La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Traballa ...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Traballa ...

Messaggioda cardif il 09/11/2011, 0:54

Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Traballa ...

Messaggioda ranvit il 09/11/2011, 9:46

Non si dimetterà

Approvata la legge di stabilità, troverà qualche altro escamotage per tirare ancora qualche mese :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Traballa ...

Messaggioda Iafran il 09/11/2011, 10:04

Robyn ha scritto:Adesso Berlusconi ha promesso che dopo l'approvazione del pacchetto Europa con il concorso dell'opposizione per migliorarlo si dimetterà.Ma è la comunità internazionale che sà questo e se non lo facesse l'Italia darebbe l'ennesimo messaggio di inaffidabilità.

Lo prendono sempre sul serio: questo ennesimo "impegno" è un'altra sua messinscena per tirare a campare ... dell'Italia e dell'Europa non gliene importa un fico secco!

pianogrande ha scritto:Ha ancora il paese in ostaggio.
Questa è la realtà, finché non si dimette davvero.

Manco le cannonate lo farebbero spostare di un centimetro ... quanto basterebbe prendere bene le distanze dal suo mondo e dargli una bella spallata: avremmo incominciato a risolvere i nostri problemi.
Il "berlusconismo" ha trovato terreno fertile in Italia e gli dà forza a farsi gioco di tutti!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Traballa ...

Messaggioda pianogrande il 09/11/2011, 10:34

Stavolta, è in gioco anche l'autorevolezza (in Italia e all'estero) di Napolitano.
Siamo veramente alla canna del gas?
Direi di sì visto che siamo costretti a fidarci di questo ometto ed a lasciargli in mano il paese.
Ho già capito come farà, questa volta per dire che lo abbiamo frainteso.
Dirà ........ che lo abbiamo frainteso.

E' chiaro che se si dimettesse davvero sarei felicissimo di aver detto un mucchio di stupidaggini.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Traballa ...

Messaggioda Robyn il 09/11/2011, 19:25

Le dimissioni del Presidente Berlusconi sono già nelle mani del Presidente della Repubblica che le ufficializzerà subito dopo l'approvazione della legge di stabilità,per cui i mercati possono stare tranquilli.Inoltre bisogna smetterla di litigare ,bisogna cooperare per l'approvazione rapida della legge di stabilità.Inoltre non bisogna in alcun caso che ci sià deleggittimazione ne della politica ne dei parlamentari e la scelta di Mario Monti da parte dei partiti è una scelta seria in grado di far recuperare affdabilità all'Italia rapidamente.Quindi non c'è nessun vuoto di potere.L'attuale esecutivo rimarrà operativo fin quando non si insedierà il nuovo governo ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Traballa ...

Messaggioda pianogrande il 09/11/2011, 19:44

L'attuale esecutivo rimarrà operativo fin quando non si insedierà il nuovo governo ciao robyn.

Cioè fino quando?
E' questo il problema.

Se non la delegittimiamo adesso la classe politica (non la politica, questa è la confusione da non fare) cosa aspettiamo quando non ci resterà che chiedere aiuto alla Grecia?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Traballa ...

Messaggioda lodes il 09/11/2011, 20:57

Robyn scrive: "... per cui i mercati possono stare tranquilli..."

Credere che i mercati pongono sfiducia solo in Berlusconi non corrisponde alla realtà. La sfiducia riguarda il sistema paese. D'altro canto basta guardare lo spettacolo che l'intera politica sta rappresentando durante tutta la crisi. Si vede una maggioranza che non governa e non sta più in piede, ma si vede anche una opposizione che non riesce a proporre una alternativa credibile per cui se si andasse alle elezioni i mercati (e anche noi elettori) non saprebbero come l'opposizione in caso di vittoria intende affrontare i vari problemi. E come farebbero a gestire un governo di responsabilità? In altre parole come farebbero a fare interventi che da una parte dello schieramento sono definiti macelleria sociale? Come farebbero a contenere e ad invertire i flussi di spesa se la maggioranza delle proposte che fanno sono sempre di spesa? Come farebbero a riformare il welfare e la legislazione del lavoro se una vengono messi dei paletti sui diritti indisponibili? E via di questo passo. Sono molto pessimista, ma questa casta di inamovibili ci ha infilati in bel cul de sac
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Traballa ...

Messaggioda Iafran il 09/11/2011, 23:28

Robyn ha scritto:Le dimissioni del Presidente Berlusconi sono già nelle mani del Presidente della Repubblica che le ufficializzerà subito dopo l'approvazione della legge di stabilità,per cui i mercati possono stare tranquilli.

E tu la bevi?

Robyn ha scritto:Inoltre non bisogna in alcun caso che ci sià deleggittimazione ne della politica ne dei parlamentari

Questa classe politica ci ha delegittimato come cittadini e tu continui a ritenere tuo presidente chi ti disconosce e ti offende?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Traballa ...

Messaggioda pianogrande il 09/11/2011, 23:50

Qui sta passando un altro di quei messaggi che a forza di ripeterli diventano verità.
Se la macelleria sociale non la fa la destra, allora, la dovrà fare la sinistra.
Come se non ci fosse alternativa.
Come se tutti i paesi dall'economia solida facessero questa attività sanguinolenta.

Quello che la sinistra dovrebbe darci è la giustizia sociale.

Allora, lotta all'evasione fiscale.
Come aveva cominciato a fare Prodi con Visco e con un certo successo.
Liberalizzazioni.
Come aveva cominciato Bersani.
Sostegno sociale ai senza lavoro.
Come ha cominciato a fare la sinistra ma si è interrotta a metà creando i senza lavoro (con le prime precarizzazioni) ma non il sostegno sociale.

Valorizzazione delle risorse del paese.
Esseri umani compresi; quindi scuola, cultura, turismo etc.

Un po' meno macelleria sociale con tassazione delle transazioni finanziarie e dei grandi patrimoni.

Costi della politica (sprechi, privilegi, numero di politici e di istituzioni etc.).

Mi fermo per non scrivere un programma di governo.

Solo esempi per dire cose che la destra non ha mai fatto e che la sinistra ha timidamente accennato ma che potrebbe fare.

Quindi, non è vero che la sinistra non è in grado di governare perché non farà mai macelleria sociale.

E' una balla colossale come quella che dove c'è la destra regnano la legge e l'ordine e la sicurezza (minchiapapà!).

Quindi il rigore deve essere equilibrato.
Allora, di macelleria sociale non ce n'è.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Traballa ...

Messaggioda Iafran il 10/11/2011, 0:56

pianogrande ha scritto:Qui sta passando un altro di quei messaggi che a forza di ripeterli diventano verità.
Se la macelleria sociale non la fa la destra, allora, la dovrà fare la sinistra.
Come se non ci fosse alternativa.
Come se tutti i paesi dall'economia solida facessero questa attività sanguinolenta.

Quello che la sinistra dovrebbe darci è la giustizia sociale.


Infatti non c'è alcun bisogno di "deglutire" quello che è stato "partorito" in fretta e furia da una banda di masnadieri.
In Europa vogliono che il ddl di stabilità sia un programma largamente condiviso (anche dalle forze sociali) e non approvato solo da una ristretta maggioranza parlamentare.
Prima, si costringerà silvio a rassegnare le dimissioni (per inettitudine) e, poi, il nuovo governo presenterà una sua legge di stabilità.
Se non si prendono queste distanze si dimostrerà forte connivenza con un "fare politico" fallimentare, deplorato da tutti, che solo i facinorosi berluscones difendono a spada tratta (vedere i titoli che i giornali del padrone pubblicheranno domani: irrazionalità e forte denigrazione degli avversari!)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti