La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

TRE QUESITI REFERENDARI

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda Stefano'62 il 17/05/2009, 18:44

franz ha scritto:Il problema è conciliare governbilità e rappresentatività.
Il collo di bottiglia è il sistema per cui la fiducia e la sfiducia al governo (esecutivo) è data dal parlamento (legislativo).
Per avere esecutivi stabili quindi qualcuno ritiene (per me a torto) di imporre il maggioritario nel parlamento.
La mia idea è che i due poteri, legislativo ed esecutivo, debbano essere autonomi, indipendenti ed eletti separatamente, a suffragio unversale, con due sistemi elettorali diversi. Le camere quindi non possono sfiduciare il governo.
a) il parlamento viene eletto su base proporzionale pura, senza alcun premio di maggioranza o soglia limite per entrare.
b) l'esecutivo viene eletto su base maggioritaria, con tutti quegli artifici che servono a garantire la sua omogeneità.
c) la Costituzione viene di consegueza modificata e vengono introdtti tutti quei criteri di check & balance che servono a bilanciare i due poteri, permettendo i reciproci controlli ed evitando gli abusi, assegnando compiti prcisi e separati ad entrambi.
d) La fiducia al governo è data dal popolo e non dalle camere; significa che anche la sfiducia verrà data dal popolo.

Facile a dirsi, difficile a farsi perché nessun sistema di potere cederà mai il suo potere ad altri in modo spontaneo.
Difficoltà a parte, questa per me è la strada maestra ed il resto sono tortuosità degne di azzeccagarbugli incompententi e interessati al puro mantenimento del loro sistema di potere.

Franz

Così di primo acchito mi piace molto.
In questo modo avremmo governi in grado di operare potendosi attribuire senza scuse oneri ed onori.
In più la Camera potrebbe promulgare le leggi fregiandosi di una rappresentanza effettiva che col maggioritario non è garantita.
Sì,mi piace.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda mario il 17/05/2009, 21:33

Ciò che propone Franz, mi sembra di capire, è il sistema USA.
Credo che possa funzionare anche il sistema adottato in Italia per comuni e Regioni.
L'importante che si adotti il maggioritario, il bipartitismo ed il collegio uninominale.
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda franz il 17/05/2009, 22:43

mario ha scritto:Ciò che propone Franz, mi sembra di capire, è il sistema USA.
Credo che possa funzionare anche il sistema adottato in Italia per comuni e Regioni.
L'importante che si adotti il maggioritario, il bipartitismo ed il collegio uninominale.


USA e Francia, sulla scia delle teorie della separazione dei poteri che andavano per la maggiore 150 anni fa e che da noi invece non sono mai approdare.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda Loredana Poncini il 19/05/2009, 8:08

" L'ASTENSIONE AL REFERENDUM è UN NO COL TRUCCO", ricorda Guzzetta a Sartori sul Corriere della Sera di ieri, 18 maggio.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda ranvit il 20/05/2009, 12:42

Da politichiamo.it :

A quasi un mese dal referendum day impazza la polemica attorno alla votazione e al comitato. Dopo le proteste di quanti si sono sentiti esclusi dai grandi media dopo l'emanazione del regolamento relativo alla par condicio in Rai, Guzzetta ha denunciato in queste ore un "oscuramento" da parte delle istituzioni, a partire da quelle di Milano, ree di non aver concesso alcuni spazi pubblici per il dibattito sulla legge elettorale nonostante il comitato non sia un partito politico. Intanto fa discutere la decisione di Antonio Di Pietro e dell'Italia dei valori, che pur essendosi detti in un primo tempo favorevoli al Sì, hanno poi deciso di optare per il no a seguito della dichiarazione di voto giunta da Silvio Berlusconi qualche giorno fa. Scettica, almeno per quanto riguarda il raggiungimento del quorum, la posizione di Follini, il quale però sottolinea come "Quei quesiti puntano a un sistema bipartitico. Non restituiscono i parlamentari ai loro elettori. Ma consegnano i partiti a una rigidità di gioco che esclude alleanze e articolazioni. Contengono, insomma, un'idea del paese e della politica sulla quale un partito non può essere ambiguo"

------------------------------------------------------------
Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda Iafran il 22/05/2009, 0:44

ranvit ha scritto:Intanto fa discutere la decisione di Antonio Di Pietro e dell'Italia dei valori, che pur essendosi detti in un primo tempo favorevoli al Sì, hanno poi deciso di optare per il no a seguito della dichiarazione di voto giunta da Silvio Berlusconi qualche giorno fa.

Mi sembra che anche per il Referendum ci sia un rimborso spese per i membri dei Comitati referendari (favorevoli al Si, oppure al NO) a seconda se vince il SI o il NO.
Chiedo lumi a riguardo.
Se fosse così l’On. Di Pietro, per il suo voltafaccia, incasserebbe comunque la somma spettante, qualsiasi sia l’esito del Referendum?
Spero che sia diversamente, altrimenti rimarrebbe solo … la beneficenza, a salvaguardare la faccia dei nostri illustri parlamentari, promotori di referendum.
C’è sempre una scappatoia a tutto, nell’Italia dei …
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda Loredana Poncini il 10/06/2009, 8:27

Ri propongo ai forumulivisti il tema di questo forum:
I QUESITI REFERENDARI SONO TRE.
E ripropongo il quesito dei quesiti , cioé : " Come mai nessuno entra mai in merito al fatto che anche le schede sono 3 ? "
Proporre il SI' o il NO in blocco, sempre e da parte di tutti quelli che hanno voce, ha sicuramente un significato politico.
Voi come ve lo spiegate ? :roll:
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda pagheca il 10/06/2009, 9:33

ma il problema dei referendum non era se puntare al raggiungimento del quorum o no?
Io avevo capito che l'idea fosse si a quello sulle preferenze nominative, e astensione (ovvero, non ritirare la scheda in modo che non venga conteggiata) per gli altri due.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda Loredana Poncini il 11/06/2009, 19:02

Si può ritirare solo una scheda del referendum, anziché 3 ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: TRE QUESITI REFERENDARI

Messaggioda pagheca il 11/06/2009, 19:05

Loredana Poncini ha scritto:Si può ritirare solo una scheda del referendum, anziché 3 ?


certamente!

Io comunque ho deciso: con le 3 schede (ricevute per posta) ho fatto un simpatico quadretto che ho appeso in soggiorno. E da oggi in poi mi rifiuto di votare quesiti incomprensibili.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron