"Che bello ripristinare tutto ciò che era stato cestinato con le elezioni!" penseranno i "trombati" di febbraio 2013, e ringrazieranno i loro "colleghi fortunati" (i 101 anti-Prodi e gli altri che hanno tenuto duro fino alla vittoria finale): potranno continuare ad agire indisturbati ... per il bene dell'Italia (quella che si "compreranno per altruismo" con le privatizzazione e con la vendita del patrimonio pubblico).
"Il cambiamento? Sarà per un’altra volta: l'importante è non ascoltare il dissenso, meglio non farlo sentire ... ancora di più zittirlo ... abbatterlo ... (per la governabilità del Paese)!
'Mmazza che governabilità!
. . .
Gli 8-9 milioni di cittadini che hanno votato M5S non scrivono tutti sui siti on-line (e se lo facessero solo una minoranza di questi ricorrerebbe ad espressioni cafonesche e violente, le stesse che adopererebbe qualsiasi elettore dell'arco parlamentare contro il nemico) ma pensano, sostanzialmente, che la casta stia rovinando l'Italia, come asseriscono i loro eletti in Parlamento (nonostante le sbavature e gli eccessi verbali ... necessari per farsi ascoltare).
Invece, la gran parte di coloro che hanno votato "i loro signori" non penso che si ritrovi in sintonia con i propri rappresentanti e, probabilmente, dovrà avere tanta, ma tanta pazienza per ricevere (da questi) qualche soddisfazione (politicamente) sostanziale.
PS - "Delinquente" dopo il giudizio di un Tribunale. "Forza eversiva" e "potenziali stupratori" sono asserzioni personali di una che dovrebbe essere super partes ... per la carica che ricopre (per grazia ricevuta)