La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Iafran il 24/05/2011, 10:28

I moderati, che sono la stragrande maggioranza degli italiani, dovrebbero manifestare un certo rigore nello scegliere i propri rappresentanti e dare poco credito alle dichiarazioni personali di appartenenza politica.
Abbiamo visto quanti voltagabbana, quanti giuramenti traditi e quante turlupinature hanno subito i cittadini dai loro eletti!
Non dovremmo neanche pensare che il termine "moderati" sia spettante solo ai fedeli della religione che va per la maggiore in Italia (come in un qualsiasi altro luogo) perché potrebbe dare una parvenza molto falsa della realtà.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda matthelm il 24/05/2011, 11:13

Iafran, cosa c'entra la religione? mammamia li turchi... guarda che se vogliamo trovare i voltagabbana non serve cercare molto ne trovi in tutte le parti politiche, sinistra, sinistraradicale, destra destra radicale comprese.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Iafran il 24/05/2011, 11:29

matthelm, ho scritto tre proposizioni: quella a cui fai riferimento è la terza nell'ordine ... che hai voluto stravolgere.
Ma tu pensi che i "fedeli" delle chiese non siano "in tutte le parti politiche, sinistra, sinistraradicale, destra destra radicale comprese", che hanno avuto voltagabbana?
Non dirmi che il "centro" sia esonerato dai voltagabbana? :o
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Robyn il 27/05/2011, 10:29

Ma moderato che significa?Che c'è quello che grida di meno e quello che grida di più e si fà sentire?Si può essere moderati al momento giusto,anzi questa è generalmente la regola e intransigenti quando serve.Moderato significa colui che difende le istituzioni non quello che parla piano.E comunque i cambiamenti della società sono venuti da quelli che al momento giusto sono stati intransigenti,gli altri,i moderati,hanno poi seguito perchè erano d'accordo ma che per il loro carattere hanno aspettato il momento favorevole per dare seguito e attuare i cambiamenti di quelli più intransigenti ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda pianogrande il 27/05/2011, 20:32

Ormai, moderato significa quello che vuole chi usa questo termine.
Il fatto che, tra i moderati, si auto collochi Berlusconi, dimostra quanto detto sopra.
Moderato è, ormai come buono.
Che cosa sia la moderazione assomiglia molto a quello che può essere il bene.
Non bisogna dare tutta questa importanza alle definizioni che si auto attribuiscono i politici.
Le sanguinarie dittatura del centro e sud America, intanto che rubavano e macellavano gli oppositori, si riempivano la bocca di ordine e progresso.
Cerchiamo di giudicare dai fatti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Robyn il 27/05/2011, 21:55

Berlusconi non è moderato perche è nato nel partito socialista.La differenza fra moderati e meno moderati è da ricercare più che altro nel carattere che può qualche volta dare a incomprensioni.Se non si può uniformare moderati e meno moderati,non si possono neanche fare le ghettizazione fra moderati e meno moderati cioè due campi separati,perche corrisponde ad una pericolosa ideologia nel quale si può anche dire io sono buono e tu no.Ogni fascia sociale o persona è bella per quella che è,la diversità è bella.Non bisogna essere orgogliosi ma fieri per quello che si è e cioè avere autostima di sè e pensare positivo,bisogna avere la libertà di poter dire sono fiero di essere di sinistra.L'ideologia berlusconiana invece ha avuto come effetto quello di separare e di demolire la felicità del popolo,nel quale si può immaginare una regina nel castello o un paesaggio invenale imbiancato e stellato nel quale riflettere i propri sogni,o per le donne un principe azzuro che corre nella foresta su di un cavallo bianco ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda pianogrande il 28/05/2011, 0:34

Eccolo un moderato (alleato dei "moderati" che non mi risulta lo abbiano sconfessato).
Il genio della politica Borghezio che definisce Mladic un patriota.
Lui è un suo ammiratore (ammiratore di questo macellaio perché lo vede come baluardo verso i musulmani) ed andrà ad ammirarlo dovunque lo portino.
Allora, spero che ne vengano tantissimi di musulmani.
Chissà che non riescano ad essere un baluardo contro Borghezio visto che noi non lo siamo?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda franz il 28/05/2011, 7:50

Robyn ha scritto:Berlusconi non è moderato perche è nato nel partito socialista.

Non credo affatto. Berlusconi non è nato nel partito socialista e in nessun altro.
Berlusconi è un imprenditore che fa un genere di affari per cui è bene (o meglio) avere appoggi politici.
Usa i partiti come un taxi, perché gli servono per i suoi piani affaristici.
Ha una mentalità autoritaria ed ora è di destra ma poteva benissimo essere un leader autoritario di sinistra, se gli avesse fatto comodo esserlo. In fondo, con gli editti "bulgari" ha dimostrato di essere il vero ed unico "ultimo comunista".
Per affermare la sua personalità autoritaria ha bisogno di nemici (comunisti, giudici) ed è per questo che non puo' essere moderato. Deve per forza estremizzare i conflitti, per stare a galla. Facendolo divide l'Italia in due.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Iafran il 28/05/2011, 8:45

Qualche notizia della sua "spregiudicatezza" ... bene assistita dall'alto ... e da "mamma sua".

http://www.strano.net/stragi/stragi/nomi/berlusca.htm

Caratteristica peculiare del nostro "superuomo" è la straordinaria flessibilità (di schiena): non ci riesce nessuno a leccare i piedi (le mani e gli anelli) come lui.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Un'Italia di moderati in cerca di rappresentanza

Messaggioda Giorgio Graffieti il 28/05/2011, 10:53

che palle con 'sta storia dei moderati!

Ma che cavolo sono i moderati? gente che parla a voce bassa dicendo cose immonde? sono estremisti coloro che fanno affermazioni di civiltà alzando la voce?

Ma basta!

Il politica ci sono i conservatori e i riformisti.

Quelli che vogliono tenere le cose come stanno e quelli che le vogliono cambiare.

L'uso delle parole in questo Paese è osceno. Mi viene a mente la bellissima lettera di un poliziotto di qualche giorno fa pubblicata su un giornale (non mi ricordo più quale) il quale lamentava di essere stufo di essere chiamato eroe per solo 1200 euro al mese... quasi fosse un mercenario e non uno che cerca di fare solo il suo lavoro e che segnalava il suo stupore nell'accorgersi di quanto avevano ragione quei ragazzi inglesi, incontrati su un treno, a sghignazzare di fronte al messaggio "è severamente vietato gettare oggetti fuori dal finestrino". Lì per lì aveva inteso avessero visto un qualche errore di traduzione... poi alla sua richiesta loro gli avevano spiegato che trovavano ridicolo quel "severamente"... "avete forse qualcosa di poco vietato?" era stata la sacrosanta domanda.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron