La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Amministrative 2011 e scelte future

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Amministrative 2011 e scelte future

Messaggioda flaviomob il 25/05/2011, 22:39

http://www.ilmanifesto.it/archivi/comme ... colo/4692/

Guido Martinotti

Pisapia e il principio di realtà

Molti intellettuali italiani, pur di grande cultura, hanno difficoltà a confrontarsi con il principio di realtà. C'è il famoso studioso della Grecia (antica) che si rifiuta di andare in Grecia oggi per non disturbare la sua visione libresca; l'umanista di vaglia a lungo stalinista che loda le biblioteche pubbliche sovietiche - dove c'erano settori riservati solo ai membri del partito - e non sa che le migliori biblioteche pubbliche del mondo sono state fatte dai Robber Barons in California: sono ancora lì. C'è il grande letterato che si lamenta del silenzio degli intellettuali senza rendersi conto che sta ascoltando nella stanza sbagliata, e via dicendo.
C'è il filosofo Cacciari che, anche dopo la strepitosa vittoria di Pisapia al primo turno, continua, perso dietro il suo sogno centrista, a sostenere che se avessimo scelto Albertini avremmo vinto subito. Ma li guarda qualche volta i dati, Massimo Cacciari? Si ricorda chi era Albertini? (dico politicamente, perché con lui ho sempre avuto buoni rapporti personali, nel più assoluto dissenso politico). Ha notato Cacciari che Pisapia ha preso tutti e 9 i consigli circoscrizionali? Ha una idea Cacciari di quanti quartieri avrebbe convinto Albertini?
Questi von Clausewitz della Grande Politica continuano a pensare che il compito del Centro Sinistra sia quello di portare un elettorato di sinistra (giovani, persone istruite e bene informate, classi lavoratrici e sfruttati) a votare un personaggio di destra. È una coazione a ripetere anche se quella destra lì sta scomparendo. L'operazione inversa, che è quella riuscita, alla grande, a Pisapia, di portare un elettorato moderato «decente» su posizioni progressiste, non è neppure presa in considerazione.

[...]


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Amministrative 2011 e scelte future

Messaggioda Iafran il 25/05/2011, 23:27

Pisapia e il principio di realtà

Molti intellettuali italiani, pur di grande cultura, hanno difficoltà a confrontarsi con il principio di realtà.

(flaviomob)

Tutti sognano un clone di silvio per il Cs da anteporre a silvio, e si scordano che questo personaggio sa solo prendere in giro la collettività e che non è capace di alcuna progettualità politica.
Questi noti e meno noti signori si dovrebbero ficcare in testa che un clone di silvio va bene solo a quelli che hanno votato l'originale ... per fare sganasciare dalle risate il mondo intero e per rimandare la risoluzione dei problemi sociali ed economici che attanagliano gli italiani.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Amministrative 2011 e scelte future

Messaggioda pianogrande il 26/05/2011, 0:05

Le "persone serie" non hanno mai avuto un grande successo nel nostro paese.
L'abbinamento tra serietà e noia e moralismo bigotto etc. etc. non lo ha inventato Ferrara.
Pisapia mi sembra una persona seria che qualche successo lo sta riscuotendo.
Anche un po' di persone serie della borghesia milanese lo stanno appoggiando.
Come vorrei vivere in un noiosissimo paese con dei politici "seri".
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti