La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'ANPI voti sì

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 24/05/2016, 11:18

flaviomob ha scritto:Un conto è che un'associazione liberamente prenda posizione e raccolga firme per un referendum.

Un altro conto è che un ministro vaneggi di "partigiani veri" che votano sì, o che "voi siete come Casapound".

Un ministro che tra l'altro dovrebbe dimettersi per palese conflitto d'interessi.

Per riuscire a far incazzare pure Bersani, ce l'ha messa tutta!


Quello che dice Bersani non conta niente perché Bersani non conta più niente ed è solo a caccia di microfoni.

Se una associazione raccoglie le firme è liberissima di farlo come è liberissima di fare la sua propaganda.

Quello che non va è quando cerca di fare del voto una questione di appartenenza (stesso errore che ha fatto la Boschi).

Il rispetto per la capacità di decidere di ogni individuo deve essere alla base della democrazia e in particolare nel caso di un referendum dove le istituzioni fanno (o dovrebbero fare) un passo indietro ed aspettano il responso popolare).

Aggiungo che il titolo di difensore della costituzione non può essere usurpato dal fronte del no.

Anche chi vota sì è un difensore della costituzione.
Cerca di mantenerla viva e attuale.
Non raccontiamoci stupidaggini.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda gabriele il 24/05/2016, 14:10

pianogrande ha scritto:Ecco Gabriele; allora siamo d'accordo.

Sia l'ANPI che la Boschi stanno alimentando il "partito preso".


Certo, ma l'analisi dovrebbe andar oltre. E non mi riferisco a chi può dire cosa, ma a quanto nervosismo ci sia nel governo per questo referendum.
Forse hanno in mano dati soggettivi che li pongono sulla soglia della sconfitta?

In fin dei conti l'ANPI fa il suo. Nei temi che gli si pongono difronte si posiziona a seconda del punto di vista dei suoi iscritti. Il suo parere conta per certe persone, soprattutto per coloro che a "sinistra" sono titubanti. Allora perché questo pseudo scivolone della Boschi? Vista l'intervista è palese che si sia espressa malissimo, con tutta la NON innocenza politica del personaggio, per carità.
Bastava semplicemente che il giorno dopo dicesse che si era sbagliata.
In un contesto del genere, e con una posta in palio così grande, non ci si può sbagliare. E infatti Renzi l'ha subito difesa a spada tratta.

Ripeto, c'è nervosismo nel governo e questo è sintomo che hanno fatto male i conti sul referendum di ottobre...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 24/05/2016, 18:29

Mah.
Si continua, comunque, a parlare dell'ANPI e del governo.
Giustamente visto il titolo del thread.
Una volta, però, che siamo abbastanza d'accordo che non bisogna fare del voto un "partito preso" e quindi che non si tratta di un referendum sul governo ma sulla riforma, onestamente, non credo rimanga moltissimo da dire anche perché sul merito (di cui qui non si parla) credo che ci siamo espressi un po' tutti.

Se il governo è "nervoso" credo sia comprensibile vista l'importanza della consultazione.
Tutto sommato, non mi sembra di doverglielo rimproverare questo nervosismo o prenderlo come simbolo di debolezza.

Se poi è il governo stesso a diffondere l'idea che questa consultazione sia sulla sua legittimazione, questo è un altro errore che toglie un po' di serenità di giudizio.

Insomma, concluderei con un appello a considerare solo il merito della questione e su quello riflettere e, alla fine, pronunciarsi con il voto
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 24/05/2016, 21:26

Inizialmente la riforma conteneva la rappresentanza paritetica e 150 rappresentanti alla camera delle regioni poi improvvisamente si è deciso di virare a 100 e di eliminare la rappresentanza paritetica.La riforma mi piace poco ma voterò SI.La strada verso la democrazia liberale compiuta è ancora lunga e piena di ostacoli
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 25/05/2016, 0:02

L'Anpi è una libera e democratica associazione che decide, a maggioranza (ma oggi quasi all'unanimità) quale posizione portare avanti. E' piuttosto il GOVERNO che dovrebbe tacere di fronte a una riforma costituzionale costruita IN PARLAMENTO. Se poi a parlare è la Boschi, il cui padre frequenta personaggi della P3 e in nessun paese serio sarebbe ministro, peggio ancora.
Bersani ha fatto riforme molto più liberali e in molto meno tempo rispetto al governo Renzi, il quale invece si caratterizza per mettere nei posti che contano gli amici (suoi e di Verdini) senza alcun criterio meritocratico. Il quale sta indebitando ulteriormente il paese e le generazioni future, che a 300 euro al mese non avranno ne' un futuro ne' una speranza di pensione, mentre mastro Bersani ai suoi tempi il debito lo RIDUCEVA insieme a tutto il governo e non aveva bisogno di chiedere deroghe ai tedeschi e a Bruxelles.
La riforma monca e sghemba proposta per il Senato è assurda. In Germania il Senato è rappresentante le autonomie locali, ma è ovvio che ciò dipende da un impianto costituzionale totalmente diverso, verso cui piuttosto dovremmo tendere anche noi: quello FEDERALE. Ovvero responsabilità serie di bilancio e di prestazioni per tutti gli enti locali, in particolare i laender. Il pasticciaccio boschivo-renziano al contrario crea un senato praticamente inutile (allora abroghiamolo del tutto) i cui membri magari saranno sindaci inquisiti che opporranno l'immunità parlamentare anche alle semplici intercettazioni (per cui i partiti sceglieranno i "gaglioffi migliori").
Facile anche fare una riforma in cui si aboliscono superficialmente le province: ma cari signori tutto ciò che era di competenza - e finanziato - come la formazione dei disabili, alcune comunità per minori nella prima infanzia ed altri interventi sociali oggi viene gettato al macero nel silenzio generale, mentre il personale (magari inutile) si è obbligati a tenerlo dirottandolo in altri rami della pubblica amministrazione: ciò comporta il paradosso che, p.e. un educatore con decenni di esperienza sul lavoro con i minori diventerà un passacarte qualsiasi: mantenendo gli stessi costi del personale si azzerano competenze e servizi!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 25/05/2016, 10:14

Sono stati in concerto Albertini e Ingroia a far perdere il csx al senato e questo ha costretto a cercare delle alleanze.Verdini non c'entra niente con noi perche insieme a Berlusconi è stato quello che ha cambiato il mattarellum che era la conseguenza di un referendum in cui il 90% degli elettori aveva detto sì al collegio.Verdini dice che c'è uno spazio immenso tra la sinistra e l'estrema destra di un partito che non permetterebbe la democrazia dell'alternanza ed in cui la corruzione per la mancanza di alternanza diventerebbe febbrile.In merito alla riforma costituzionale purtroppo il passaggio alla democrazia compiuta non è lineare.Questa riforma elimina le province che sono necessarie al FEDERALISMO introduce giustamente la clausola di supremazia in cui il parlamento può intervenire in caso di frammentazione legislativa e scrivere i principi generali e le regioni all'interno di questi principi che sono unitari possono legiferare,riporta alla competenza esclusiva le grandi infrastrutture che sono di interesse strategico nazionale.Per la legislazione concorrente si sarebbe magari potuta tenere solo per qualche materia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 26/05/2016, 11:43

Fatta l' analisi si capisce bene che questa riforma è compatibile solo con un sistema elettorale di tipo proporzionale,non può reggere l'urto di una legge maggioritaria per rispettare gli equilibri,la Finocchiaro non bisognava mettercela nella stesura di questa riforma perche noi non possiamo imitare la Germania che è diversa da noi come è diversa la Francia e la Spagna.Allora serve un'allegato sulle integrazioni da fare.La prima è far capire ai cittadini che l'aumento a duecento dei rappresentanti alla camera delle regioni non incide sui costi perche un consigliere regionale che riceve l'indennità di consigliere regionale non riceverà nessuna indennità da Palazzo Madama dovrà arrangiarsi con quello che ha e se non gli stà bene può anche lasciare stare di andare a Palazzo Madama si passa al successivo della lista.Poi la rappresentanza paritetica,l'aumento ad un terzo dei deputati che possono richiedere la sfiducia nomina e revoca dei ministri da parte del primo ministro dal presidente della repubblica,legge elettorale a collegi all'inglese.In sintesi il modello westminster
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 26/05/2016, 13:21

Io reputo Zagrebessky una persona intelligente.Però ma che cosa vuole?riportare la sinistra a dire opposizione,opposizione opposizione,opposizione,opposizione ora e sempre democrazia bloccata ora e sempre
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 26/05/2016, 18:25

Non c'è nessuna democrazia bloccata, non abbiamo alcun problema di produttività parlamentare, anzi abbiamo un profluvio di leggi, leggine, cavilli, articoli, commi e sottocommi bis ter e quater.
Il problema di lorsignori è mettere per bene la mordacchia al legislativo, che dovrebbe vigilare e controllare, per fare meglio i verdinei affari.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05 ... o/2768343/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 26/05/2016, 19:08

Per democrazia bloccata intendevo mancanza di alternanza.In merito alla mordacchia se si vuole ridare trasparenza e legittimità al parlamento l'unica strada è il collegio all'inglese dove esiste il rapporto diretto eletto ed elettore e nel collegio il premio di maggioranza è implicito non c'è una regola estensiva perche si estende da solo e lo rende perfettamente costituzionale da la maggioranza ad un partito anche se è relativa.Naturalmente il collegio và combinato con le primarie di collegio per designare il candidato nella cui lista delle primarie di collegio si alternano ambedue i generi quello maschile e quello femminile.In merito alla leadership che avviene con elezioni primarie è bene eleggere i delegati che eleggeranno per acclamazione la leadership piuttosto che eleggerla direttamente per evitare che abbia un rapporto eccessivamente diretto con gli elettori.Il partito rappresenta il corpo intermedio fra gli elettori e le istituzioni .Poi naturalmente può esserci l'elezione contemporanea leadership e vice scelta dalla leadership che andrà a gestire il partito se la leadesrhip sarà investita di guidare il governo.Questo evita alla leadership di perdere il controllo del partito e allo stesso tempo c'è un vice legittimato dalle primarie che lo gestisce
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti