La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Nessuna omofobia nel Corano

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda pianogrande il 16/06/2016, 18:42

mariok ha scritto:
pianogrande ha scritto:La nostra civiltà (tutto è abbastanza ciclico nella storia) è oggi in evidente declino mentre quella di altri paesi fa progressi positivi.


Sinceramente non capisco. Quali sarebbero gli altri paesi la cui civiltà fa progressi positivi?


Mi riferivo ai paesi citati da Gabriele.
Mi rendo comunque conto di aver usato il termine "civiltà" un po' a sproposito.
Non va confusa con il progresso materiale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda gabriele il 16/06/2016, 19:04

pianogrande ha scritto:I paesi che tu citi hanno il merito di essere andati avanti nonostante abbiano subito il colonialismo e non certo grazie ad esso.


Diciamo che hanno preso il meglio lasciando il peggio.

Più che altro penso che una chiave di lettura la si possa leggere attraverso lo studio del grado di oppressione dei paesi coloniali, antichi e moderni.

Le colonie che erano solo un contorno degli imperi hanno risentito meno dell'oppressione. Questa visione potrebbe essere utilizzata anche in chiave moderna. Laddove ci sono maggiori interessi in materie prime o obiettivi strategici, l'oppressione e il controllo esercitato e massimo. La competizione fra potenze nei paesi ricchi di petrolio ne è la dimostrazione più lampante.
In tutti questi anni è il controllo delle risorse strategiche da parte delle nazioni più forti che ha reso difficile la vita per molte altre persone, allontanandole dai loro bisogni primari, fisici e sociali.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda diffidente il 17/06/2016, 23:36

Che il Corano non contenga passaggi che possano essere tacciati di omofobia sarà anche vero, ma il sedicente califfo Al Baghdadi, che avrà tani difetti,ma il Corano, lo conosce a memoria, non é di questo parere,tanto é vero che fa giustiziare omosessuali in nome del sacro testo. Cosa che si fa anche in Iran e con il benestare di un Consiglio di dotti islamici di cui tutto si puo' dire, tranne che non conoscano i testi religiosi dell'Islam. Con tutto il rispetto,ma qui abbiamo persone che il Coranolo conoscono a memoria che vi si appelano per giustiziare gli omosessuali e persone che il Corano NONlo conoscono bene come i primi che sostengono il contrario; mi sembra, di primo acchito, che ia imprbabile che i dott musulmani in toto san in errore,ed anche piuttosto grande, mente un giornalista italiano sia, pressoché unico, nel giusto.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda mariok il 18/06/2016, 9:04

Il lato assurdo della faccenda è che la questione verta, per loro, sul fatto se il corano è o non è contro gli omosessuali, non che la libertà di ciascun individuo sia un principio universale al di sopra di qualunque corano o sua interpretazione.

Il concetto di teocrazia è profondamente radicato nella loro cultura.

Se guardiamo per esempio la nuova costituzione del Marocco, che pure è un'enorme conquista rispetto a tutti gli altri stati islamici, ci accorgiamo che il re, oltre ad essere il capo dello stato, a presiedere il consiglio dei ministri ed il consiglio della magistratura, è anche il capo religioso, che presiede il consiglio degli "ulema", cioé dei saggi ai quali è demandata l'interpretazione della volontà di dio.

E' questa commistione tra poteri politici, giuridici e religiosi, che è la madre di tutti i guai e che nella storia è stata superata solo dalla rivoluzione francese, da cui non sono stati nemmeno sfiorati.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda flaviomob il 18/06/2016, 10:21

E' la bibbia ad avere passaggi esplicitamente omofobi, così come a favore della pena di morte, della vendetta, della violenza sulle donne.

Il fatto che una teocrazia pratichi persecuzioni contro gli omosessuali non è niente di nuovo: succedeva nella cristianissima Europa medioevale. Poi bisogna conoscere la storia dei paesi di cui parliamo: nel primo dopoguerra l'Iran si stava avviando a diventare un paese laico e benestante grazie al ridimensionamento del potere religioso attuato dallo scià e alla scoperta dei giacimenti petroliferi. Dopo la II guerra mondiale le azioni angloamericane contro il presidente iraniano Mossadeq fino al colpo di stato del 1953 riportarono i conservatori al potere ridando un ruolo centrale al clero sciita. L'odio per le manifeste e colpevoli ingerenze angloamericane portò poi alla rivoluzione e alla repubblica islamica. In tutto questo GB, USA e URSS hanno sempre avuto un ruolo colonialista, hanno occupato il paese durante le due guerre mondiali e hanno sempre tentato di condizionarne in maniera autoritaria e violenta il destino: c'è da stupirsi della successiva regressione islamica (islam visto come un fattore identitario contrapposto al colonialismo e all'imperialismo dei paesi occidentali e della Russia)? Dopo ovviamente gli americani mica si sono fermati: hanno fomentato la guerra dell'Iraq contro lo stato persiano. Poi molto gentilmente hanno devastato anche quest'ultimo paese.

L'Iraq di Saddam era riuscito nell'impresa di raccogliere contemporaneamente fondi inglesi, statunitensi e russi per impegnarsi nella guerra contro l'Iran senza poi riuscire a vincerla. Pagati molto cari... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda trilogy il 18/06/2016, 10:28

Il motivo per cui non c'è nulla contro gli omosessuali è dovuto al fatto che nella loro cultura come categoria a se stante semplicemente non esiste. Esiste solo l'atto sessuale: "sodomia".
Poi che il colonialismo europeo ed in particolare la cultura vittoriana abbiano peggiorato la situazione è un dato storico.

È normale che il re del marocco sia anche autorità religiosa, perché nella loro tradizione la sua famiglia discende direttamente dal profeta.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda mariok il 18/06/2016, 12:24

Addebitare all'occidente ed alle sue politiche neo-colonialiste, che pure ci sono state, la diversità della cultura islamica rispetto a quelle occidentali che sono state influenzate dalla rivoluzione liberale, mi sembra una forzatura.

I regimi iraniano, iracheno, come altri, erano dittature che non hanno certo favorito una evoluzione di quelle culture.

Poi gli USA e le potenze occidentali hanno fatto il resto, ma identificare l'islam come risposta "identitaria" al colonialismo ed all'imperialismo mi sembra un'interpretazione abbastanza arbitraria.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda pianogrande il 18/06/2016, 12:32

mariok ha scritto:Addebitare all'occidente ed alle sue politiche neo-colonialiste, che pure ci sono state, la diversità della cultura islamica rispetto a quelle occidentali che sono state influenzate dalla rivoluzione liberale, mi sembra una forzatura.

I regimi iraniano, iracheno, come altri, erano dittature che non hanno certo favorito una evoluzione di quelle culture.

Poi gli USA e le potenze occidentali hanno fatto il resto, ma identificare l'islam come risposta "identitaria" al colonialismo ed all'imperialismo mi sembra un'interpretazione abbastanza arbitraria.


Le cose non sono mai bianche o nere ma il colonialismo dovrai ammettere che è stato quanto meno una aggravante; un appiglio per quel nemico esterno di cui nessuna dittatura può fare a meno (per il terrorismo, poi, è linfa vitale).

L'ultimo colonialismo ancora in piena attività e cioè Israele e l'appoggio che ha da parte delle potenze occidentali, non può non essere identificato come l'innesco, la giustificazione, di gran parte del terrorismo islamico.

Il collegamento col colonialismo, insomma, non sarà tutto lì il problema ma è più che doveroso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda mariok il 18/06/2016, 12:41

Certo, nessuno può negare che le politiche dell'occidente abbiano giocato un ruolo molto negativo nell'espandersi del terrorismo e del radicalismo islamici.

Tuttavia è fuori dalla realtà ritenere che certe "incompatibilità" tra le nostre culture siano addebitabili unicamente alle suddette politiche, così come è sbagliato ritenere che certi principi liberali possano essere esportati, certamente non con le armi, ma nemmeno con la politica diplomatica.

Ciò che si può e deve fare è cercare con ogni mezzo di stabilire rapporti di coesistenza pacifica, lasciando che certi processi (che sono lunghi, complessi e dagli esiti non scontati) vadano avanti autonomamente al loro interno.

Vedo una certa contraddizione, per esempio, tra certi atteggiamenti di apparente "apertura" e la contemporanea invocazione di provvedimenti forti di rottura in seguita a casi come quello di Reggeni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Nessuna omofobia nel Corano

Messaggioda flaviomob il 18/06/2016, 13:15

E' un dato di fatto che gli USA appoggiano maggiormente lo stato musulmano più integralista e retrivo, cioè l'Arabia Saudita, con cui peraltro noi italiani registriamo il record di esportazione d'armi.
Oltre a contrastare lo sviluppo democratico (e laico) dell'Iran tramite un colpo di stato, gli angloamericani oggi hanno mantenuto rapporti molto ambigui con i sunniti fino all'esplosione dello stato islamico, con cui ha rapporti ambivalenti anche l'alleato turco. Nello stesso Afghanistan abbiamo visto il sostegno americano ai taleban in funzione antisovietica quanto è stato lungimirante. Ci sono molte fotografie di dominio pubblico di donne afgane vestite in abiti occidentali, senza velo ne' burqa, negli anni precedenti all'appoggio americano agli integralisti.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti