La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda franz il 31/07/2014, 7:57

pianogrande ha scritto:Le tangenti sono superate Franz.
Quelli si dividono i soldi.
Un concetto più avanzato.

Spiega meglio il concetto, pls
Nel senso di come funziona operativamente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda pianogrande il 31/07/2014, 10:59

Si allungano i tempi, si gonfiano i costi. Si straguadagna. Si divide il malloppo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda franz il 31/07/2014, 12:40

pianogrande ha scritto:Si allungano i tempi, si gonfiano i costi. Si straguadagna. Si divide il malloppo.

Questo dipende dalla regole imposte da chi emana l'appalto o il contratto pubblico. Quindi solo dal settore pubblico.
Ricordo che circa 25 anni fa la ditta (estera) per cui lavoravo vinse un contratto internazionale (con un paese sudamericanoo) per un lavoro stimabile attorno al milione di euro attuali. Le penali previste per 15 gg di ritardo erano pari al valore dell'opera. Oltre il mese le penali superavano il doppio. Quindi c'era poco da scherzare.
Se uno Stato emana regole che inducono la duplice convenienza a superare i costi, è colpa esclusivamente sua.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda pianogrande il 31/07/2014, 14:04

Perfettamente d'accordo Franz.
E' colpa dello stato.

Come è noto lo stato viene giù da Marte o (come dicono, appunto, in Lombardia) viene giù dalla Val Brembana.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda flaviomob il 01/08/2014, 11:13

Brebemi ci costerà un sacco di altri soldi...

--> http://bergamo.corriere.it/notizie/cron ... cc3b.shtml


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda pianogrande il 01/08/2014, 13:37

"Per legge e per contratto abbiamo diritto a un riequilibrio del piano economico e finanziario - sostiene il direttore Duilio Allegrini -.
Ne abbiamo diritto perché dal momento della firma dello stesso contratto di concessione sono intervenuti fattori esterni che hanno decisamente mutato le condizioni.

La nostra non è una pretesa, ma un diritto previsto dalle regole»


Bello fare i "privati" col paracadute dello stato.
Quello che è scritto nell'articolo consacra ancora irrimediabilmente la nostra classe imprenditoriale (e politica) come una masnada di furboni mantenuti a spese dei cittadini che pagano le tasse.
Gli imprenditori, naturalmente, le tasse non le debbono pagare.

Loro sono mantenuti da noi "per legge e per contratto".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda franz il 02/08/2014, 12:31

Bene, dopo varie divagazioni sui massimi sistemi siamo tornati alle origini e quindi consiglio di (ri)leggere il posto di apertura, che proprio di questo parla.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda pianogrande il 02/08/2014, 15:21

Ho riletto ma non butto via tutti i "massimi sistemi" di cui abbiamo discusso per questo.

Mi riallaccio all'affermazione finale dell'articolo:

"Perché cose che ci paiono così elementari, sono, ci pare, così difficili da comprendere"?

Nel mio caso, la cosa così difficile da comprendere e che mi appare invece chiarissima o "elementare" è il fatto che lo stato altro non è che il parto della società in cui viviamo.
La corruzione (meglio, sempre secondo me, la spartizione del bottino) non sta tutta dalla parte del "pubblico" ma equamente suddivisa all'incirca nelle stesse proporzioni della spartizione del malloppo.

Ammesso questo, che lo stato non si debba mettere a fare i panettoni mi trova perfettamente d'accordo.

Ognuno faccia il suo mestiere.

L'importante è che non ci si illuda che così avremo, e automaticamente, il massimo dell'efficienza, della trasparenza e primissimo per importanza e diffusione di micidiali illusioni ...... della concorrenza.

Per queste cose (riferendomi al cartello che tantissimi tenevano esposto in ufficio pensando di essere gli unici) temo che non ci stiamo neanche attrezzando.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda franz il 02/08/2014, 18:16

pianogrande ha scritto:La corruzione (meglio, sempre secondo me, la spartizione del bottino) non sta tutta dalla parte del "pubblico" ma equamente suddivisa all'incirca nelle stesse proporzioni della spartizione del malloppo.

La corruzione implica un duplice vantaggio. Da un lato il politico o funzionario pubblico che guadagnano soli e potere, dall'altro l'impresa che si aggiudica l'appalto, che non è detto che sia la migliore, che ottiene un vantaggio.
Tutto pero' è possibile solo ed esclusivamente perché il settore pubblico (che è un monopolio) corrompe e si fa corrompere.
Il pesce puzza dalla testa.
Tra privati la corruzione è possibile ma pone fuori mercato chi la adotta. Infatti concorrenti onesti possono fare prezzi piu bassi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: BRE.BE.MI. La prova che il pubblico è da evitare

Messaggioda pianogrande il 03/08/2014, 0:53

"Tra privati" la corruzione è possibilissima come lo sono i monopoli/cartelli e quant'altro metta in posizione di forza la corporazione.

Mi viene in mente la corruzione negli uffici acquisti.
Perché no? Le minacce e/o relative ritorsioni mafiose.
Non vedo come possa divenire impossibile la corruzione di politici e funzionari per concessioni, appalti, controlli addomesticati e/o dirottati etc. etc. etc.

Per far sparire la corruzione, l'unica arma è la lotta alla corruzione.
Ma va...?!

Quella è compito sia dello stato che dei privati.

E ripartiamo dal via (e finché nessuno si ferma un giro in prigione, continueremo a farlo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron