La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lei è onesto, come si permette?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda ranvit il 11/04/2013, 18:29

E perchè, pensi che con il rifiuto di "contaminarsi" di M5S ora si riuscirà ad ottenere una moralizzazione della vita pubblica?
Io penso di no! O quantomeno molto meno di cio' che si sarebbe potuto ottenere da una convergenza e collaborazione con il Pd: a partire dall'ineleggibilità di Berlusconi alla legge del conflitto di interesse :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda pianogrande il 11/04/2013, 18:52

Il rifiuto di Grillo fa il gioco del vecchio motto tutti uguali.
Lui pensa al suo potere e lo gestisce con una energia sicuramente degna di miglior causa tanto per andare avanti con le frasi fatte.
La politica non è la grotta dell'eremita puro e casto che sfugge le nefandezze del mondo.
La politica è la testa del paese ed il paese è quello che è (furbo, traditore, ladro, santo, prepotente, geniale etc. etc.)
Se Grillo voleva fare politica in un ambiente asettico e vellutato doveva presentarsi nel granducato di grillandia (prima, però, doveva fondarlo ed organizzarlo a modo suo).
Sì, perché l'altro inganno gigante è che basta far cambiare sistema ad una, comunque limitata, classe politica di puttanieri della casta.
Come se questa casta fosse un corpo estraneo in un paese di onesti e morigerati galantuomini.
Cosa vuole Grillo?
Governare solo la brava gente?
Sta veramente diffondendo illusioni che possono funzionare solo su un blog.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Robyn il 11/04/2013, 19:14

La legalità non c'entra niente.Il contrasto frà politica e giustizia rischia di diventare un corto circuito democratico,"oltre che un rischio per l'indipendenza della magistratura",secondo il quale non si può dialogare e quindi costruire una base comune perchè dall'altra parte c'è berlusconi.Il csm quindi deve fermare un certo protagonismo,è l'unica strada per uscire dal blocco,dall'empasse per la nostra democrazia.L'inciucio è quindi una stupitaggine ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 11/04/2013, 20:38

pianogrande ha scritto:La politica non è la grotta dell'eremita puro e casto che sfugge le nefandezze del mondo.
La politica è la testa del paese ed il paese è quello che è (furbo, traditore, ladro, santo, prepotente, geniale etc. etc.)

Non siamo tutti concordi a volere riforme, riforme e sempre riforme?
La più importante prevede il contenimento dei costi della politica (lateralmente c'è la riforma elettorale che non prevede solo la libertà di scegliere chi votare nella lista) con l'obiettivo di ridurre prebende e privilegi ad un mondo politico che agisce fuori dall'Italia?
Non vedono i parlamentari italiani che sono a rischio i "loro sogni di gloria e gli interessi economici ad essi collegati"?
Li vedono solo i cittadini "assetati di vendette e di rivalse" e la loro controparte, diventata improvvisamente "ignara, ingenua e altruista", direbbe "Fate, fate pure! A noi tutto quello che passa nelle mente degli eletti 5S e dei cittadini è chiaro e lo vogliamo realizzare al più presto possibile"?

Si ammazzano per un posto importante (o per farlo diventare duraturo) e adesso sarebbero le "tortorelle" della situazione che non riescono a volare per portare pace e prosperità ai bisognosi?
Non vi bastano le riforme approvate dal governo Monti che sono risultate tutte a danno dei contribuenti e che i "lor signori" si sono risparmiati anche impercettibili tagli ai loro stipendi?

Ieri si gridava che il mondo politico italiano e fatto di "ladri autorizzati" e si invocava moralità nella formazione delle liste e oggi tutti sono diventati "persone responsabilissime al di sopra di ogni sospetto" e che il "cavaliere" è un interlocutore affidabile, che ha sacrificato i suoi interessi per il benessere della Nazione! :o :x
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda mauri il 11/04/2013, 21:23

non ho capito
ora si svegliano tutti che la costituzione vieta il conflitto d'interessi e le cariche multiple? va là tutti hanno ciurlato nel manico che gli faceva comodo e ora che vacilla il sistema, grazie ai grillini, fanno valere la costituzione che volevano cambiare, tutti complici e tutti da mandare a casa, ha ragione grillo
le leggi ci sono e vanno applicate sempre, invece questi non le applicano per mantenere il potere e continuare gli intrallazzi
a questo punto inizio a pensare che facciano bene i grillini a non mischiarsi con loro, credo che un governo targato M5S sia la soluzione migliore per un radicale cambiamento
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda flaviomob il 11/04/2013, 23:52

Travaglio ha chiaramente spiegato che "M5S si oppone ad un governo Bersani, ma nessuno dal PD ha proposto, per esempio, un nome come Rodotà presidente del Consiglio".

Dal canto suo, Vendola ha rilasciato questa dichiarazione: "Sono stato a Montecitorio per due settimane, non per diversi mesi come ha fatto in passato Formigoni. L'ho fatto per alzare una voce forte sui temi del Patto di stabilità e della cassa integrazione in deroga, senza percepire emolumenti.

L'indennità regionale per i parlamentari è sospesa dal primo giorno di insediamento delle Camere. Prenderò molti più soldi facendo causa a Libero."


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Manuela il 12/04/2013, 8:42

pianogrande ha scritto:Non tutte le colpe sono di Grillo.
Questo è chiarissimo ma non significa che lui non ne abbia.


A me sembra che la vera "colpa" di Grillo sia l'incapacità politica; si è ritrovato, anche suo malgrado, penso, con una forza insospettata e adesso non sa che fare.
Il problema di Grillo dei grillini non è l'inesperienza, cosa che sarebbe facile recuperare, ma la mancanza di una visione coerente del futuro e del percorso per avvicinarvisi.
Grillo non propone niente perché non sa cosa proporre, mancandogli una visione coerente del futuro: basta guardare il suo programma per rendersi conto che, oltre alla pars destruens, il resto è una somma di affermazioni spesso incoerenti le une con le altre, e che, a parte i due o tre temi anti-casta (quelli che sarebbero facilemnte recuperabili da un PD meno ingessato), c'è ben poco di consistente e praticabile.
Basterebbe molto poco per mostrare che il re è nudo: smetterla di parlare di Grillo e di inseguirlo, e proporre una propria, nuova, visione del futuro da proporre agli elettori. Se si è capaci...
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda pianogrande il 12/04/2013, 9:42

Credo che l'inseguimento di Grillo sia terminato da parte dei politici.
Dovrebbero smettere anche i giornalisti (compresi quelli televisivi) e Grillo apparirebbe per quello che è e cioè uno che ha moltissimo da sbraitare ma un bel niente da dire.
Ripeto che mi dispiace per i suoi seguaci che ci hanno creduto ma non basta che uno ti dica che hai ragione per dimostrare che intende risolvere i tuoi problemi (e per risolvere i problemi che non è strillare contro tutti, Grillo non sa nemmeno da che parte si comincia).
Una bella legge elettorale a doppio turno nazionale e poi alle elezioni e chi vince governa.
Se vince Grillo governa Grillo perché questa è la democrazia e Grillo dovrebbe governare anche i cattivi perché anche questo è democrazia.
Chi governa non può mandare a casa nessun cittadino perché quello è già a casa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Robyn il 12/04/2013, 10:13

Grillo da una parte insegue la democrazia diretta che poi è il presidenzialismo ,ma allo stesso tempo il parlamento,che nella democrazia rappresentativa è il cuore della democrazia.La democrazia diretta e quella rappresentativa sono incompatibili perche la democrazia diretta o presidenzialismo svuota il parlamento e quindi la democrazia rappresentativa,lo stesso le primarie per la leadership che surclassano i partiti,stessa cosa il doppio turno che per induzione portando al semipresidenzialismo svuota il parlamento e può portare ad una concentrazione di poteri.La cosa più realistica è invece il modello westminister
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 12/04/2013, 17:04

Ecco la sfornata di "quelli che il cavaliere è un grande personaggio": la soluzione per "l'interesse del Paese" ... o no?
Non ci hanno dormito la notte! :lol:

. . . . . .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... ti/560452/

I saggi di Napolitano:limitare le intercettazioni. Ma non i soldi ai partiti.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti