La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La Grazia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La Grazia

Messaggioda franz il 16/08/2013, 8:08

annalu ha scritto:
franz ha scritto:L'idea che la legalità sia ripristinabile solo incastrando Berlusconi mi pare un po' romantica.
[...]
Questo si che sarebbe un pessimo segnale al paese ed ai mercati.

Vedo che anche tu condividi le mie opinioni, anche se, per dimostrare il contrario, mi attribuisci opinioni non mie.

Veramente non ti ho attribuito alcuna opinione.
Nle senso che non mi riferivo a te (e non ti avevo quotato) ma in generale e caso mai lo stimolo mi era venuto da Pianogrande (viewtopic.php?p=62983#p62983 ) dove appariva un legame stretto di dipendenza tra sistemare la legalità e sistemare l'economia, dando poi un forte rilievo al legame legalità-berlusconi. Tu avevi posto un legame debole (con un "anche" e e poi un "condizione necessaria anche se non sufficiente" che mi pare accettabile e su cui non ho nulla da opinare.

Eventualmente si tratterebbe di approfondire cosa voglia dire ristabilire la legalità, visto che sull'economia si discute quotidianamente, ma andremmo off-topic.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Grazia

Messaggioda Robyn il 16/08/2013, 21:56

Legalità e democrazia sono legate ,senza la legalità non c'è la democrazia nel senso che la legalità "la legge"serve ad evitare quei comportamenti che possono danneggiare la libertà degli altri.Però la legalità quando si porta alle estreme rischia di mettere in grave pericolo la libertà,per esempio pensiamo alle denunce pretestuose e qui è necessario che quando qualcuno le fà si trovi senza se e senza ma davanti l'archiviazione.Anche qui con questo tipo di denunce non si ha ben chiaro o si ha poca considerazione della libertà dei cittadini,è cioè un deficit di democrazia di alcune fasce di cittadini che và contrastato.La diffusione dei reati si contrasta con la cultura della legalità che è una cosa ben diversa dalla repressione,con pochi reati e con denunce pretestuose fermate all'origine non si ha l'intasamento della giustizia.Basti pensare che quando è stata fatta la riforma della polizia giudiziaria che conservava tutte le denunce ai Pm è arrivata una mole di denunce inimmagibili di inesistente rilievo penale e indecifrabili,chissà chi è che ha fatto quelle denunce.La legalità si promuove anche facendo in modo che i cittadini non abbiano difficoltà a rispettare la legge.La lentezza della giustizia non è solo legata alla mancata informatizzazione e riorganizzazione degli uffici giudiziari
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti