La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Conservatori e immobilisti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda lucameni il 11/09/2011, 17:43

Si effettivamente "inceppato" è un termine che si presta a molte intepretazioni.
Io la interpreto più genericamente con quelli che proprio non c'arrivano, si ostinano a non capire e si beano di farsi prendere per il didietro, magari accusando gli altri di quelli che in realtà sono i propri limiti.
Rimane il fatto che, inceppati o meno, fin tanto non c'è una condivisione su cosa fare c'è poco da unire destra e sinistra.
Uno straccio di programma comune ci vuole a prescindere dal fatto di voler riciclare o meno gli Straquadanio della situazione in un governo di unità nazionale.
In relazione alle riforme "pesanti", che pure abbiamo già avuto a livello costituzionale con esiti a dir poco sconfortanti, direi semmai che, salvo la necessità di una riforma autentica della previdenza e del fisco, moltissimo, per ricondurre ad un vivere civile si può fare a costituzione invariata, semplicemente abrogando molta legislazione degli anni '90 e 2000, foriera di saccheggio e devastazione della nostra civiltà giuridica.
Ma temo sarà complicato in quanto spesso la destra ha condiviso queste sue iniziative con la sinistra e si sono create sorprendenti leggende metropolitane.
Poi sta al cittadino crederci o meno.


Cosa c'entri poi nello specifico con le affermazioni un po' disinvolte, quant'anche replicate più volte, di EGL, mi sfugge.
Tant'è.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda ranvit il 11/09/2011, 18:36

Ti sfugge???

EGD dice che l'Italia è bloccata da tantissimo tempo da immobilismi e conservatorismi. Io, condividendo (anche perchè in questi dieci anni ho piu' volte detto cose simili) ho indicato una soluzione: una grande coalizione che abbia la forza politico-parlamentare di fare certe riforme strutturali che "sblocchino" questo ns benedetto Paese (e in gran parte non è neanche necessario ritoccare la Costituzione). Ho anche detto che bisogna mettere all'angolo gli inceppati....ed ho spiegato chi sono (senza ricorrere a volgari voglie di "dietrismi"....che pure ci starebbero bene , visti i risultati di cotanto "agitarsi" degli inceppati...e si sa il cetriolo dove va :D ).


Ti sfugge ancora??? Non saprei come altro spiegarlo :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda Robyn il 11/09/2011, 18:44

Mah ci vogliono gli anni ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda Iafran il 12/09/2011, 0:05

ranvit ha scritto:EGD dice che l'Italia è bloccata da tantissimo tempo da immobilismi e conservatorismi.

"Sacrosantissima" verità!
C'è solo da alzare le mani e fare penitenza per avere osato non convenire ... su cotanta analisi. :o

Allora i Falcone, i Borsellino, i Caselli, i Livatino, i Libero Grassi, i Peppino Impastato e tanti altri come loro, non hanno mai detto niente a riguardo o, forse ... non sono mai esistiti ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda trilogy il 12/09/2011, 10:20

ranvit ha scritto:Cosi' e'!

EGOISMI E PAURE TRASVERSALI
Conservatori e immobilisti
[..]Forte della debolezza della politica, delle sue pessime prove, sempre più spesso la società italiana sembra non voler riconoscere più alcun potere di direzione alla politica stessa, ma di cercarne solo l'appoggio necessario per la sua sopravvivenza spicciola. E domani capiti quel che può capitare. Essa si muove in questa ricerca con consumata spregiudicatezza, tanto a destra come a sinistra, utilizzando per i propri interessi tutto l'arco della rappresentanza parlamentare.
Ogni gruppo sociale appena importante, ogni interesse e segmento professionale sa di poter contare sui suoi deputati e senatori di riferimento (particolarmente rilevante il caso dei magistrati e degli avvocati che hanno a disposizione un vero e proprio partito ombra), i quali intervengono puntualmente a difendere i propri tutelati contro la destra, contro la sinistra, contro tutti. [..]
In Italia non sembra più ormai possibile fare nulla, cambiare nulla, perché c'è sempre qualcuno dotato di un potere d'interdizione che dice di no. Anche per questo siamo un Paese che dà sempre di più l'impressione soffocante di un Paese vecchio, immobile, paralizzato. Dove perfino i discorsi, i pensieri, le conversazioni si susseguono sempre eguali. Un Paese prigioniero del suo passato, nel quale troppi hanno costruito la propria esistenza sfruttando rendite di posizione, contingenze favorevoli irrepetibili, trincerandosi in ben muniti fortini corporativi. Un Paese che fino a ieri poteva forse credere di essere una sicura Fortezza Bastiani, ma che oggi, quando il tempo dei barbari è forse arrivato, assomiglia sempre di più a un disperato Forte Alamo.[..]
Ernesto Galli della Loggia 10 settembre 2011


Le analisi più o meno condivisibili ormai si sprecano. che l'Italia sia immobile è un dato di fatto, mettere tutto e tutti nello stesso calderone non lo condivido. Poi quando c'è una protesta contro il disastro di questo governo è subito "irresponsabile" è "conservatrice". Quando l'allora ministro Bersani cercò di liberalizzare le professioni, non è che i mezzi d'informazione si sbracciarono a supporto. Qua gli unici che hanno veramente preso una posizione chiara e ne hanno le palle piene di Berlusconi e della politica italiana sono i mercati finanziari, e senza la BCE che compra miliardi di euro di nostri titoli di stato, a quest'ora con i vari BOT, CCT, BTP gl'italiani, e non solo, ci incartavano il pesce al mercato.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda franz il 12/09/2011, 10:30

trilogy ha scritto: Qua gli unici che hanno veramente preso una posizione chiara e ne hanno le palle piene di Berlusconi e della politica italiana sono i mercati finanziari.

Insomma se cadrà berlusconi ringrazieremo gli speculatori? :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda ranvit il 12/09/2011, 11:03

Le analisi più o meno condivisibili ormai si sprecano. che l'Italia sia immobile è un dato di fatto, mettere tutto e tutti nello stesso calderone non lo condivido. Poi quando c'è una protesta contro il disastro di questo governo è subito "irresponsabile" è "conservatrice". Quando l'allora ministro Bersani cercò di liberalizzare le professioni, non è che i mezzi d'informazione si sbracciarono a supporto. Qua gli unici che hanno veramente preso una posizione chiara e ne hanno le palle piene di Berlusconi e della politica italiana sono i mercati finanziari, e senza la BCE che compra miliardi di euro di nostri titoli di stato, a quest'ora con i vari BOT, CCT, BTP gl'italiani, e non solo, ci incartavano il pesce al mercato.


E' vero. Ma c'è empre tempo per pentirsi :)

Comunque ieri Fini a Mirabello ha detto: nessun ribaltone. Quindi puo' stare tranquillo qualche ns amico: nessuna ammucchiata destra-sinistra....governerà solo il centrodestra (se gli speculatori fanno cadere Berlusconi) o solo il centrosinistra-Unione (forse....ma comunque solo per un paio d'anni :D ) se vinceremo le elezioni del 2013.
In ogni caso, nessuna soluzione strutturale :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda trilogy il 12/09/2011, 11:12

franz ha scritto:
trilogy ha scritto: Qua gli unici che hanno veramente preso una posizione chiara e ne hanno le palle piene di Berlusconi e della politica italiana sono i mercati finanziari.

Insomma se cadrà berlusconi ringrazieremo gli speculatori? :lol:


speculatori? Abbiamo lo short selling sul mercato azionario bloccato ormai da 40 giorni, la BCE compra i titoli di debito italiano da un mese, e questi "speculatori", vendono titoli italiani per comprare BUND tedeschi che ormai rendono meno del 2% ? Cioè meno dell'inflazione, operazione in perdita. Questi non sono squali assetati di sangue ma coniglietti in preda al panico e gestori in crisi di sfiducia acuta. :oops:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda trilogy il 12/09/2011, 11:36

ranvit ha scritto:Le analisi più o meno condivisibili ormai si sprecano. che l'Italia sia immobile è un dato di fatto, mettere tutto e tutti nello stesso calderone non lo condivido. Poi quando c'è una protesta contro il disastro di questo governo è subito "irresponsabile" è "conservatrice". Quando l'allora ministro Bersani cercò di liberalizzare le professioni, non è che i mezzi d'informazione si sbracciarono a supporto. Qua gli unici che hanno veramente preso una posizione chiara e ne hanno le palle piene di Berlusconi e della politica italiana sono i mercati finanziari, e senza la BCE che compra miliardi di euro di nostri titoli di stato, a quest'ora con i vari BOT, CCT, BTP gl'italiani, e non solo, ci incartavano il pesce al mercato.


E' vero. Ma c'è empre tempo per pentirsi :)

Comunque ieri Fini a Mirabello ha detto: nessun ribaltone. Quindi puo' stare tranquillo qualche ns amico: nessuna ammucchiata destra-sinistra....governerà solo il centrodestra (se gli speculatori fanno cadere Berlusconi) o solo il centrosinistra-Unione (forse....ma comunque solo per un paio d'anni :D ) se vinceremo le elezioni del 2013.
In ogni caso, nessuna soluzione strutturale :twisted:


Ma si, continuano a giocare al "cambiare tutto per non cambiare nulla", dei giornali leggono solo le pagine della "politica" e le "cronache rosa"....Se guardassero anche le notizie economiche e finanziarie di oggi forse toglierebbero il disturbo una volta per tutte...

Asta Bot: i rendimenti salgono ai massimi dal settembre 2008
Oggi, 11:20 - Impennata dei rendimenti richiesti sui Bot in asta. Sono stati emessi oggi Bot a 12 mesi per un controvalore di 7,5 miliardi di euro. I titoli sono stati assegnati con un rendimento del 4,153% contro il precedente 2,959% e il tasso di copertura dell'offerta da parte della domanda (bid/cover ratio) è sceso a 1,529 contro l'1,94 precedente. I rendimenti fatti segnare oggi sono i maggiori dal settembre 2008. Rendimenti in forte ascesa anche per i Bot trimestrali, assegnati con un rendimento dell'1,907% da 1,034 per cento. Il rapporto bid/cover si è attestato a 1,859 da 2,42.

A luglio la produzione industriale in Italia cala dello 0,7%, male l'auto
A luglio l'indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto a giugno. Lo comunica l'Istat aggiungendo che corretto per gli effetti di calendario l'indice è diminuito dell'1,6% su anno (giorni lavorativi 21 contro i 22 di luglio 2010), primo calo tendenziale da dicembre 2009. Nella media del trimestre maggio-luglio l'indice è sceso dello 0,4% rispetto al trimestre precedente.
Nei primi sette mesi dell'anno la produzione è cresciuta dell'1,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a luglio, una crescita tendenziale solo per il raggruppamento dei beni strumentali (+4,8%); diminuiscono, invece, i beni di consumo (-7%), l'energia (-4,5%) e i beni intermedi (-1,4%). Nel confronto su anno, i settori dell'industria caratterizzati dalla crescita più accentuata sono: fabbricazione di macchinari e attrezzature (+9,5%), metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo esclusi macchine e impianti (+4,5%) e altre industrie manifatturiere, riparazioni e installazione di macchine e apparecchiature (+3,6%). Il settore che a luglio registra la diminuzione tendenziale più ampia é quello delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-20%); il settore autoveicoli ha registrato un calo del 16,3% tendenziale (dato corretto per gli effetti di calendario).

Rischio Italia mai così alto, balzo cds sopra 500
Milano - Si fa sempre più drammatica la situazione italiana. Il rischio del nostro paese non è stato mai così alto. I cds (i credit default swap, che misurano quanto gli investitori pagano per proteggersi contro il rischio che l'Italia cada in default) vola infatti al record storico, superando quota 500, e si attestano a quota 505 (in rialzo di 38 punti).

Il valore è decisamente superiore a quello di altri paesi, anche emergenti. Basti pensare che il cds su Hong Kong è di appena 86 e quello della Thailandia è pari a 152. Passando ai paesi occidentali, i cds sulla Germania sono a quota 88, quelli sulla Francia a 190, quelli sulla Spagna a 435, quelli sull'Irlanda a 925 punti base, quelli sul Portogallo a 1.200 punti base e quelli sugli Stati Uniti decisamente bassi, a quota 52. Il rischio Italia è poi superiore anche rispetto a quello della Croazia visto che in questo caso i cds sono a 423. [..]
http://www.wallstreetitalia.com/article ... a-500.aspx
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Conservatori e immobilisti

Messaggioda Iafran il 12/09/2011, 12:03

trilogy ha scritto:Ma si, continuano a giocare al "cambiare tutto per non cambiare nulla" ... Se guardassero anche le notizie economiche e finanziarie di oggi forse toglierebbero il disturbo una volta per tutte...

Non illudiasmoci sulle qualità morali di questi "masnadieri", solo le cannonate li farebbero levare dai posti che presiedono: mai azioni furono così redditizie per le loro tasche e per la loro impunità (alla faccia delle regole democratiche ... degli altri).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

cron