trilogy ha scritto:la giunta esercita una funzione giurisdizionale, di conseguenza potrebbe, secondo alcuni giuristi, anche sollevare la questione di legittimità costituzionale della legge Severino davanti alla corte costituzionale.
Sul potere 'giudicante' della Commissione sono d'accordo che 'potrebbe', in quanto tale, rinviare alla Consulta. (E ti pare che Nania non lo ritenga giusto).
Non sono d'accordo che potrebbe votare per la non decadenza, come sembrava volessi dire prima:
"A monte c'è il principio di separazione dei poteri, è il Parlamento che valuta e decide non la magistratura."
Infatti, col rinvio alla Consulta sarebbe di nuovo la magistratura a decidere, e non il parlamento. Non ci sarebbe la prevaricazione del potere politico su quello giudiziario col non tener conto di una sentenza.
Poi, la commissione 'potrebbe' pure non ritenere incostituzionale la legge, e quindi non rinviare alla Consulta.
E così dovrebbe fare, secondo me.