La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Chi ha combinato il guaio del Titolo V della Costituzione?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Chi ha combinato il guaio del Titolo V della Costituzion

Messaggioda ranvit il 15/10/2012, 16:00

flaviomob ha scritto:Ribadisco: non c'è bisogno di una riforma costituzionale. Non c'è bisogno di dividere l'Italia in staterelli per conferire autonomia e trasparenza agli enti locali. Ci vogliono buone leggi e buone riforme. Trasparenza sul prelievo fiscale operato direttamente dal comune, dalla provincia, dalla regione, dallo stato centrale. Bilanci chiari e disponibili a tutti. Competenze fissate dalla legge. E un sistema premiale per gli enti locali virtuosi, mentre per quelli peggiori la possibilità di sfiduciare consiglieri (o deputati) eletti da parte del popolo, o direttamente il governo (locale o centrale).



Giusto quello che dici flaviomob, ma ancora meglio un vero federalismo.....anche se con i politici che ci ritroviamo qualsiasi modifica diventa un'avventura :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Chi ha combinato il guaio del Titolo V della Costituzion

Messaggioda franz il 15/10/2012, 16:44

flaviomob ha scritto:Ribadisco: non c'è bisogno di una riforma costituzionale. Non c'è bisogno di dividere l'Italia in staterelli per conferire autonomia e trasparenza agli enti locali. Ci vogliono buone leggi e buone riforme. Trasparenza sul prelievo fiscale operato direttamente dal comune, dalla provincia, dalla regione, dallo stato centrale. Bilanci chiari e disponibili a tutti. Competenze fissate dalla legge. E un sistema premiale per gli enti locali virtuosi, mentre per quelli peggiori la possibilità di sfiduciare consiglieri (o deputati) eletti da parte del popolo, o direttamente il governo (locale o centrale).

Il problema è che se lasci come dici tutto alla legge ogni maggioranza politica potrebbe disfare questo pseudo-federalismo, togliendo tasse locali ecc. Un federalismo costituzionale invece è piu' al riparo dalle convenienze delle maggioranze di turno e dovrebbe vedere (secondo me) referendum obbligatori per essere modificato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Chi ha combinato il guaio del Titolo V della Costituzion

Messaggioda flaviomob il 15/10/2012, 21:47

Certo, in un paese normale sarei d'accordo, ma qui per riforme costituzionali si parla di tempi biblici e tra un cavillo e l'altro... nel lungo periodo saremo tutti morti! :P


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti