La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Grillo, novello ridicolo duce

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda ranvit il 21/04/2013, 15:39

Flavio....sono anni che attacco il Pd mentre tu lo difendi; ultimo clamoroso caso quello delle primarie e della bontà di Bersani :lol:

Io faccio delle considerazioni pragmatiche tenendo sempre, come stella polare, il bene del Paese; certo non di un Partito o del dualismo sinistra-destra.
Avrei preferito un accordo Pd-5S ma per la mediocrità di Bersani, l'ottusa e stupida arroganza del gruppo dirigente del Pd e per la "cretinaggine" del M5S, non si è potuto fare....ben venga allora un clima da "larghe intese"!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda pianogrande il 21/04/2013, 15:41

Non mi sembra proprio che Ranvit stia difendendo il PD.
Anche per quanto mi riguarda, non pensate che mi piaccia <questo> PD.
Se la disponibilità dei 5S fosse stata un po' diversa dalle dichiarazioni piuttosto arroganti ed infantili del tipo:"neanche se si mettono in ginocchio" la storia avrebbe preso una piega completamente diversa.
Adesso, a <mettere in ginocchio> Bersani ci hanno pensato i "suoi" e così siamo in ginocchio anche tutti noi che speravamo in un cambiamento.
Ragazzi (concedetemi un po' di nostalgia) non siamo neanche capaci di condividere il bruciore della fregatura.
Almeno sentiamoci uniti (noi abbastanza di sinistra) nel dichiarare che ci hanno fregati tutti senza tante distinzioni tra PD 5S e tutte le etichette che si possono dare alla brava gente che tale rimane.
Ci hanno fregato per l'ennesima volta.
Io sono stato fregato dal tradimento del PD al quale non ho dato il voto per fare il governo con Berlusconi e non mi sogno di difendere il PD (ma i meriti di Bersani sì).
Poi, chi è contento di essere stato fregato da Grillo invece che da Berlusconi (populismi fratelli, concedetemi un altro po' di nostalgia) che si accomodi.
Io comincerei a riflettere su come organizzarsi adesso senza farsi assoldare dagli strilloni di piazza e dalle marce su *.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda ranvit il 21/04/2013, 15:49

Stefano'62 ha scritto:
ranvit ha scritto:Intanto Stefano...lo state ri-prendendo nel culo.... :lol:

"Lo state" chi ?
Il voi cui ti riferisci chi sarebbe ?
La gente o gli elettori del PD ?
Il 5S si avvia a prendere oltre il 50% rastrellando i voti di parecchi ex elettori del PD
La gente lo prenderà nel culo,qualsiasi partito votino,fino a che la casta regnerà.
Il fatto che ti metti al di fuori da chi lo prende nel culo significa che non ti consideri popolo o che non ti consideri PD ?
Penso che la tua sia solo una scappata della serie "pappappero",le ripicchine infantili.

Matthelm,
ridicolo oggi è soltanto chi si ostina a credere la casta sia un costo accettabile di una democrazia.
Chi crede sostiene che la casta non esista e la democrazia italiana stia andando a dovere,o è cieco,o è colluso.



Voi....estremisti grillini! :lol:

Col cazzo che il M5S crescerà ancora dopo l'attuale dimostrazione di cretinismo politico addirittura superiore all'infantilismo velleitario della sinistra radicale!

Io voglio bene all'Italia non ad una masnada di cretini che giocano a fare i politici sulla pelle del Paese!

Ma mi rendo conto che stai ancora sognando....fra poco l'amara delusione e comincerai a capire in quale merda ti ha messo il tuo indefesso sostegno a Grillo! :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda flaviomob il 21/04/2013, 15:55

Ranvit, hai espresso il desiderio di votare prima per Monti, poi per Grillo, infine sei tornato sul PD... deciditi una buona volta :)

Io non ho votato PD dopo una campagna elettorale disastrosa, all'inseguimento di un Monti che mandava fendenti contro Fassina e Vendola. Ho votato SEL pensando che fosse meno peggio di tanti altri e continuo a pensarlo. Perlomeno so di che morte devo morire. Che il PD accetti di governare con Berlusconi lo ritengo un abominio.

Bersani? Se l'alternativa è Renzi, rimaniamo in solerte attesa delle decisioni della Corte dei Conti... ;)

Quando Bersani ha proposto a M5S di votare un governo presieduto da se' medesimo gli è stato risposto di no. Il PD poteva proporre un governo diverso (già era emerso il nome di Rodotà), con personalità trasparenti e di alto profilo, ma NON lo ha fatto. Si è fermato sul nome di Bersani come se avesse "stravinto" le elezioni... in realtà ha un quarto dei voti!
Al quirinale poteva almeno provare, dal quarto scrutinio in poi, ad appoggiare Rodotà e NON lo ha fatto. Poi magari si sarebbe disgregato comunque, ma almeno avrebbe mostrato una volontà in questo senso che non è MAI emersa nettamente. Eppure l'elezione di Boldrini e Grasso è lì a dimostrare che le personalità da spendere c'erano, eccome. Solo che a un certo punto Bersani ha innestato la retromarcia e non è più stato capace di toglierla...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda ranvit il 21/04/2013, 16:02

Che il PD accetti di governare con Berlusconi lo ritengo un abominio.


Io no...se serve a parare l'attacco dei cretini della politica e dell'insipienza di una sinistra (che tu continui a difendere) inconcludente ed incapace di perseguire il bene comune...

Per il resto, auspico finalmente un chiarimento a sinistra: quella radicale, parolaia e velleitaria da una parte; quella liberaldemocratica dall'altra! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda matthelm il 21/04/2013, 16:17

ranvit ha scritto:auspico finalmente un chiarimento a sinistra: quella radicale, parolaia e velleitaria da una parte; quella liberaldemocratica dall'altra!


Concordo.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda franz il 21/04/2013, 18:06

ranvit ha scritto:Per il resto, auspico finalmente un chiarimento a sinistra: quella radicale, parolaia e velleitaria da una parte; quella liberaldemocratica dall'altra! 8-)

Non so se la scissione (se è questa la proposta) sia una mossa intelligente, cosiderato che in ambito bipolare (o al massimo tripolare) si deve stare il piu' possibile uniti. La forza di Blair fu di mettere i trozkisti in minoranza, ma tenendoli dentro il labour. Mi pare invece che in Italia ci sia ancora la cultura del proporzionale che tende a fondare vari partiti dello zerovirgola.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda ranvit il 21/04/2013, 19:20

Già...ma Blair non aveva a che fare con la nostra sinistra radicale!

Per quanto riguarda la legge elettorale...dipende da quello che si mette in piedi.
Io sono per un sistema alla francese....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda franz il 21/04/2013, 19:44

Due analisti del populismo grillino, da NFA (due piccoli aperitivi, tatti dai due articoli).

1) http://noisefromamerika.org/articolo/sc ... arte-prima

Ma anche venendo alle idee del movimento il quadro non si schiarisce, ma si fa, se possibile, ancora più fosco e anche a questo proposito i tratti della proposta non si discostano poi dall’offerta politica tradizionale. La mia tesi infatti è che il movimento di Grillo costituisca niente più che l’ennesimo episodio della saga politica tutta italiana del rifiuto della modernità, delle sue regole e dei suoi valori, secondo una metrica di valori, atteggiamenti e linguaggi che non sono e nuovi nella storia italiana ma riemergono periodicamente come elementi rimossi e mai risolti nell’autobiografia di una nazione che si scopre sempre inadeguata o non pacificata con il proposito di diventare una democrazia compiuta e pienamente moderna.

Certo, a prima vista può sembrare strano che chi utilizza internet, e fa delle potenzialità della tecnologia del web quasi un feticcio, possa essere annoverato fra gli epigoni della tradizione dell’anti-modernismo. Ma al di sotto della superficie fatta di meet-up, parlamentarie e vaffa-day, e al netto degli anglicismi utilizzati come orpello comunicativo (un orpello efficace, sia chiaro), rimangono sia quei metodi di gestione del movimento di cui sopra, sia i contenuti profondamente anti-moderni, anti-scientifici e propriamente reazionari.

Per comprendere come un’immagine di (finta) modernità possa poi accompagnarsi a contenuti i più retrivi, si pensi, per esempio (visto che oltre alle elezioni politiche assistiamo ai preparativi per l’elezione del nuovo pontefice) al giudizio che lo storico Le Goff diede del pontificato di Papa Giovanni Paolo II: “Medioevo più televisione”. Con quella formula si voleva precisamente sottolineare che la “modernità” inaugurata dal pontefice polacco, caratterizzata da una pastorale innovativa nei metodi e nella comunicazione, fitta di adunate oceaniche di giovani, esibiti come ad un concerto di una qualunque rockstar, si accompagnavano in realtà a chiusure dottrinarie e teologiche, oltre che nella morale sessuale, e che quelle chiusure erano ben inserite nel solco della storia della chiesa.

L’espressione di Le Goff che mi è tornata alla mente esprime molto bene, a mio avviso, i contenuti di riforma che i grillini vorrebbero implementare se arrivati al potere. Come non possono infatti caderci le braccia nel vedere una candidata, ora parte della compagine dei deputati Cinque Stelle, che si promuove indicando nel suo video, fra i punti qualificanti della sua proposta politica, la difesa dell’acqua pubblica, l’uso dei limoni come detergente per il lavaggio dei piatti e per finire, in un crescendo ridicolo e inquietante, in una rivendicazione del valore dell’Aloe come chemioterapico?


2) http://noisefromamerika.org/articolo/sc ... o-parte-ii

Ovviamente ci sono tante forme di populismo e i suoi caratteri sono condizionati dal gruppo di riferimento al quale ci si rivolge, appunto populisticamente, per ricavarne consenso o ottenerne approvazione. C’è il populismo di Susanna Camusso ad una manifestazione della CGIL, ma c’è anche il populismo di una Sarah Palin a un incontro dei Tea Party: quello che si fa in quei casi e sempre partire da “verità” riconosciute come tali da un gruppo e dai suoi membri e ribadirle senza bisogno di ulteriore discussione. Ecco, quello che intendo dire è che il populismo italiano si caratterizza sempre per alcuni tratti ricorrenti: l’ostilità al mercato e al suo funzionamento, la diffidenza nei confronti del sapere scientifico e positivo, il timore per l’eccessivo potere di organizzazioni private come le multinazionali; o ancora l’esplicita paura nei confronti della medicina, dei vaccini o dell’uso degli OGM in agricoltura. Per non parlare poi della propensione a descrivere i fatti della vita politica nazionale, o le vicende relative ai rapporti tra stati, sempre con la lente del complottismo.
Ultima modifica di franz il 22/04/2013, 7:33, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda Robyn il 21/04/2013, 19:50

La nostra sinistra massimalista è tale perche è separata dal PD.Invece il sistema inglese la riporterebbe a quella che è la sua normale dimensione,non intendo numerica,ma ideale,di pragmatismo.Io sarei prudente,il normale organigramma della nostra democrazia non si tocca,non mi avventurerei sulla democrazia diretta sul presidenzialismo o semi-presidenzialismo.Inolte il collegio uninominale farebbe bene al nostro paese che è un paese individualista e impedirebbe la formazione di partiti sù base etnica.Chi chiede il Presidenzialismo o il semi è per ragioni di potere,e se continua sù questa strada andrà fuori strada,sarà proiettato fuori dal sistema politico
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron