La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda lodes il 04/04/2013, 15:42

Scusate ma vari interventi in questa discussione sembra che prescindano dall'intervista a Renzi uscita sul Corriere https://apps.facebook.com/corrieresocia ... d7eb.shtml

Una attenta lettura aiuterebbe a capire che per esempio non è vero che Renzi vuole fare un governo con Berlusconi. In altre parole continua l'operazione già vista in occasione delle primarie di appiccicare etichette a Renzi.

Poi non me ne voglia Stefano62 ma quando scrive "La rivoluzione è già scoppiata,proprio per colpa di quelli che machiavellano alla Renzi." dimostra di non aver capito cosa è capitato in questi venti anni e dimentica (volutamente?) che Renzi per una questione anagrafica non è stato un protagonista del disastro realizzato dai partiti: compreso il PD.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Stefano'62 il 04/04/2013, 15:51

Io Renzi l'ho sentito parlare e rifiutare la discussione,tirato per la giacchetta,proprio sulle proposte di Grillo circa il rinnovamento e la precarietà della politica e su tutto quello che di DAVVERO nuovo si può immaginare.
E' stao chiarissimo nel suo nicchiare e minimizzare su certe questioni,evitando di spiegare per esteso come la pensa (lanciando solo briciole però chiarissime) perchè sapeva che gli si sarebbe ritorto contro a lui e a quella menzogna nuovista che va millantando in giro.
E' un dinosauro più vecchio del vecchio,che trema al pensiero che proprio adesso che deve arrivare lui,possa sparire il magna magna.
Sono decenni che ci conviviamo con questi schifosi parassiti,se ancora non li sappiamo riconoscere allora è proprio finita.
Ma almeno non sarà per colpa nostra che abbiamo capito benissimo di che pasta siano fatti e non li voteremo mai più.
Che se lo tengano pure il loro PD Dicci,ma che non si permettano di chiamarlo "nuovo".
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda lodes il 04/04/2013, 16:04

Stefano non so a cosa ti riferisci. Sarebbe giusto che tu fornissi un testo, un link per dare la possibilità a chi ti legge di capire di cosa parli. Detto questo faccio notare che continui a ignorare ciò che ha detto Renzi. Sarebbe carino un tuo commento sul merito di ciò che ha detto.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Iafran il 04/04/2013, 16:25

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... ni/550944/
Governo, Renzi: “Patto Pd-Pdl o voto”. I bersaniani: “Stessa ricetta di Berlusconi”


Andando nuovamente alle urne per che cosa?
Naturalmente ... per portare gli italiani sulle loro posizioni (per farsi eleggere schiacciando qualsiasi minoranza o per non avere dissenso).
Che bravi questi politici! Dimostrano che hanno veramente stoffa ... a fregare i cittadini!
Il loro è proprio un vizio di base (lo portano finanche a letto).
I cittadini si esprimono alle elezioni ed ai referendum e ... questi signori come reagiscono?
Deliberano di riportarli nuovamente alle urne e lo fanno finché essi (i cittadini) "non si ravvedano dai loro insani sentimenti di democrazia" (dando loro una qualsiasi maggioranza!) o legiferano per aggirare il parere espresso nei referendum!
E se le future elezioni daranno lo stesso risultato?
Loro certamente non si rimprovereranno di non aver fatto il tentativo e con spudoratezza ne riproporranno un altro e poi ... un altro ancora.
La casta non abdica facilmente! :x
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Manuela il 04/04/2013, 17:51

matthelm ha scritto:Con tutto il rispetto, Civati vive di riflesso. Lo direi un doroteo di sinistra. Naturalmente è un parere che mi sono fatto.
Da lì non aspetto rivoluzioni ma continuità, ma tutto può fa brodo per contrastare l'"odiato" Renzi.


Ne approfitto per dire che sono totalmente d'accordo con il giudizio su Civati.
Ma non è di questo che volevo parlare.

Leggendo molti interventi ho l'impressione che qualsiasi cosa dica, Renzi vada attaccato a prescindere.
La sua posizione è chiara: poiché occorre uscire al più presto da questa situazione le strade sono due: o un governo di scopo, a tempo, per fare due o tre provvedimenti necessari, poi si torna al voto (mi sembra ben diverso da un governo di legislatura con Berlusconi); oppure si torna al voto al più presto.

Conoscete altre possibilità? Seriamente qualcuno pensa che Bersani abbia qualche chance di fare un governo? E come: torturando i grillini perché lo votino? o comprandoli? E poiché grillini continuano a rifiutare le avances, che si fa? Un accordo sottobanco con Berlusconi (magari concedendogli di scegliere il Presidente?)... o un accordo separato con la Lega?
Oppure si pensa che lasciando decantare le cose, perdendo tempo, si possano prendere per sfinimento i grillini, contando sulle loro divisioni interne? E quanto tempo vogliamo conceder loro... tre mesi, sei, un anno.... Intanto governa quel governo che tutti hanno voluto per codardia e che adesso nessuno riconosce come suo... ma fa tanto comodo come capro espiatorio.

Se si tornasse alle urne al più presto, chi garantirebbe un risultato diverso, si chiede Iafran. Nessuno, certo; ma forse l'elettorato sarà scottato da questa esperienza. E' certo però che, se il PD non cambia la sua strategia e prende atto del fallimento di Bersani; e se - diononvoglia! - dovesse ripresentarsi alle urne con la stessa proposta politica, l'Italia tornerebbe sicuramente nelle mani di Berlusconi. Chi ha a cuore l'Italia, più che la Bindi, ci pensi bene...
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Renzi: "Decidetevi, Chiesa ha fatto prima"

Messaggioda franz il 04/04/2013, 17:52

Renzi: "Decidetevi, Chiesa ha fatto prima".
Napolitano: "Non stiamo perdendo tempo"

Il sindaco torna a spronare: "Fate presto, soluzioni tecniche si trovano. Pensare ai problemi del Paese". Ma le sue proposte irritano i bersaniani. Dalla Moretti a Di Traglia alla Geloni, il dibattito è acceso anche su twitter: "Andare al voto ora sarebbe da irresponsabili". Nel pomeriggio Bersani incontra il premier uscente Monti a Palazzo Chigi

ROMA - Dopo l'affondo a Bersani che irrita i fedelissimi del segretario del Pd, Matteo Renzi rincara la dose. "Decidetevi, sono passati più di 40 giorni dalle elezioni. Persino la Chiesa che non è un modello di speditezza è riuscita a organizzarsi velocemente. Con il sistema politico che abbiamo non abbiamo ancora capito chi ha vinto o perso le elezioni". E sprona ancora: "Fate presto. "Le soluzioni tecniche, se si vuole, si trovano, ma bisogna volerle e smettere di pensare ai destini dei leader politici, e pensare ai problemi del Paese". Nel botta e risposta sui tempi lunghi della poltica interviene lo stesso capo dello Stato: "Personalmente non credo che stiamo perdendo tempo", dice Napolitano replicando a Renzi. Riguardo all'ipotesi voto subito o governo con il Pdl, Pierluigi Bersani non si sbilancia: "Siamo qua", dice ai cronisti dopo un pranzo con Enrico Letta.

Non si sono fatte attendere le reazioni alle parole del sindaco di Firenze, che, dopo la tregua post-primarie, lancia la sua sfida: "O Berlusconi è il capo degli impresentabili, allora chiediamo di votare subito; oppure è un interlocutore perché ha preso dieci milioni di voti", dice a Repubblica e al Corriere della Sera. "Andare subito al voto sarebbe da irresponsabili" risponde Alessandra Moretti, parlando al Tgcom24. E, aggiunge, in caso di urne immediate "Bersani potrebbe essere ancora in campo". Quanto al rapporto con il Pdl Moretti dice: "Noi al Pdl abbiamo dato la possibilità di fare insieme le riforme costituzionali e credevamo fosse una proposta importante. Altra cosa è un Governo politico presieduto da Bersani. Se per l'elezione del Capo dello Stato la linea del partito cambierà, vedremo". Riguardo, poi, l'ipotesi di franchi tiratori, in campo renziano, in occasione dell'elezione del presidente della Repubblica, la portavoce del segretario Pd dice: "Non me lo auguro, altrimenti si spaccherebbe il partito".

Su Repubblica, Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, ritiene irrispettoso parlare di politica perditempo, come la definisce Renzi. "Napolitano ha cercato soluzioni e ha trovato difficoltà vere per fare un governo di cambiamento. Nè Bersani, nè gli altri leader dei partiti in Parlamento perdono tempo. Si cerca una soluzione a un problema", che "non è fare un governo quale che sia, ma avere un governo di cambiamento all'altezza delle sfide che l'Italia ha davanti sul terreno della politica e dell'economia".

Renzi: "Napolitano assoluta certezza per il Paese". Il sindaco, però, chiarisce: "Giorgio Napolitano è stato, in questi 7 anni, un'assoluta certezza per il Paese: meno male che c'è stato Napolitano", dice. "Dare la colpa della situazione di difficoltà al presidente della Repubblica - chiarisce - è una barzelletta. Ricorda quelli che quando vedono il traffico per la strada, danno la colpa ai vigili".

Su twitter il dibattito in campo democratico è acceso. Chiara Geloni, direttore di Youdem, tv dei democratici, scrive: "serenamente e pacatamente: non si può negare che al momento la proposta politica di Renzi coincida perfettamente con quella di Berlusconi". Sulla stessa linea Stefano Di Traglia, responsabile della comunicazione del Pd: "Renzi semplicemente propone la stessa ricetta di Berlusconi: un governissimo o elezioni". Duro Roberto Seghetti: "Si può fare governo che cambi davvero. Renzi pensa di perdere sua occasione e vuole matrimonio con Cav? Si accomodi".

Ignazio Marino boccia l'ipotesi di un accordo con il Pdl, indigeribile per la base del centrosinistra: "le persone non capirebbero un'alleanza con il Pdl e con la Lega, che sono le stesse persone che hanno portato l'Italia sull'orlo del baratro e hanno lasciato il comando al governo dei tecnici proprio per la loro incapacità", dice il senatore del Pd. Alla proposta di Renzi di trovare un accordo con il partito di Silvio Berlusconi dice no, "perché il Pd ha condotto una campagna elettorale contro il pdl, un partito che non ha interesse ai temi a noi cari come la lotta alla corruzione, la diminuzione dei privilegi, il cambiamento della legge elettorale".

Per il deputato Pd Dario Ginefra quella di Renzi "è una provocazione e va interpretata come tale, ma contiene un'importante verità: gli italiani ci chiedono di rimuovere subito ogni ostacolo alla formazione di un 'Governo di scopo' al quale possano partecipare tutte le forze parlamentari disponibili e che possa varare, senza ulteriori esitazioni, le riforme economiche e istituzionali necessarie per rimettere in moto il Paese".

Apprezzamenti dal Pdl. Se il Pd discute, dal Pdl arrivano apprezzamenti alle parole di Renzi. Per Anna Maria Bernini, senatrice e portavoce vicario del Pdl, il sindaco fiorentino rappresenta "la sinistra dal volto umano e democratica". Matteo Lupi dà ragione al rottamatore: "la pensa come noi e come tutte le persone di buon senso", dice. O si fa un governo del Pd con Berlusconi e il Pdl o si va al voto subito a giugno. Abbiamo perso troppo tempo per l'irresponsabilità di Bersani". Mentre Sandro Bondi arriva a parlare di scissione imminente nel partito democratico. "I seguaci del rivoluzionarismo di Grillo e dell'utopismo di Vendola non accettano Renzi. Sono sempre più convinto che a causa della natura particolare della sinistra italiana, che induce perfino un esponente come Bersani a ricercare un accordo di governo con Grillo e ad escludere categoricamente un governo di emergenza con il Pdl (come peraltro fa oggi anche Veltroni), il Pd è destinato a dividersi", sostiene in una nota.

Incontro Bersani-Monti nel pomeriggio. Oggi Pier Luigi Bersani incontrerà il premier uscente Mario Monti a Palazzo Chigi alle 16:30. Al centro del colloquio, che verterà sulle principali questioni politiche sul tappeto, ci sarà con molta probabilità anche il nodo relativo al decreto per sbloccare i pagamenti della Pubblica amministrazione nei confronti delle imprese e un primo abboccamento alla ricerca di una condivisione più ampia possibile in vista dell'elezione del prossimo presidente della Repubblica.

(04 aprile 2013) http://www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 04/04/2013, 18:17

Muoia Berlusconi con tutti gli italiani!!!

La solita sinistra...masochista!
Hanno sempre fatto cosi': viaggiano come un toro che guarda il drappo rosso e non si accorge dello spadino che lo sta trafiggendo! Del resto se cosi' non fosse la sinistra avrebbe vinto le elezioni già tante volte alternandosi al centrodestra, come in tutti i Paesi europei!

Grillo ha finito...

Il Pd sta per finire....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Robyn il 04/04/2013, 18:19

al voto non si può tornare perchè bisogna fare le riforme istituzionali,completare quelle del lavoro,fare le riforme del welfare.Già in passato abbiamo avuto una proposta schok del centrodestra sulle riforme costituzionali che è stata bocciata,adesso ci si è messo anche il M5S.Basta con i carri armati.Le riforme si fanno recuperando la ragione e nella quiete altrimenti non se ne esce
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda lodes il 04/04/2013, 18:46

Robyn ha scritto:al voto non si può tornare perchè bisogna fare le riforme istituzionali,completare quelle del lavoro,fare le riforme del welfare.Già in passato abbiamo avuto una proposta schok del centrodestra sulle riforme costituzionali che è stata bocciata,adesso ci si è messo anche il M5S.Basta con i carri armati.Le riforme si fanno recuperando la ragione e nella quiete altrimenti non se ne esce


Bisogna fare le riforme? Giusto, ma con chi le fai? Ma lo volete capire che questo parlamento non ha possibilità di fare alcunchè? Continuare a sostenere che ci vuole un governo del cambiamento è semplicemente un suicidio politico.

La responsabilità tanto invocata è tale se si indica al paese e ai partenr internazionali un percorso "chiaro e con tempi brevi" che ridia voce agli elettori. L'esercizio della democrazia non è mai un disastro. Il punto vero non è la legge elettorale, ma come le forze politiche si ripresentano alle elezioni e, per quanto riguarda il PD, se si ripresenta con la stessa piattaforma politica e lo stesso personale politico (ancorchè rinnovato con dei giovani turchi) andrà incontro al disastro trascinando con se il paese.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Robyn il 04/04/2013, 18:58

il governo è pienamente operativo
il parlamento può fare le riforme
certamente la scelta della convenzione è dare
per lo meno una linea di indirizzo
Matteo Renzi non si deve preoccupare farà il leader
del csx ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron