La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lo strappo di Ichino

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 12:46

flaviomob ha scritto:Intanto lo stipendio da senatore PD se l'è portato a casa per cinque anni... si vede che doveva riempirsi bene la pancia per vedere tutte le "contraddizioni" ex post. E pensare che è stato pure eletto con il Partito Comunista, prima!



E io sarei quello che offende? Minchia!

Ricordo che ad inizio legislatura le tesi di Ichino erano le tesi del PD......poi il Pd si è spostato su Fassina/Vendola (tra l'altro a chiacchiere visto che guardano al centro :roll: :lol: )
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 12:50

Durante la legislatura il PD ha cambiato segreteria (dopo aver preso mazzate colossali da tutte le parti). Già da qualche anno Fassina è responsabile economia del partito, se a Ichino non andava bene (legittimamente) poteva trarne le conclusioni, liberamente. In ogni caso, oggi questi sarebbero i numeri: Monti al 4%, PD al 35%

http://www.sondaggibidimedia.com/2012/1 ... il-pd.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 13:05

Se vinceva Renzi non credo che Fassina sarebbe rimasto al suo posto....le conclusioni si traggono a conclusione dei percorsi....siamo arrivati al dunque...Ichino si è dissociato dal Pd ....e anche io. :D
I sondaggi dicono che il Pd+Sel vincerà le elezioni? Il giudizio degli elettori decide...negli ultimi 20 anni ha favorito Berlusconi ora, grazie all'implosione del centrodestra, si avvia a favorire il Cs targato Bersani/Vendola?...auguri!
Vedremo se il mio giudizio (rovineranno l'Italia e dureranno poco) sarà stato errato o no :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 13:18

Se Renzi avesse vinto le primarie per fare il segretario, sicuramente Fassina non sarebbe rimasto nella segreteria, sostituito verosimilmente da Ichino, ma non vedo perché avrebbe dovuto abbandonare il partito.

Ma queste erano primarie per il primo ministro.

In ogni caso, se un partito fa le primarie e un candidato perde col 30-40% non è che il 30-40% del partito si stacca e se ne va da un'altra parte, altrimenti i democratici o i repubblicani americani non esisterebbero più da un pezzo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 13:25

flaviomob ha scritto:Se Renzi avesse vinto le primarie per fare il segretario, sicuramente Fassina non sarebbe rimasto nella segreteria, sostituito verosimilmente da Ichino, ma non vedo perché avrebbe dovuto abbandonare il partito.

Ma queste erano primarie per il primo ministro.

In ogni caso, se un partito fa le primarie e un candidato perde col 30-40% non è che il 30-40% del partito si stacca e se ne va da un'altra parte, altrimenti i democratici o i repubblicani americani non esisterebbero più da un pezzo...


E quindi perchè Ichino avrebbe dovuto anzitempo dimettersi? Fassina non l'avrebbe fatto comunque perchè non ha...mercato :D (nel senso: ma chi se lo piglia, Diliberto?)

E' vero che quando un Partito fa le primarie non è che chi perde si deve staccare....e infatti Renzi non si è staccato!
Per Ichino (e per me :D ) la storia è diversa: io avevo detto anzitempo che mi sarei staccato se il Pd avesse scelto una strada suicida di alleanza con la sinistra radicale; Ichino lo aveva lasciato ampiamente capire a settembre nel convegno, del PD...., sull'Agenda MOnti. In ogni caso sempre meglio, piu' corretto, staccarsi prima del voto, o no?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 14:01

Dalla Newsletter di Matteo Renzi del 17 dicembre 2012

Post Scriptum.
Per le candidature al Parlamento nelle file del PD si ipotizza la creazione di una quota nazionale da riservare da parte del segretario nazionale a candidati eleggibili senza passare dalle primarie. Si può discutere se sia opportuno o meno concedere al segretario nazionale questa riserva. Ma se si accetta questa logica, ci sono persone che più di altre meriterebbero un simile riconoscimento. Tra i miei amici mi ha molto colpito l’atteggiamento di un senatore che avrebbe tutti i titoli accademici e politici per chiedere questa corsia preferenziale, vale a dire Pietro Ichino. Ne conosciamo idee e coerenza, determinazione e onestà: dicevano che le sue idee valessero il 2% del PD. Oggi possiamo dire che valgono almeno il 40%, visto che è stato uno dei più efficaci estensori del nostro programma. Ieri pomeriggio mi ha telefonato. Immaginavo mi chiedesse di intercedere per stare anche lui nella quota. E invece mi ha detto: “Caro Matteo, non accetterei di tornare in Parlamento nuovamente cooptato. La quota può essere per persone alla prima esperienza. Io ho il dovere di cercarmi i voti. Proverò a essere eletto con le primarie nella mia città: solo così accetterò di tornare in Parlamento”.
Orgoglioso di essere nella stessa squadra di persone come Pietro Ichino.

Dal Messaggero del 23 dicembre 2012

Ichino. «Sono pronto a collaborare per il successo» di una lista Monti e anche a guidarla, in Lombardia, «se mi verrà chiesto». Così Pietro Ichino in una dichiarazione all’Ansa dove si si dice pronto a candidarsi in Lombardia per la lista unitaria al Senato. «Qui in Lombardia, come in tutte le altre regioni, c’è fame e sete di una formazione politica che si collochi in modo netto a sostegno della strategia europea dell’Italia avviata in quest’ultimo anno; e si sta formando una lista che è espressione di tutta quella grande parte della società civile che da un lato rifiuta il populismo antieuropeo di Berlusconi, dall’altro vede le contraddizioni del Pd su questo terreno, e invece vuole cogliere la grande occasione della crisi per allineare l’Italia ai migliori standard europei e fare dell’Italia una protagonista della costruzione della nuova Europa. Sono pronto – dice Ichino – a collaborare per il successo di questa lista, e anche a guidarla se mi verrà chiesto».

La domanda è: Com’è possibile che siano passati solo 6 giorni?

http://salutepertutti.com.unita.it/soci ... -a-ichino/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 14:08

Preciso, a scanso di ulteriori equivoci, che io non ho collaborato affatto (se non indirettamente, attraverso miei scritti tutti pubblicati sul mio sito) alla stesura del memorandum di Monti: mi risulta che essa sia stata compiuta esclusivamente dal suo staff e sotto la sua esclusiva direzione, sia pure recependo alcune mie proposte, così come altre di diversa provenienza.

http://flexsecurity-semplificazione-e-t ... -mia-firma

Ichino continua a scrivere su l'Unità, nonostante abbia ormai gettato il cuore... oltre l'ostacolo! Vabbè...

Ma la grave scorrettezza ora pare essere stata commessa dallo staff di Monti: prende (copia) dei pezzi del programma di Ichino senza neppure chiedere il permesso?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 15:29

http://flexsecurity-semplificazione-e-t ... i-messaggi

Sono davvero troppi perchè io possa rispondere a tutti. Alle 20 del 24 dicembre le risposte all’ultima Nwsl sono, a occhio e croce, per due terzi abbondanti favorevoli alla mia scelta di candidarmi “per l’Agenda Monti” e, in Lombardia, annunciano la costituzione di comitati per la campagna elettorale e offrono collaborazione: nei giorni prossimi metterò su questo sito alcune note organizzative e di collegamento.

I miei critici democratici, invece, in prevalenza mi muovono l’accusa (?) di aver collaborato nei mesi e settimane scorse alla stesura del documento programmatico del Premier e mi invitano a chiederne scusa agli elettori: scarica l’intervista a Repubblica.it, seguita da un mio breve commento col quale rispondo a questa contestazione. Altri mi accusano di aver lasciato il Pd per ottenere da Monti un “posto” più sicuro; ricordo loro che il Pd mi ha offerto un posto nel listino dei “garantiti”: sono stato io a rifiutarlo, già domenica 16 dicembre, preferendo semmai sottopormi al vaglio delle primarie dei candidati. E ho rinunciato alla candidatura venerdì 21, quando ancora Monti era profondamente incerto circa il proprio candidarsi alla guida del Governo nella prossima legislatura.

P.s. La mattina del 25 dicembre la mia assistente mi informa che, dei messaggi pervenuti, quelli favorevoli alla mia scelta sono più di tre quarti.


Fonte: http://www.pietroichino.it/
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Iafran il 25/12/2012, 16:00

Robyn ha scritto:tanto le primarie cambieranno completamente la classe dirigente,quindi certi problemi non ci saranno più

Le elezioni politiche, poi, completeranno il quadro. Gli elettori sono gli stessi che hanno subito solo mazzate.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda lucameni il 25/12/2012, 17:14

Alla fin fine comuqnue direi che ha fatto bene. Meglio ora che fare il furbo una volta eletto e cambiare casacca.
Onestamente Ichino l'avevo giudicato bene per alcune sue proposte. In corso d'opera ho colto poi molti limiti (quando poi ho colto che aveva collaborato alla prima versione della legge Brunetta mi sono cascate le braccia), ed alcune emerite sciocchezze che secondo me denotano come sappia di lavoro ma come per altro ci capisca pochino davvero (ammesso ci voglia capire) e come magari. coem spesso succede quando si sta in trincea, si sia innamorato delle sue teorie senza alcun se e senza alcun ma. Quindi, anche ad apprezzare molto o poco di lui, certo non ha la sapienza infusa.
Credo però che sia anche stato un bel po' demonizzato, quanto meno tempo fa, quando ancora poteva dare suggerimenti utili all'agenda del paese.
Se poi nel crescere si è un po' rovinato, radicalizzando posizioni che inizialmente erano anche ragionevoli, pazienza.
Succede.
L'importante è che fin da ora si sia fatta un po' di chiarezza. E non stia in un Pd che da tempo non lo voleva più.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti