La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prospettive del forum

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Prospettive del forum

Messaggioda mauri il 15/01/2013, 19:11

dopo quasi 2 anni di assenza mi ha fatto molto piacere ritrovare questo forum, è come stare davanti a un camino a discorrere con degli amici sconosciuti, dove rispondo se ho da dire e tacio se devo capire e tutto sorseggiando una buona grappa, perchè ho questa sensazione? perchè qui c'è la possibilità di dire e avere risposte, i blog sono a senso unico, grillo, dove ognuno scrive scrive ed è autoreferente e non si confronta
il forum non sarà più di moda ma è una forma di comunicazione dove si interagisce, oggi sarà di moda il forum giannino e tra 3 mesi un altro, fabbrica per dirne uno passato
i social netw sono una meteora e non rimane poi niente, nessuna memoria, invece è interessante andare a rivedere le discussioni negli anni e capire come le cose cambiano e si evolvono anche dentro di noi

è probabile che tenere aggiornato il nome del forum a seconda dei cambiamenti potrebbe attirare e interessare più persone,
ora il nome potrebbe essere "italia bene comune" magari a marzo "salviamo l'italia" , l'ulivo è stato il progetto di partenza che si è evoluto e ci ha portato all'oggi, tutto sta a trovare il nome giusto che rappresenti l'oggi oppure, ed è anche meglio, il futuro
comunque il nostro forum non si tocca e aggiungo grazie a chi lo ha tenuto in piedi
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Prospettive del forum

Messaggioda Iafran il 16/01/2013, 12:18

pianogrande ha scritto:Nostalgici non certo del nome ma dell'idea, si potrebbe cambiare nome mantenendo l'idea.
L'unità della sinistra, del centro sinistra, non possono essere idee anacronistiche.
Semmai, obiettivo attualissimo ma non ancora completamente raggiunto.
Unità non è pensiero unico ma peso degli scopi condivisi a cui si sacrifica pragmaticamente qualcosa.
Questa dovrebbe essere la base di discussione nella ricerca di questa unità.
Una specie di trattativa da fare innanzitutto con se stessi ma poi da condividere se no non serve a molto.
Per quanto mi riguarda, quindi, niente chiusura ma, perché no, la ricerca di un nome più attuale (nel tempo non nel valore assoluto)

Questa è stato il pensiero di pianogrande affinché il forum non si trasformi in arena ... se ci si dovesse guardare in cagnesco o si volesse imporre la propria volontà.
Siamo tutti coscienti che la rappresentanza politica sullo scenario nazionale è fatta da personaggi che si propongono in prima persona (l'entourage verrebbe dopo e ... "facendo l'occhiolino" a quelli che si presentano con pacchetti di voti sicuri per l'elezione) o da "altri" che, per emulare i primi, hanno rinunciato a credere nella forma collettiva del partito di provenienza optando per quella personale (non ultima sotto forma di Fondazione con fini nobilissimi ... a parole).

Nel mio paese (23 mila abitanti, tradizionalmente con maggioranza di sinistra) vedo aprirsi la sezione del PD solo in occasione delle elezioni (non tanto per "le politiche" quanto per "le comunali"), mentre è presente quella dell'UDC ... per la presenza di una coppia di personaggi (padre e figlio) eletti uno al Consiglio europeo e l'altro a quello della Regione Calabria. Le altre formazioni politiche, inconsistenti, sono visibili solo in corrispondenza delle amministrative.
Di contro, si vedono molto attive la sede dei Lions Clubs, quella del Rotary International, di un'associazione di volontariato locale, della CRI; un po' meno quelle dell'AVIS, della PC e di qualche loggia massonica (che fa di tutto per non farsi vedere).
Si è assistito, in questa realtà, da una parte allo sbandamento (se non alla scomparsa) delle formazioni politiche storiche e dall'altra al fiorire dell'associazionismo solidaristico.
Questo metamorfismo, penso che abbia interessato, con le dovute variabili, tutto il campo nazionale e che abbia contribuito a peggiorare la situazione sociale ed economica dell'Italia.
Il piccolo o il privato è bello (forse perché realizzabile senza troppi condizionamenti e fatica), ma l'organizzazione di uno Stato democratico non può essere lasciato ai singoli, con una distribuzione così capillare delle associazioni mafiose ed una "scuola dell'illegalità" aperta ai giovani lasciati per strada.
I politici di sinistra hanno fatto un grosso sbaglio a non opporsi allo smantellamento dei loro partiti, infatti, hanno finito (affascinati dal "cavaliere vincente", che bucava il video) per perdere il contatto con i loro elettori, ai quali non bastano i talk show televisivi per soddisfare la loro voglia di esserci e di contare.
Ecco, allora, che i forum politici di qualità potrebbero concorrere a dare voce ai cittadini che vogliono confrontarsi e che vogliono testimoniare l'esistenza di un tessuto sociale imprescindibile nell'organizzazione sana della vita pubblica.

Mi preme ribadire che l'idea dell'Ulivo, forse non è attuale, ma non è stata nemmeno portata a compimento.


.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prospettive del forum

Messaggioda franz il 16/01/2013, 21:41

Vorrei ringraziare quanti hanno evidenziato il mio impegno.
Ci tengo a chiarire che esso è anche il frutto vostro. Se mando stimoli al dibattito è perché so di stimolare un corpo vivo, che risponderà adeguatamente, dando poi ulteriori opportunità a me ed altri di approfondire temi. E non sono certo l'unico ad introdurre stimoli. C'è poi l'altro aspetto, di gestione tecnica del forum, dove anche qui non sono affatto solo. Quindi grazie anche a voi ma anche a chi lavora nell'ombra, nelle sale macchine (anche l'ultimo dell'anno).
Detto questo pero' vi avviso che causa impegni di lavoro la mia presenza diminuirà da ora per circa 3 mesi, fino a sfiorare la latitanza. Nessun problema perché tra redazione e moderazione siamo una buona squadra ma lo dico per chi dovesse notare il mio allontanamento e farsi domande. Sono impegnato su tanti fronti, tutti di volontariato, ma non sono ancora come la dea Kalì.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prospettive del forum

Messaggioda pianogrande il 16/01/2013, 22:41

Quello che dice Iafran dovrebbe essere naturale per un forum che voglia definirsi politico.
Non dipende dalla organizzazione ma dai partecipanti.
Dai partecipanti anche nel senso che, se nessuno che conta partecipa o almeno legge o almeno riceve qualche estratto o pezzi significativi, insomma, se il discorso rimane tra cittadini che non hanno incarichi istituzionali di un certo rilievo, si contribuisce a diffondere idee (il che ha la sua bella rilevanza) ma solo molto, molto, indirettamente a prendere decisioni.

La volontà dei mammasantissima o pezzi da novanta o insomma personaggi che di decisioni ne possono prendere qui c'entra molto.
Senza pretendere la democrazia diretta (che non si capisce mai bene cosa sia) avere qualche riscontro istituzionale o comunque da parte di gente che abbia un ruolo politico di rilievo animerebbe il forum come motivazione ad intervenire e di conseguenza, anche come numero di partecipanti.

Sapere che Franz si allontana ma poi ritorna costituirà una esperienza stimolante a differenza di quello che sarebbe il dispiacere di perderlo.

Auguri a Franz per le sue attività ed arrivederci.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prospettive del forum

Messaggioda annalu il 17/01/2013, 20:37

Prima di tutto ringrazio ancora anch'io Franz per il suo lavoro su questo forum; un periodo senza Franz, o anche solo con "poco" Franz, rappresenta una dura prova per la Redazione e la Moderazione: è vero che siamo un bel gruppo, ma una cosa è sapere che c'è lui e quindi adagiarsi un po' su un ruolo di semplice supporto, altro è doverci gestire da soli.
Penso di poter dire, a nome di tutti noi, che ci auguriamo il supporto di tutti i forumisti, nel senso che ci auguriamo di non dover intervenire (o intervenire solo pochissimo) a sedare dissidi o a svolgere funzioni punitive sempre sgradevoli.
Sarà una bella prova, per tutti: redattori, moderatori e forumisti "semplici", e da questa prova dipenderà anche, almeno in parte, il futuro del forum stesso.

Una cosa però volevo aggiungere, rispondendo a ciò che scrive qui Pianogrande:
pianogrande ha scritto:... se nessuno che conta partecipa o almeno legge o almeno riceve qualche estratto o pezzi significativi, insomma, se il discorso rimane tra cittadini che non hanno incarichi istituzionali di un certo rilievo, si contribuisce a diffondere idee (il che ha la sua bella rilevanza) ma solo molto, molto, indirettamente a prendere decisioni.

Capisco la preoccupazione ed il desiderio di Piano (e di tutti, penso) di avere un riscontro da parte di persone con ruoli istituzionali. Prima di tutto, va detto che "ci leggono", e ci leggono regolarmente ed in tanti. Diciamo che con regolarità leggono "estratti e/o pezzi significativi", e di conseguenza è ipotizzabile che leggano anche direttamente il forum, quando viene trattato qualche argomento di interesse.
Chi e quanti leggano, non saprei dire, ma molti, a cominciare dal prof. Romano Prodi, sin da quando era Presidente del Consiglio. Sandra Zampa, la sua addetta stampa, di tanto in tanto è anche intervenuta personalmente e direttamente sul forum, anche se in modo sporadico.
E poi, proprio l'"autonomia" di questo forum rende difficile gli interventi da parte di persone con ruoli istituzionali. Noi non facciamo capo a nessun partito; facciamo tutti più o meno riferimento all'area di centrosinistra, ma abbiamo idee molto diversificate: partecipare direttamente ai nostri dibattiti sporadicamente forse per un politico non avrebbe molto senso, partecipare in modo regolare potrebbe essere troppo impegnativo, soprattutto se restiamo in poche persone.
Direi in ogni caso di considerarlo un punto da discutere, tra noi e con i "politici istituzionali" cui ognuno di noi singolarmente può avere contatti, alla luce del destino che pensiamo possa avere questo forum.

Insomma, pensiamo al "dopo elezioni". Il forum potrebbe estinguersi, e mi dispiacerebbe molto, ma anche rinascere rinnovandosi, con idee nuove e un nuovo modo discutere di politica, restando sempre indipendenti ed autonomi, ma con l'augurio di raggiungere un maggior numero di partecipanti e di essere più ascoltati.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Prospettive del forum

Messaggioda flaviomob il 18/01/2013, 1:46

Un anno di novità, allora.
In bocca al lupo a Franz per questo nuovo impegno di "volontariato", a tutta la redazione e anche ai forumisti che si daranno da fare per aumentare il clima di armonia e civiltà nel confronto delle idee.
Sarebbe anche bello sentire ogni tanto qualcuno dei numerosi iscritti che non interviene da tempo e si pone quasi esclusivamente "in ascolto", per conoscere il pensiero di tutti.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Prospettive del forum

Messaggioda pianogrande il 18/01/2013, 1:52

Annalu ci dà notizie e fa considerazioni incoraggianti.
Allora, forza ragazzi che non è tutta fatica sprecata.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prospettive del forum

Messaggioda matthelm il 18/01/2013, 14:00

Io sono un "saltuario" del forum ed intervengo per, prima cosa, ringraziare Franz per l'importante lavoro svolto con preparazione ed intelligenza.
Ora si dice il forum dovrà camminare sulle proprie gambe per un po' di tempo e vedere se sopravviverà.
E' una scommessa che si può vincere se rimarrà libero e non vincolato ad un preciso referente partitico. Come è stato in fin dei conti fino ad ora. L'area è certamente riformista e questo può significare anche differenze non lievi tra i partecipanti. Se invece verrà occupata da estremisti di vario genere sicuramente non sopravviverà.
Titolerei il forum "Area riformista" anche perché "Per l'ulivo" ormai non ha nessun significato. Insomma per fare sintesi dovremmo essere un forum che rappresenta un moderno partito democratico all'americana in cui ci spossa ritrovare pur con sensibilità diverse ma che arricchiscono ed irrobustiscono una progressiva evoluzione del nostro paese.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Prospettive del forum

Messaggioda trilogy il 18/01/2013, 17:32

matthelm ha scritto:....Titolerei il forum "Area riformista" anche perché "Per l'ulivo" ormai non ha nessun significato. Insomma per fare sintesi dovremmo essere un forum che rappresenta un moderno partito democratico all'americana in cui ci spossa ritrovare pur con sensibilità diverse ma che arricchiscono ed irrobustiscono una progressiva evoluzione del nostro paese.


Io lo titolerei : Articolo 3 8-)

Il secondo comma dell'art. 3 della Costituzione è una delle cose più belle scritte dalla politica italiana dal dopoguerra ad oggi. Contiene le linee guida tutto ciò che bisogna fare per costruire un paese moderno, civile, tollerante, inclusivo, realmente democratico.

Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Prospettive del forum

Messaggioda pianogrande il 18/01/2013, 17:43

A me viene: Centrosinistra.
Un po' come provocazione un po' sul serio.
E' già una grossa concessione al centro visto come la penso ma un po' di buona volontà ce la dobbiamo mettere, tanto per restare nello spirito di quello che dichiaro poco sopra.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti