lo sapevate, ma Sergio Cofferati ha di nuovo cambiato partito. Dopo aver lasciato il Pd perché non era riuscito a vincere le primarie in Liguria, dopo aver flirtato con Possibile (il gruppo underground di Pippo Civati), dopo aver co-fondato qualche mese fa Sinistra italiana, oggi l’ex segretario della Cgil annuncia di aver abbandonato anche la nuova sigla della sinistra radicale. Il ferale annuncio è contenuto in un’intervista al Fatto che è già entrata nella storia gloriosa e complessa del movimento operaio italiano.

Non è chiaro se Cofferati abbia lasciato il partitino di Fratoianni e Fassina perché, come sostiene, “erano stati assunti impegni che poi sono stati disattesi” (quali impegni? chi li ha disattesi?), oppure, più banalmente, perché non è riuscito a diventarne il leader. E quando si ha una certa età, capite bene che non si può sempre ricominciare da zero.

Le speranze e le ambizioni deluse di Cofferati non gli impediscono tuttavia di continuare a recitare la favoletta stucchevole sulla sinistra che c’è, non c’è, è in crisi ma ha ragione, combatte ma perde, perde ma ha ragione… “Se la sinistra non è riuscita a raccogliere 500mila firme [per il referendum costituzionale, ndr], vuole dire che non ha un’identità con cui proporsi alla gente”, sentenzia severo il leader mancato. “Il problema – aggiunge con la consumata saggezza di chi la sa lunga – è chiarire cosa sei e cosa vuoi”.

E Cofferati cos’è, cosa vuole? Boh. “C’è un grande spazio libero in quell’area”, insiste il nostro topografo indicando la sinistra a sinistra del Pd – anzi, l’unica sinistra possibile, perché “non si può stare a sinistra se si vota Sì”, mentre invece se si vota No si è sicuramente di sinistra: i dubbiosi possono chiedere conferma a Brunetta o a Salvini.

Certo, concede preoccupato l’aspirante Corbyn, “quell’area” è insidiata dai grillini, ma la soluzione è semplice: sarà sufficiente “costruire un partito con idee chiare”. D’accordo, questa l’hai già detta. Quali idee? Boh. Però, aggiunge il mancato Sanders, “poi bisognerà trovare dei leader”. Ora sì che si capisce: prima le idee chiare, poi i leader. Perfetto.

E nel frattempo? “Continuerò il lavoro nel Parlamento europeo”, annuncia solenne Cofferati. Quale lavoro, per conto di chi? Boh.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: E la cosiddetta sinistra-sinistra?

Messaggioda pianogrande il 18/07/2016, 14:15

Nella storia della galassia, questo periodo del pianeta X3D-25-S sarà identificato/codificato come il periodo delle rotture e delle separazioni.
Il periodo si concluderà per cause naturali perché, ad un certo livello, non si riesce a separare più di tanto perché le separazioni diventerebbero un fatto veramente doloroso e crudele.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti