La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda gabriele il 04/02/2012, 12:02

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Bravo a Sandro Trento!

Però che non entri nel PD. Lì la situazione è ancora peggio...

Già, ma almeno non c'è un padre-padrone del partito e c'è invece pluralità di opinioni (anche troppe) senza purtroppo un'adeguata sintesi.


Dopo le ultime ruberie sappiamo che c'è il padre padrone. Si chiama "denaro". Eh sì! il vecchio e "caro" denaro.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda gabriele il 04/02/2012, 12:13

franz ha scritto:
Stefano'62 ha scritto:A me sembra che abbiamo un concetto diverso di "Casta".

Casta è un gruppo chiuso, non necessariamwente piccolo, da cui è difficile uscire come entrare, protetto da regole sociali, leggi, mentalità e fattori culturali.


Manca nella definizione un assioma: lo sfruttamente di chi ne è fuori.

Se non si sfrutta, allora la casta non è casta ma, semmai, un club, un'associazione, un circolo culturale...

Cosa diamine mai sfrutteranno i dipendenti? Oggi, grazie alle politiche massone e mafiose sul lavoro esercitate dai vari governi (dagli anni 90), i dipendenti a tempo indeterminato credono di poter sfruttare il lavoro dei precari, avendo "privilegi" fittizzi, ma in realtà sono sfruttati anche loro da uno scambio illogico secondo il quale avere un privilego (costruito ad hoc) come il "posto fisso" sia merce di scambio al posto della contrattazione monetaria dello stipendio.
In tal senso quindi il precario è trattato alla stregua di uno schiavo e al dipendente a tempo indeterminato invece viene bloccato lo stipendio perdendo di conseguenza in potere d'acquisto, con la minaccia reale che se alza la testa viene declassato allo status di precario.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda Stefano'62 il 04/02/2012, 12:16

franz ha scritto:Quindi lo statuto del lavoratori è stato fatto (votato e difeso) contro la loro volontà?
Complimenti per l'arrampicata sui vetri :lol:

Secondo questo ragionamento tutti i cittadini italiani sono una casta rispetto ai cittadini tedeschi,solo perchè i partigiani ne hanno difeso i diritti e l'indipendenza.
E secondo lo stesso ragionamento tutti gli uomini del mondo difesi dalla Carta dei Diritti sonno una casta rispetto ai loro poveri aguzzini cui è stato tolto il giochino.
Ma va là,sii serio che non ci credi nemmeno tu a quello che hai scritto.
Che mi toccasse di sentire in un forum di centro sinistra che povera gente che tira a campare con mille euro al mese sia una casta becera e sfruttatrice solo perchè altri sono trattati addirittura peggio,ha proprio i maroni.

Quanto a Monti prima dichiara:
"Dobbiamo proteggere meno chi è blindato nella sua cittadella e tutelare di più chi si trova in una situazione di quasi schiavitù"
E allora penso:finalmente ce l'ha con le caste giuste,quella politica,quella dei lupi mannari della confindustria e quella dei banchieri che nella stessa giornata hanno incredibilmente detto che sono stufi di pagare sempre loro (ma dove...ma quando ?) e si mette finalmente a difendere i lavoratori tutti.

Poi dichiara:
"L'art 18 frena la crescita"
E poi:
"Il buonismo dei politici ha ridotto male l'Italia"
Stronzate:
il buonismo è una parola propria della destra peggiore,coniata al solo scopo di sdoganare la cattiveria e l'egoismo,e l'Italia fino a prova contraria è stata rovinata proprio dai politici non quelli buoni ma quelli cattivi ed egoisti,e dai loro simili nei potentati economici.
E l'art 18 frena la crescita di quelle sole aziende che considerano la forza lavoro come una qualsiasi altra materia prima,cioè come una merce,invece che come cittadini che poi andranno a creare mercato interno.
L'art 18 frena cioè la crescita di quel genere di capitalismo,quello fine solo a se stesso invece che alla collettività,causa di tutti i mali e che vogliamo eliminare dalla faccia della Terra.

E allora mi sveglio,e lo dovrebbe fare anche il PD,e noto che Monti (proviene dal pdl) non è mai stato un tecnico ma solo un uomo della destra ultra liberista,quella destra che sa benissimo che l'austerità uccide il mercato ma non gliene frega una sega perchè loro hanno una idea tutta loro di "economia sana",fondata sui numeri macro e non su come quei numeri vengono distribuiti,cioè su come vive la gente,perchè tanto per loro essi sono solo "merce".
E basterebbe guardare le minchiate che hanno appena fatto e quelle che propone per capire che un partito progressista e di centrosinistra non dovrebbe volerci avere niente a che fare.
Quindi se Monti vuole comportarsi da tecnico vero allora okkey,ma se invece vuole essere solo il cavallo di troia della peggiore destra mondiale allora il PD deve scegliere se restare una forza di centro-sinistra e dargli un calcio nel culo,o se invece vuole trasformarsi per davvero come dice Grillo in PD meno Elle.

Tutti a casa visto che in Parlamento è composto ancora da quei fetenti che ci hanno rovinati e che ancora sbraitano che non vogliono essere licenziati e nemmeno pagati meno (e Monti tace.....),poi se tecnico deve essere almeno che non sia del pdl.
Spaventa dov'è finito ?
Sarei curioso di sapere cosa ne pensa e cosa avrebbe fatto lui.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda franz il 04/02/2012, 13:00

Stefano'62 ha scritto:Secondo questo ragionamento tutti i cittadini italiani sono una casta rispetto ai cittadini tedeschi,solo perchè i partigiani ne hanno difeso i diritti e l'indipendenza.
E secondo lo stesso ragionamento tutti gli uomini del mondo difesi dalla Carta dei Diritti sonno una casta rispetto ai loro poveri aguzzini cui è stato tolto il giochino.
Ma va là,sii serio che non ci credi nemmeno tu a quello che hai scritto.

Guarda, se mi parli di diritti veramente universali è chiaro che non hai capito cosa ho scritto.
Sui diritti universali (per tutti i lavoratori, in questo caso) sono d'accordo.
Ma l'art 18 tutela solo una parte, minoritaria, pari ad 1/3 del mondo del lavoro.
Quindi tutela una casta. Cosa che ovviamente ogni membro della casta ritiene doverosa e giusta.
Ma non venirmi a parlare di diritti, etica e altre cose auliche perhé è solo legittima difesa di interessi di parte.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda flaviomob il 04/02/2012, 13:12

Franz, è' un ragionamento degno del Giornale o di Libero... :lol:

Che mi toccasse di sentire in un forum di centro sinistra


Noooo Stefano, hai prnunciato la parola-tabù. Sinistra. Hai nominato Satana! :evil:
Si chiami l'esorcista!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda franz il 04/02/2012, 13:19

flaviomob ha scritto:Franz, è' un ragionamento degno del Giornale o di Libero... :lol:

Bravo, regala 2/3 di lavoratori non tutelati (16 milioni) alla destra berlusconiana!
Complimenti davvero per l'astuzia politica, degna di una setta.
Anzi ci sarebbe da indagare sul legame tra caste e sette, visto che queste ultime potrebbero essere il vettore ideologico e teologico dei dogmi che tengono unita una casta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda flaviomob il 04/02/2012, 13:23

Beh per Hitler anche gli ebrei costituivano una casta, origine di tutti i mali dell'universo... poi sappiamo com'è andata a finire ;)

Sostenere che un lavoratore dipendente fa parte di una casta solo perché la legge lo tutela in caso di licenziamento senza giusta causa è un puro delirio... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda franz il 04/02/2012, 13:34

flaviomob ha scritto:Beh per Hitler anche gli ebrei costituivano una casta, origine di tutti i mali dell'universo... poi sappiamo com'è andata a finire ;)

Sostenere che un lavoratore dipendente fa parte di una casta solo perché la legge lo tutela in caso di licenziamento senza giusta causa è un puro delirio... :lol:

No, se la stessa legge non tutela gli altri, la maggioranza, sempre licenziati per giusta causa.
Il delirio, nel campo del diritto del lavoro, è prevedere lavoratori di seria A (1/3) e di serie B (2/3).

Scusa poi Flavio, ho stima di te e della tua intelligenza.
Quindi evita se possibile confronti con Hitler che non c'entrano un cazzo e basta fermarsi a riflettere un minuto per capirlo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda flaviomob il 04/02/2012, 14:10

Franz, è una questione di linguaggio e di rispetto. Se ogni volta che qualcuno non è d'accordo con te viene tacciato di essere un estremista di sinistra (antagonista, stalinista o benaltrista) o un neofascista di destra, non ti lamentare se poi spunta Hitler in una risposta.
Se l'articolo 18 non è esteso a tutti i lavoratori, chiedine conto a chi non vuole estenderlo a tutti i lavoratori.
Se alcune madri, assunte a tempo indeterminato, godono di tutele della maternità che altre madri, precarie, non hanno, che cosa facciamo, togliamo le tutele a tutte? Parliamo di casta delle madri? Questo è folle.
Al contrario, creiamo un sistema di tutele che renda l'articolo 18 superato, allora sì che possiamo ragionare. Ma mentre Monti ha preso a modello la Danimarca, Bersani molto più concretamente ci ha spiegato che quel modello costa e attualmente è un problema potercelo permettere. Mi sembra che Bersani sia molto più legato alla realtà di Monti.

Peraltro nella videochat da te proposta, Monti ha ribadito di essere favorevole alla Tobin Tax, tra l'altro essendo lui un ex allievo dello stesso Tobin.
Ora, per questo motivo lo additerai come un pericoloso estremista bolscevico-rivoluzionario-no-global?
Per piacere...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le dimissioni di Sandro Trento da IDV

Messaggioda Stefano'62 il 04/02/2012, 14:49

franz ha scritto:Ma l'art 18 tutela solo una parte, minoritaria, pari ad 1/3 del mondo del lavoro.


Allora bisogna estenderlo a tutti,non abolirlo.
Comunque se è così è solo perchè un artigiano con nove dipendenti non trasferirà mai l'impianto su Marte,quindi non c'è bisogno di istituire una tutela contro i lupi mannari dove i lupi non circolano.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti