La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Flat tax

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Flat tax

Messaggioda mariok il 08/12/2014, 14:25

Robyn ha scritto:La globalizzazione ci impone di rivedere il modello universalistico del welfare che non può essere affidato completamente ne ai privati ne tanto meno si può seguire il modello della mittleuropa delle assicurazioni.Già bonus bebè,edilizia sociale e rmg non sono univeralistici.La domanda è se la sanità pubblica può negare l'assistenza sanitaria a chi è in stato di emergenza e non rientra nelle fasce di reddito,mi pare di no.Prima si presta tutta l'assistenza sanitaria necessaria e si paga successivamente se non si è nelle fasce di reddito e non come si fà negli Usa dove si controlla prima la carta di credito.La stessa cosa per l'istruzione e l'università pubblica si può venire nella scuola pubblica ma si paga per intero la retta se non si è nelle fasce di reddito


Ma ormai è già così. Chi non ha l'esenzione dei ticket ormai finisce col pagare quasi tutte le analisi. Per le visite specialistiche, con i tempi di attesa che ci sono, se hai qualcosa di veramente serio o paghi o rischi di morire.
Quanto agli interventi chirurgici, almeno qui al sud, ottenere un ricovero (a meno che non passi per il pronto soccorso) è un miracolo. I più aggirano l'ostacolo pagando privatamente il primario dell'ospedale, grazie al quale ottengono una corsia preferenziale.

E' un labirinto, nel quale c'è di tutto: mala sanità, corruzione, intrecci tra servizio pubblico e professione privata.

E dire che i media definiscono il servizio sanitario italiano il migliore d'Europa dopo quello francese! :evil:

L'obiezione già la conosco. Al nord le cose vanno meglio. A parte il fatto che non è del tutto vero, ragione di più per togliere il servizio sanitario nazionale dalle mani delle regioni (per poi eliminarle del tutto).
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Flat tax

Messaggioda franz il 08/12/2014, 15:56

trilogy ha scritto:
franz ha scritto:Per me con la formula "i contributi e tasse sociali e previdenziali non si intendono quelli dei lavoratori (pagati dall'azienda) ma altro. Possono essere quelli del consiglio di amministrazione o dei titolari? ....


E' probabile, dato che i profitti lordi delle imprese nel 2013 ammontano a poco più di 70 miliardi.

Cavoli, se i profitti lordi (prima delle tasse) fossero 70 miliardi, allora i miei calcoli indicherebbero un carico fiscale del 120% circa. Per me i profitti lordi sono 130-14 miliardi. Questo partendo da un gettito IRES di 40 miliardi. Se il gettito è diverso allora cambia tutto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Flat tax

Messaggioda Robyn il 08/12/2014, 15:57

La fine del sistema universalistico dovrebbe portare ad una spesa pubblica più bassa e tasse più basse con la possibilità di eliminare IRAP IRES e altre tasse,mantenendo la progressività dell'IRPEF e dell'IVA anch'esse diminuite con il contrasto all'evasione fiscale e contributiva non calcoliamo poi il taglio delle municipalizzate e della spesa clientelare.Infatti non ha senso l'universalità se c'è chi può pagarsi interamente l'istruzione e la sanità.Se non si è nelle fasce di reddito si paga per intero la prestazione sanitaria, la retta scolastica e universitaria e se si preferisce si và nell'istruzione e nella sanità privata.Da rigettare invece un modello in mano interamente dei privati e quello mittleuropeo delle assicurazioni che danno prestazioni scadenti costi alti delle assicurazioni e lievitazione della spesa pubblica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flat tax

Messaggioda franz il 08/12/2014, 16:10

mariok ha scritto:E dire che i media definiscono il servizio sanitario italiano il migliore d'Europa dopo quello francese! :evil:

L'obiezione già la conosco. Al nord le cose vanno meglio. A parte il fatto che non è del tutto vero, ragione di più per togliere il servizio sanitario nazionale dalle mani delle regioni (per poi eliminarle del tutto).

L'obiezione, qui piu' volte affrontata, è un'altra.
I media definiscono male. Scambiano lucciole per lanterne, roma con toma.
Ad essere in vetta a certe statistiche (OMS) è la salute degli italiani. Cosa ben diversa dalla qualità intrinseca del sistema sanitario, in quale poi è diversamente (dis)organizzato nel territorio.
Comunque tutto questo non c'entra con la flat tax (idiozia) e con i bonus bebè (una idiozia assoluta).

Cercando di rimanere in tema, una flat tax sui redditi è improponibile.
Già la abbiamo sui contributi, sulle imprese e sui consumi (rispettivamente INPS, IRES+IRAP+IMU, IVA) e quindi gran parte del gettito proviene da imposte flat (nel senso di proporzionali) e non mi pare il caso di provarci con IRPEF.

Chiarito questo io sono del tutto favorevole a spostare il finanziamento della sanità dal comparto fiscale a quello assicurativo (come in germania, olanda e francia, che hanno ottimi sistemi sanitari) ma anche a creare una certa progressività nei contributi previdenziali, abbassando le aliquote contributive per i redditi piu' bassi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Flat tax

Messaggioda Robyn il 08/12/2014, 16:24

no,l'assicurazione te la fai tu che te la puoi permettere,mentre per la parte restante prevede la tassazione,niente modello mittleuropeo ,meglio il modello Uk
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flat tax

Messaggioda trilogy il 08/12/2014, 16:50

franz ha scritto:Cavoli, se i profitti lordi (prima delle tasse) fossero 70 miliardi, allora i miei calcoli indicherebbero un carico fiscale del 120% circa. Per me i profitti lordi sono 130-14 miliardi. Questo partendo da un gettito IRES di 40 miliardi. Se il gettito è diverso allora cambia tutto.


Scusa :oops: 170 miliardi, non 70 . Circa il 26% del valore aggiunto che dovrebbe essere del'ordine dei 700 miliardi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Flat tax

Messaggioda Robyn il 08/12/2014, 17:42

In Italia secondo me non si riesce a riformare perche c'è sempre chi rovina tutto che vuole avere la dote di riformare ma che provoca un mare di ingiustizie con riforme squilibrate mal fatte.Questo provoca una specie di rigetto in una parte della sinistra dovuto al fatto che se dai un dito si prendono un braccio.Questo squilibrio è dovuto al fatto che non si vuole riconoscere di essere tradizionalisti oppure si è assetati di potere.Diverse proposte non hanno niente a che fare con un partito lib_lab è facile riconoscere chi dice di essere ma non è liberale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron