La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Italia - UE

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Italia - UE

Messaggioda mariok il 05/02/2016, 15:13

ranvit ha scritto:Naturalmente Franz insiste nelle sue teorie....che si possono anche condividere in linea di principio, ma che fanno a pugni con la sua stessa voglia di un'Europa federata!!! Ci sono Paesi che possono fare le riforme di cui parla franz (ma quali sono??!?) solo col tempo.. E' un problema storico-sociale-culturale... Forzare la mano serve solo a far vincere i populisti antiEuropa! E' questo che si vuole?
Insomma se si vuole l'Europa unita e possibilmente federata bisogna volare alto! Come i grandi statisti che avevano avviato il processo! E fuori dalle balle i tecnocrati-ragionieri di Bruxselles unitamente ai miserevoli politici che stanno governando oggi l'Europa!

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 132751465/

Boldrini: "L'Europa è a pezzi, rilanciamo l'utopia dei fondatori"


D'accordo all'80% con la Boldrini. Ma è una voce nel deserto. A domanda su chi oggi persegua gli obbiettivi che lei richiama, non può andare oltre Napolitano, Ciampi, Mattarella, Draghi. Cioè nessuno degli attuali leader politici.

Ma Boldrini, appunto, non è Renzi, sul quale esprime i miei stessi dubbi.

In questo momento è solo l'etica che può permettersi all'Unione di riprendersi.

La Germania razzola male sul North Stream quando poi sostiene le sanzioni contro la Russia. Renzi è incazzato nero.

Si gioca a "io frego il mio vicino" sulla pelle dei migranti: chiudo una frontiera qua, faccio un accordo prezzolando un regime (turco o libico) là, lascio entrare i profughi ma li faccio scappare oltre confine qui, si scatenano i neonazisti lì.


L'errore più frequente è quello di confondere l'Europa con i governi nazionali. Più che di etica, per rilanciare il progetto, c'è bisogno di politica, quella alta, non quella attuale da liti di condominio.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Italia - UE

Messaggioda ranvit il 05/02/2016, 16:28

C'è un interessante editoriale di Pier Luigi Vercesi sul SETTE (magazine del Corriere) che va nella stessa direzione (le colpe di Germania & Co) sull'attuale situazione dell'Europa. Non riesco a trovarlo online ma chi puo'/vuole lo legga nell'edizione cartacea.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italia - UE

Messaggioda franz il 05/02/2016, 21:21

flaviomob ha scritto:L'Europa non può riformarsi efficacemente perché attraversa una crisi etica.

Lo dimostra l'europarlamento che vota il raddoppio dei limiti di inquinamento per le auto

MI pare l'esempio sbagliato.
I limiti riguardano solo NOx, non CO2.
E su NOx (sotto accusa negli anni 80 per le pioggie acide) oggi c'è un dibattito aperto sulla reale efficacia di un loro drastico abbattimento. Un dibattito tecnico scientifico, non etico.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Italia - UE

Messaggioda flaviomob il 06/02/2016, 9:25

I limiti sono stato modificati per adeguarli a quella che è la realtà attuale, visto che le case automobilistiche dichiaravano valori che non corrispondono al vero quando il veicolo è in strada. Siccome i nuovi test sull'inquinamento verranno fatti su strada e non più in laboratorio (dove VW poteva "barare"), invece di adeguare le emissioni hanno fatto gli interessi delle lobby delle auto.
__

https://it.wikipedia.org/wiki/NOx

Gli ossidi di azoto sono considerati sostanze inquinanti dell'atmosfera e si ritiene che aggravino le condizioni dei malati di asma. Alcuni di essi in presenza di radiazione solare possono reagire con l'ossigeno formando ozono e altri composti del cosiddetto smog fotochimico se in presenza anche di idrocarburi incombusti (HC). Il triossido ed il pentossido di diazoto sono solubili in acqua e con l'umidità atmosferica possono formare acido nitroso e acido nitrico, entrambi presenti nelle cosiddette "piogge acide".

http://www.wired.it/attualita/ambiente/ ... olkswagen/

Secondo quanto stimato dal Guardian, un numero così elevato di automobili con valori falsati dei test avrebbe un impatto non trascurabile anche sull’inquinamento atmosferico globale. Si tratterebbe, ogni anno, di quasi un milione di tonnellate di gas tossici immessi nell’atmosfera in più rispetto a quanto stimato. Un inquinamento paragonabile a quello di una intera nazione europea, e che avrebbe gli effetti peggiori proprio nel vecchio continente, dove i veicoli con motore diesel sfiorano il 50% del totale contro il 3% appena degli Stati Uniti.

La falsificazione dei dati da parte delle centraline Volkswagen riguarda in particolare una categoria di inquinanti indicata come NOx, che comprende collettivamente gli ossidi di azoto originati come prodotti indesiderati di una qualsiasi combustione che avviene utilizzando aria. Oltre ai motori delle automobili, gli NOx vengono prodotti anche dalle centrali termoelettriche, così come dai camini a legna, dai vulcani e dagli incendi.


Volkswagen. Gas Auto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Italia - UE

Messaggioda franz il 06/02/2016, 10:07

Esatto ma a fronte del vistoso fenomeno delle piogge acide degli anni 80, oggi esso è praticamente scomparso, grazie anche alla riduzione di questi gas nella combustione dei veicoli. Non so come sia la la situazione invece per gli impianti di riscaldamento, che ritengo ben piu' grave. Il problema NOx oggi è in Cina, non da noi (che anzi, sono mesi che non piove).
Diversamente da CO2, che come noto rimane a lungo in atmosfera, NOx è solubile e quindi precipita al suolo creando danni principalmente locali. I danni sono quindi alle colture ed agli alberi. Soprattutto quelli sempreverdi, che non hanno il ricambio annuale delle foglie. I danni piu' gravi alle nostre foreste erano pero' provocati soprattutto dall'inquinamento proveniente da Est, dove c'erano fabbriche molto inquinanti, quando ovviamente il vento spira da est, cosa rara ma che accadde anche ai tempi di Cernobyl). La salute di questi alberi è nettamente migliorata negli anni ed ora l'emergenza è CO2, non NOx, i cui livelli sono comunque piu' bassi di quelli di 30 o 40 anni fa. Ho esaminato alcuni dati a livello regionale, pubblicati dalla provincia di Parma e per esempio dal 2006 (pre crisi) al 2013 il calo di NO2 nell'aria è stato del 22% in tutta la regione EMR. Vuoi la crisi, vuoi le fabbriche chiuse, vuoi che si usa meno la macchina, vuoi che effettivamente le macchine inquinano meno, non mi pare il caso di fare guerre di religione contro NOx. Se si vuole farlo, comunque le fonti principali sono le industrie, il riscaldamento e poi le auto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Italia - UE

Messaggioda ranvit il 06/02/2016, 11:57

Concordo con quanto dice franz.
Resta comunque il fatto che quando si tratta di decidere qualcosa, prevale sempre quanto non infastidisce la Germania.

De Gaulle aveva ragione: non bisognava consentire la riunificazione delle due Germanie....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italia - UE

Messaggioda franz il 06/02/2016, 18:47

ranvit ha scritto:Concordo con quanto dice franz.
Resta comunque il fatto che quando si tratta di decidere qualcosa, prevale sempre quanto non infastidisce la Germania.

De Gaulle aveva ragione: non bisognava consentire la riunificazione delle due Germanie....

Beh, qui le industrie automobilistiche di Germania, Francia, Regno Unito, Svezia ed Italia sono ugualmente avvantaggiate.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Italia - UE

Messaggioda ranvit il 07/02/2016, 8:38

"Qui"....dove? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Italia - UE

Messaggioda franz il 07/02/2016, 11:08

ranvit ha scritto:"Qui"....dove? :roll:

"qui" relativo all'Europa, che ha temporaneamente elevato i limiti di emissione di NOx per tutte le vetture immatricolate a partire dal 2017, a fronte delle nuove metodologie di test su strada e non solo su banco. Non sono avvantaggiati solo i tedeschi ma tutti i produttori europei ed esteri.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Italia - UE

Messaggioda flaviomob il 07/02/2016, 11:40

E le industrie farmaceutiche: tante belle pilloline per l'asma.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti