La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La ministra Guidi si è dimessa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda pianogrande il 04/04/2016, 16:40

Suggerirei a Franz di riservare la sua sacra indignazione per cause più degne.

Per quanto mi riguarda, la disonestà sta nell'uso che è stato fatto di quella autorizzazione unica.

Mr. Gemelli è indagato nell'ambito dell'inchiesta su quello smaltimento nell'ambito della quale sono stati operati, al momento, 6 arresti.

Una bella simpatica compagnia con annesso ministro.

Poi che l'emendamento in se non fosse una autorizzazione a delinquere siamo tutti d'accordo ma difendere l'emendamento e difendere quella gentaglia non mi sembra assolutamente la stessa cosa.

Chi si scandalizza davanti a queste strane alleanze sarà pure estremista e magari pure un po' ignorante ma qualcuno deve pur scandalizzarsi; se no va bene tutto e andiamo avanti così.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda franz il 04/04/2016, 17:58

pianogrande ha scritto:Poi che l'emendamento in se non fosse una autorizzazione a delinquere siamo tutti d'accordo ma difendere l'emendamento e difendere quella gentaglia non mi sembra assolutamente la stessa cosa.

Vero, un po' come dire però che una cosa è l'articolo che dice che non si passa col rosso, alto è la gentaglia che poi col rosso passa lo stesso. Il problema qui è 1) l'emendamento; 2) il fatto che il ministro Guidi abbia annunciato al compagno che l'emendamento sarebbe stato messo nella legge; 3) il fatto che il compagno sia coinvolto in un'inchiesta (e non mi risulta per ora condannato).
Ora appare che
1) l'ememdamento è giusto
2) il fatto che Guidi avvisi il compagno sarà poco etico ma non è reato
3) c'è un inchiesta ed alla fine potremo parlare di gentaglia oppure no
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda mariok il 04/04/2016, 18:09

pianogrande ha scritto:
Mr. Gemelli è indagato nell'ambito dell'inchiesta su quello smaltimento nell'ambito della quale sono stati operati, al momento, 6 arresti.

Una bella simpatica compagnia con annesso ministro.



Detta così sembrerebbe che l'ex ministro faccia parte di un'associazione a delinquere di stampo mafioso.

In realtà l'inchiesta ha due filoni distinti: uno riguardante l'impianto Eni di Viggiano per presunti "illeciti nella gestione dei rifiuti e sforamento dei limiti delle emissioni" che con Gemelli e la sua compagna pare non c'entri nulla.

Un secondo filone (perché poi si parla di un'unica inchiesta con due filoni, è un mistero) riguarda un'altra azienda concorrente, la Total, per presunti "illeciti nell'iter che ha portato all'autorizzazione del giacimento". Le cose di cui sembra "colpevole" l'ex ministra, peraltro non indagata, è di aver informato il compagno sullo stato dell'iter parlamentare di un ormai famoso emendamento (adempimento pubblico, risultante dagli atti parlamentari) e di aver partecipato ad un convegno di Italiani europei (il solito D'Alema :lol: ), che non sarà probabilmente una bella compagnia ma non risulta (ancora) essere un consesso di mafiosi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda pianogrande il 04/04/2016, 19:27

Nessuna accusa di reato; su quello decide la magistratura ma non c'è bisogno di un reato per buttare fuori un politico. Sarebbe ora di attaccare un politico coinvolto con gente (visto che gentaglia ha bisogno del terzo grado di giudizio) del genere per il solo fatto di essere coinvolto/a.
La figuraccia (non è reato ma c'è stata eccome) ha portato alle dimissioni e, tornando all'inizio del mio discorso, mi fa piacere che tra destra e sinistra ci sia almeno questa differenza.
A sinistra qualcuno si dimette.
La famosa frase di Pertini sull'apparire, in questo caso calza a pennello.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda Robyn il 04/04/2016, 20:03

In tutta questa vicenda si trascura quello che il problema più grave e centrale le interferenze economia politica le concentrazioni economiche di potere il fatto che i partiti prendono i voti e poi le lobbyes fanno quello che vogliono fregandosene altamente di quelle che sono le sensibilità degli elettori.In questo modo la democrazia perde di significato si svuota di contenuti e si passa alla post-democrazia.Questa forma di capitalismo non funziona più perche mette in crisi la democrazia.L ricchezza deve essere diffusa molto frazionata perche se si concentra è la fine della democrazia.In merito alla Boschi di certo di fronte a tanto traffico e a tanti faccendieri non è riuscita a destreggiarsi non è semplice.Il csx sà che cos'è la postdemocrazia?sanno il csx e i cinquestelle che la democrazia diretta è funzionale alle lobbies?In tutta questa confusione la destra cerca di approfittare ma di certo non farebbe diversamente con le lobbyes infatti berlusconi che è un monopolista e un'accentratore per eccellenza non si rende conto dei rischi della post democrazia.Alle lobbyes non bisogna aver nessun timore di mandarle a quel paese senza pensarci due volte
PS la postdemocrazia
http://www.italialibri.net/opere/salvar ... lismo.html
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda flaviomob il 05/04/2016, 1:13

L'attacco di Renzi ai magistrati di Potenza è inaccettabile. Dovrebbe dimettersi lui, non è in grado di ricoprire il suo ruolo istituzionale. Inetto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda gabriele il 05/04/2016, 15:48

flaviomob ha scritto:L'attacco di Renzi ai magistrati di Potenza è inaccettabile. Dovrebbe dimettersi lui, non è in grado di ricoprire il suo ruolo istituzionale. Inetto.


Bordate da tutte le parti per Renzi.
Ieri ho ascoltato l'intervento di Cuperlo in diretta alla radio. Stavo anche per ascoltare Emiliano, ma ormai ero arrivato a casa.
Vedremo cosa succederà concretamente, perché a parole sono buoni tutti...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda Robyn il 05/04/2016, 19:06

Cuperlo gli è andato dritto al cuore ha messo in luce la mancanza di una cultura politica.Ma poi dire agli avversari che li farà sparire è molto pericoloso non si costruisce la democrazia.Questi sono i risultati del berlusconismo che voleva far sparire i presunti comunisti ammesso che ce ne siano.Allora ha costruito in laboratorio insieme a marchionne il renzismo che adesso gli si rivolge contro.In democrazia se è veramente democrazia ognuno la pensa in maniera differente e si affilia ai partiti che più lo rappresentano.Walter Veltroni dice che attraverso le aggressioni verbali gli insulti alla fine il rischio è l'omologazione con una persona che dispoticamente rappresenta questa omologazione e la democrazia muore
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda mariok il 06/04/2016, 7:51

L’utilizzata finale

06/04/2016
MASSIMO GRAMELLINI

Sulla base degli elementi forniti dalle cronache, Federica Guidi appare come la versione moderna della monaca di Monza. Una donna ricca e potente cresciuta alla scuola della freddezza con l’unica missione di prendere i voti: imprenditoriali, nel suo caso. Per l’erede designata di un impero nessun sentimento è contemplato, se non quello di compiacere l’amata e temuta figura del Padre. I duri e le dure non si innamorano. Perciò, quando succede, si innamorano delle persone sbagliate. Lo sciagurato Egidio dell’algida Federica è un accalappiatore seriale di «figlie di». Prima porta all’altare la figlia del cittadino più ricco di Siracusa, poi compie il salto di qualità e si fidanza con l’erede di uno degli uomini più ricchi d’Italia. Gianluca Gemelli non è certo un adone, ma ha il talento dei veri seduttori: fare sentire uniche e desiderate le donne che non si sono mai sentite né l’una cosa né l’altra. La Guidi è severa per educazione e ruolo, ma con lui si scioglie e impara ad amare, cioè a dare senza condizioni. Quando scoppia lo scandalo del petrolio, per un attimo sembra di assistere al ribaltamento dello schema maschilista, con una femmina di potere che elargisce favori al sottoposto. Ma poi viene diffusa l’intercettazione in cui la sventurata accusa tra le lacrime il suo Egidio: «Tu mi stai utilizzando». E il quadro vira di colpo verso uno scenario più tradizionale: la donna innamorata, succube di un furbissimo principe ereditario.

L’antipatica Guidi ha sbagliato per amore di un uomo sbagliato. Non è un’attenuante, ma in quel mondo di ego arroventati è quantomeno un attestato di umanità.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La ministra Guidi si è dimessa

Messaggioda pianogrande il 06/04/2016, 11:24

Gli concediamo senz'altro l'attestato di umanità già solo per essersi dimessa.
Giustamente, potrà assaporare la propria umanità (che neanche quella è reato) nella propria confortevole sfera privata.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron