gabriele ha scritto:Bravo è relativo. Io non lo conosco e non so cosa abbia o non abbia fatto. Il politico De Luca ha ombre che lo accompagnano. Vere o false che siano, in un paese normale, figuriamoci quindi in un partito normale, non si sarebbe mai candidato. E' questo che manca al PD. Stanno raccattando tutto. Rastrellano pur di vincere.
ranvit piu' volte ci ha spiegato che chi nel sud vuole fare politica per cambiare le cose per prima cosa si sporca le mani (perchè leggi, consuetidini e rapporti di forza legano le mani e per cambiare occorre "forzare") e si mette contro potenti comitati, che non esianto certo a ricorrere alla magistratura. Devi nominare un responsabile e mille pastoie burocratiche lo impediscono? Se lo fai ti becchi un procedimento penale per abuso d'ufficio.Lo sai che uno dei procedimenti su De Luca riguarda la nomina di un City Manager, figura ormai comune in tutto il mondo? Bene, è stato incriminato dalla magistratura perché tale figura non esiste nell'ordinamento pubblico italiano. E siccome poi questo city manager stato pagato, scattano a reati tipo peculato, truffa etc, naturalmente di tipo "continuato" se la cosa dura anni. E naturalmente la giustizia italiana ci mette decenni a dirimere la cosa.
Le spiegazioni di ranvit, che vive nella stessa città, allora mi convinsero ma non pretendo che convincano te. Di fatto De Luca non è mai stato implicato in reati di mafia. Solo procedimenti come quelli che indicavo sopra, legati al fatto che un sindaco decisionista prende decisioni che spesso sono in conflitto con uno stato burocratico, regolamentato da leggi vecchie e farraginose, costruite apporta per mantenere lo status quo cosi' che nulla cambi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)