La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Berlusconi e i cattolici.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 23/09/2011, 9:46

Ieri mi è capitato di vedere l'intervista di Rodotà al presidente emerito Scalfaro, su rainews. Confesso la mia commozione nel rivedere una personalità cristallina e dall'alto senso istituzionale come Scalfaro, che spiegava tra le altre cose il senso dei suoi "no" a Berlusconi, quando era a capo della Repubblica.
Il paragone con Pertini mi è sempre venuto spontaneo, sebbene fossi solo un bambino quando il partigiano di Stella assunse la massima carica dello Stato.
Ecco, ieri ho pensato: se la DC avesse saputo valorizzare persone dello spessore di Scalfaro ed isolare i Gava, gli Andreotti, i Pomicino, se il PSI avesse scelto la fermezza morale di un Pertini rispetto a mazzette, finanziamenti e ricerca di potere personale, dove saremmo oggi?
La questione morale, la questione dell'etica pubblica non può essere rimproverata solo ai cattolici, le cui gerarchie hanno sempre coperto i potenti di area conservatrice, ma a tutta la classe politica e a tutti i cittadini.
Quanto era cristallino Scalfaro nel corso della sua presidenza, quanta indignazione trasudava in lui e come era efficace la sua azione rispetto ai successori. E bisogna ammettere che altri esponenti della sinistra democristiana, come Martinazzoli, Bindi e Prodi spesso si sono dimostrati molto più netti e incisivi nel contrasto al degrado morale del nostro paese rispetto a Veltroni (il sacco di Roma, vedi report), D'Alema (prescritto per finanziamento illecito a Bari e ambiguo in diverse occasioni "storiche", soprattutto sulla giustizia, con strani amici nella sanità pugliese). Su Bersani sospendiamo il giudizio: se convincerà Penati a rinunciare alla prescrizione avrà tutto il mio rispetto, ma deve anche fare piazza pulita a Napoli e in Sicilia.
Forse il problema italiano non sono i cattolici in se' (in Germania il partito cristiano CDU fece pulizia radicalmente appena ebbe notizia che Kohl non era proprio uno stinco di santo), ma la cronica penuria di cattolici adulti.


PS Riguardo al fronte della chiesa intesa come gerarchie vaticane, ebbene negli USA in questi anni ci sono stati 5000 (cinquemila) preti indagati per pedofilia, in buona parte condannati. Finchè lo scandalo non è esploso su tutti i media (una diocesi è perfino fallita in seguito alle richieste di risarcimento dei danni), solo un assordante silenzio dal Vaticano. Questa istituzione dovrebbe ancora essere considerata credibile? Ora questo papa sta iniziando, costretto, a fare qualcosa, ma quand'era cardinale la circolare Ratzinger-Bertone invitava all'omertà. Ricordiamoci sempre di quel vescovo palermitano che, negli anni '50 dello scorso secolo, sostenne fermamente l'inesistenza della mafia e l'intento diffamatorio verso la bella terra siciliana di chi sosteneva - magari a prezzo della vita - il contrario...

http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... ratzinger/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 23/09/2011, 15:10

Quando leggo Flavio mi commuovo. Ora santifica Scalfaro perché è ed è stato, giustamente, antiberlusconiano della prima ora.
Forse l'innocente non sa che Scalfaro era convinto e coerente dc di destra con distintivo perenne dell'Azione cattolica all'occhiello della giacca, antidivorzista, antiabortista contro i matrimoni gay e fecondazione eterologa e sicuramente dimentico qualcosa.
Ma allora c'è speranza per i cattolici o questa vale solo se si è antiberlusconiani e "accettati" dalla sinistra trinariciuta?
Che Scalfaro sia stato mondato da tutti i suoi "peccati"?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 23/09/2011, 16:23

franz ha scritto:hanno o no un'etica comune?
Se sì, come fanno a stare zitti, col puttanaio che tutti vediamo?


Ma Franz cosa pensi che i cattolici siano intruppati come partiti che conosciamo o conoscevamo. L'ho già scritto, sono persone che il pluralismo l'hanno sempre, sempre, avuto nel loro dna e di conseguenza l'etica comune vale a seconda della profondità dei convincimenti. Come per tutti.

lodes ha scritto:Famiglia Cristiana che, per altro conta come il due di coppe, quando briscola è bastone.


Lodes, senza offenderti non sai neanche di cosa parli. Famiglia cristiana vale 1000 Unità e 2000 Europa è infatti profondamente radicata, seria e coerente. E' letta da praticanti e non, e fa opinione. Non per niente è nel mirino e malissimo sopportata dalla destra.
Quanto al discutere nel merito dei ragionamenti faccio il possibile e traggo pure da questo valutazioni mie. A volte mi capita di non sbagliare.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda lodes il 23/09/2011, 17:10

Vedi matthelm io cercato di fare dei ragionamenti su un fatto che è sotto gli occhi di tutti. Tu rispondi alle mie argomentazioni dicendo che dico gravi inesattezze,senza spiegare quali, che mi "abbevero" ad altri fonti (per fortuna che parli solo di bere perchè la biada la trovo da me) e che non so di che parlo. Insomma un bel modo di discutere. Ma io pratico la virtù cristiana della pazienza e non mi offendo. Però non sono un martire e per quanto mi riguarda ogni confronto con te finisce qui.
Stammi bene.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda franz il 23/09/2011, 17:54

matthelm ha scritto:
franz ha scritto:hanno o no un'etica comune?
Se sì, come fanno a stare zitti, col puttanaio che tutti vediamo?


Ma Franz cosa pensi che i cattolici siano intruppati come partiti che conosciamo o conoscevamo. L'ho già scritto, sono persone che il pluralismo l'hanno sempre, sempre, avuto nel loro dna e di conseguenza l'etica comune vale a seconda della profondità dei convincimenti. Come per tutti.

Non penso che siano intruppati per ordine di scudereia ma che essere cristiano dovrebbe far mettere a tutti alcuni valori irrinunciabili. Evidentemente mi illudo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 23/09/2011, 18:09

franz ha scritto:Non penso che siano intruppati per ordine di scudereia ma che essere cristiano dovrebbe far mettere a tutti alcuni valori irrinunciabili. Evidentemente mi illudo.


Se fossero valori irrinunciabili per tutti, i cristiani avrebbero già ribaltato il mondo. Umanamente non è così, anche i cristiani sono liberi di sbagliare e l'hanno fatto più volte. Non sono sicuramente sbagliati i valori. Per chi ci crede.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 23/09/2011, 18:37

Era di destra Scalfaro, erano di destra Montanelli e Borsellino.
E quindi?
Prima di tutto erano galantuomini, matthelm. Evidentemente non cogli la sottile differenza con la situazione odierna...
Del resto tu utilizzi assai diversi toni... prima di tutto, l'attacco personale! Fatti tuoi! :mrgreen:
Mi associo quindi alle conclusive parole di lodes.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 23/09/2011, 18:51

Leggo e osservo. A precise precisazioni, a cui non si risponde adeguatamente, Lodes e Flavio si indignano... per presunti attacchi personali.
Statemi bene anche voi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 23/09/2011, 19:17

Certo nel confronto ci si può trovare di fronte ad un flaviomob e tutto diventa surreale e non ci rimane che ...sorridere per non piangere.


Attacco personale.
TIpicamente cattolico.
Non adulto.

:lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 23/09/2011, 20:11

tipica difesa alla Ghedini.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti