La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quando eleggere una donna diventa un problema

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda Iafran il 05/02/2014, 12:18

"Che bello ripristinare tutto ciò che era stato cestinato con le elezioni!" penseranno i "trombati" di febbraio 2013, e ringrazieranno i loro "colleghi fortunati" (i 101 anti-Prodi e gli altri che hanno tenuto duro fino alla vittoria finale): potranno continuare ad agire indisturbati ... per il bene dell'Italia (quella che si "compreranno per altruismo" con le privatizzazione e con la vendita del patrimonio pubblico).

"Il cambiamento? Sarà per un’altra volta: l'importante è non ascoltare il dissenso, meglio non farlo sentire ... ancora di più zittirlo ... abbatterlo ... (per la governabilità del Paese)!

'Mmazza che governabilità!
. . .
Gli 8-9 milioni di cittadini che hanno votato M5S non scrivono tutti sui siti on-line (e se lo facessero solo una minoranza di questi ricorrerebbe ad espressioni cafonesche e violente, le stesse che adopererebbe qualsiasi elettore dell'arco parlamentare contro il nemico) ma pensano, sostanzialmente, che la casta stia rovinando l'Italia, come asseriscono i loro eletti in Parlamento (nonostante le sbavature e gli eccessi verbali ... necessari per farsi ascoltare).
Invece, la gran parte di coloro che hanno votato "i loro signori" non penso che si ritrovi in sintonia con i propri rappresentanti e, probabilmente, dovrà avere tanta, ma tanta pazienza per ricevere (da questi) qualche soddisfazione (politicamente) sostanziale.

PS - "Delinquente" dopo il giudizio di un Tribunale. "Forza eversiva" e "potenziali stupratori" sono asserzioni personali di una che dovrebbe essere super partes ... per la carica che ricopre (per grazia ricevuta)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda mariok il 05/02/2014, 13:09

Mi sembra ci sia una contraddizione.

Se è vero, come credo, che "gli 8-9 milioni di cittadini che hanno votato M5S non scrivono tutti sui siti on-line (e se lo facessero solo una minoranza di questi ricorrerebbe ad espressioni cafonesche e violente...)" allora che c'entra il non essere "super partes" se li si definisce potenziali stupratori?

O non rappresentano il M5S ed allora non si vede perché mai dovrebbero essere tutelati dal presidente della camera, o lo rappresentano ed allora sono più che giustificate certe definizioni.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda pianogrande il 05/02/2014, 14:40

mariok ha scritto:Mi sembra ci sia una contraddizione.

Se è vero, come credo, che "gli 8-9 milioni di cittadini che hanno votato M5S non scrivono tutti sui siti on-line (e se lo facessero solo una minoranza di questi ricorrerebbe ad espressioni cafonesche e violente...)" allora che c'entra il non essere "super partes" se li si definisce potenziali stupratori?

O non rappresentano il M5S ed allora non si vede perché mai dovrebbero essere tutelati dal presidente della camera, o lo rappresentano ed allora sono più che giustificate certe definizioni.

Esatto.
Si ha il diritto di attaccare (anche in modo barbaro e volgare) ma non si accetta che qualcuno si difenda se no significa che non è super partes.
Ecco perché Napolitano non si è scaldato più di tanto per gli attacchi dei 5S.
Lui ha preferito rimanere super partes.
Tante volte sono proprio le cose semplici le più difficili da capire.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda Iafran il 05/02/2014, 14:50

mariok ha scritto:Mi sembra ci sia una contraddizione.

Se è vero, come credo, che "gli 8-9 milioni di cittadini che hanno votato M5S non scrivono tutti sui siti on-line (e se lo facessero solo una minoranza di questi ricorrerebbe ad espressioni cafonesche e violente...)" allora che c'entra il non essere "super partes" se li si definisce potenziali stupratori?

O non rappresentano il M5S ed allora non si vede perché mai dovrebbero essere tutelati dal presidente della camera, o lo rappresentano ed allora sono più che giustificate certe definizioni.


Per ciò che è stato riportato dai media

La Boldrini ha anche sostenuto che “chi segue il blog di Grillo è quasi un potenziale stupratore”.

Così i "mostri sbattuti in prima pagina" (i frequentatori del blog di Grillo sono gli unici potenziali stupratori del mondo - sic! -) non potranno più fare del male ... (e tutti gli italiani vissero felici e contenti per il resto della loro vita!).

Mi sembra che io mi sia rapportato ad una "prassi" facile dei frequentatori dei blog: scendere sulle volgarità. Il mio concetto, però, non si fermava ad evidenziare una contraddizione, bensì tendeva a fare una equiparazione fra gli elettori del M5S e quelli dei soliti "lor signori" (spesso in buona fede).

Iafran ha scritto:Gli 8-9 milioni di cittadini che hanno votato M5S non scrivono tutti sui siti on-line (e se lo facessero solo una minoranza di questi ricorrerebbe ad espressioni cafonesche e violente, le stesse che adopererebbe qualsiasi elettore dell'arco parlamentare contro il nemico) ma pensano, sostanzialmente, che la casta stia rovinando l'Italia, come asseriscono i loro eletti in Parlamento (nonostante le sbavature e gli eccessi verbali ... necessari per farsi ascoltare).
Invece, la gran parte di coloro che hanno votato "i loro signori" non penso che si ritrovi in sintonia con i propri rappresentanti e, probabilmente, dovrà avere tanta, ma tanta pazienza per ricevere (da questi) qualche soddisfazione (politicamente) sostanziale.


Ci mancherebbe che, adesso, i 8-9 milioni di elettori del M5S siano ritenuti "potenziali stupratori" per programmare una bella "pulizia sociale" e ... far fare sonni tranquilli ai rimanenti.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda pianogrande il 05/02/2014, 15:00

Anche il vittimismo è roba vecchia Iafran.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda franz il 05/02/2014, 15:30

Iafran ha scritto:Per ciò che è stato riportato dai media

La Boldrini ha anche sostenuto che “chi segue il blog di Grillo è quasi un potenziale stupratore”.

Così i "mostri sbattuti in prima pagina" (i frequentatori del blog di Grillo sono gli unici potenziali stupratori del mondo - sic! -) non potranno più fare del male ... (e tutti gli italiani vissero felici e contenti per il resto della loro vita!).

La tua logica fa acqua da tutte le parti.
La tesi 1) “chi segue il blog di Grillo è quasi un potenziale stupratore” non implica per nulla la 2) "i frequentatori del blog di Grillo sono gli unici potenziali stupratori del mondo". Ci sono sicuramente stupratori (potenziali o effettivi) che non seguono il blog di Grillo. Quello che Boldrini afferma è che chi ha scritto quelle frasi sul blog di grillo (che poi sono state cancellate dagli amministratori) non è tanto a posto con la testa e sul piano comportamentale è decisamente borderline. Vedere http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_b ... alit%C3%A0
Se poi qualcuno li difende, passa per borderline anche lui.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Gli insulti non piacciono ma il M5S regge nei sondaggi

Messaggioda mauri il 05/02/2014, 18:59

"non ha premiato né punito i grillini" l'obiettivo non penso fosse questo ma rimanere costantemente sui media e sulla bocca di tutti, anche grillo ha imparato l'antifona e si muove come faceva berlusconi, 5s nei sondaggi continua ad essere il 3zo partito http://www.polisblog.it/galleria/sondaggi-4-febbraio/1
il 1mo sono gli astensionisti, gli italiani se ne fregano delle condanne di berlusconi e delle ingiurie di grillo e continuano a sostenerli, italiani amorali senza senso civico e individualisti che vogliono mantenere i privilegi a danno degli altri italiani
così non andiamo da nessuna parte se il pd non tira fuori dal cappello l'asso del rilancio del lavoro
ciao mauri

http://www.lastampa.it/2014/02/05/itali ... agina.html
Gli italiani non gradiscono l’escalation dell’ultima settimana con i grillini all’attacco delle istituzioni però non basta per perdere consenso. Perché?
Secondo il sondaggio dell’Istituto Piepoli, nell’ultima settimana il Movimento 5 stelle ha perso un punto percentuale (Forza Italia sale di un punto e il partito democratico di mezzo). È tanto? Poco? Il trend è in discesa da un po’ di mesi ormai ma - a elezioni tutto sommato ancora lontane - è quasi fisiologico per un movimento molto legato al carisma del Capo. Tutto sommato quindi, l’escalation degli ultimi giorni, dalla rissa alla Camera sul decreto Imu-Bankitalia all’occupazione delle Commissioni, dagli insulti a Boldrini all’accusa di «golpe», non ha premiato né punito i grillini.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda Iafran il 05/02/2014, 19:40

franz ha scritto:Quello che Boldrini afferma è che chi ha scritto quelle frasi sul blog di grillo (che poi sono state cancellate dagli amministratori) non è tanto a posto con la testa e sul piano comportamentale è decisamente borderline. Vedere http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_b ... alit%C3%A0
Se poi qualcuno li difende, passa per borderline anche lui.

Io non difendo nessun violento (e se si leggono per intero tutti i miei post, recenti e passati, si capisce bene), anzi percepisco la violenza degli altri (anche quando è subdola), la condanno e, per quel che mi è possibile, cerco di combatterla (a tal proposito, nessuno pensa di indagare sulle cause che portano a certe forme di violenza i comuni mortali?).
Comunque, non pensavo di precisare e difendere continuamente le mie vedute sull'inciucio ... sulla casta ... sui berluscones ... su renzusconi ... etc. ... in questo forum.
Adesso ho votato il M5S per farmi rappresentare da cittadini non ancora costituitisi in "casta", altri hanno fatto diversamente e ... difendono le loro scelte, anche se ne hanno le tasche piene (almeno, mi sembra)!
Io se peroro la causa dei cittadini prendo in considerazione anche la causa dell'elettore che in buona fede ha votato la "casta" (anche dal tempo de "l'Ulivo"), viceversa ... non saprei!
Intanto, le trovate dei media (escluso qualcuno buono, come "il fatto Quotidiano") o le parole-promesse dei "politici", finora (secondo me) hanno solo annebbiato la mente dei cittadini per dirigerla ... dove faceva più comodo ai media ed ai loro "politici" referenti (che sono in un intreccio scandaloso di reciproci interessi ... a quanto pare, destinato a durare per altre legislature)!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda franz il 05/02/2014, 20:58

Iafran ha scritto:Io non difendo nessun violento ...

E chi ha fatto il tuo nome? :-) Perché la prendi sul personale?
Io faccio discorsi generali. Solo quelli mi interessano.
E tra l'altro nessuno ha mai detto che 8-9 milioni di elettori siano tutti frequantatori notturni del blog di Grillo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quando eleggere una donna diventa un problema

Messaggioda flaviomob il 28/02/2014, 18:05

Solidarietà con l’Onorevole Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e delle Deputate


A seguito della vicenda che ha visto inasprirsi gli attacchi sessisti del Movimento cinque stelle nei confronti della Presidente della Camera, sfociati nella decisione di querela da parte di due “cittadine” grilline, ci sentiamo di esprimere tutta la nostra solidarietà all’Onorevole Laura Boldrini. Quest'ultima è da tempo sotto attacco da parte di Beppe Grillo e dei suoi sostenitori. I continui insulti e le conseguenti minacce hanno visto l’Onorevole Boldrini reagire con fermezza, denunciando a voce e pubblicamente quanto stava avvenendo.

Oggi coloro che hanno portato avanti in modo provocatorio questa grave linea di condotta, che dovrebbe inoltre essere linea politica, querelano la donna da loro insultata per mesi, mostrando, come il loro linguaggio e le loro azioni abbiano un orizzonte di riferimento preoccupante che richiama una cultura sessista e violenta che vede come obiettivo da combattere le donne in quanto donne, utilizzando come testa d’ariete proprio due delle loro “cittadine”. Questo vecchio e conosciuto atteggiamento vede come minaccia l'autodeterminazione femminile, portando con sé aggressività e maschilismo che individuano come primo bersaglio il corpo stesso delle donne.

Sul blog del leader del M5S in un post intitolato "Il M5s querela la Boldrini per diffamazione", a firma di Roberta Lombardi, ci si domanda se è possibile che la Terza carica dello stato possa esprimersi con un linguaggio che li definisce eversivi e potenziali stupratori.

Noi, dando tutto il nostro sostegno all’Onorevole Boldrini, ci chiediamo come definiscono ciò che è stato scritto sui loro blog, sui loro social network e ciò che è stato detto a voce nella Camera dei Deputati e delle Deputate. Non si tratta di mera volgarità. Quegli insulti offendono tutte e tutti nutrendo una cultura maschilista che non può essere accettata in uno Stato che si definisce moderno e democratico.

Daniela Colombo
Presidente di AIDOS, Associazione italiana donne per lo sviluppo


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti