La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 11/03/2013, 11:15

franz ha scritto:Non si diventa virtuosi nemmeno non iniziando mai a risovere i probemi e anzi trovando scorciatoie come "uscire dall'euro" che procrastinano l'urgenza di trovare fin da oggi soluzioni vere, basate sulla produttività.
Questo per ora lo capisce il nostro "forumista-franz-emigrato-in-svizzera" e prima o poi lo capirà anche il "forumista-ranvit-rimasto-a-salerno". ;)
Questo "ci vuole tempo" è una scusa pietosa messa li' da chi 1) di tempo ne ha avuto e l'ha lasciato scorrere, sprecandolo, 2) se ne avesse di piu' continuerebbe a procrastinare alla calende greche. Quando si affoga si impara a nuotare, non si chiede maggior tempo per fare il corso di nuoto riviato da 15 anni.


Infatti ho già scritto che sia che si resti nell'euro, sia che lo si vuole lasciare, è necessario un Governo forte e capace....ne vedi qualcuno all'orizzonte? Lo capisce questo il "forumista-franz-emigrato-in-svizzera"?
Ammesso che lo capisce (anche se avvolto nei fumi tecnocratici, non è certo stupido :D ), capisce anche che la tesi secondo cui "Quando si affoga si impara a nuotare" è una perfetta sciocchezza in base alla quale è morta un sacco di gente? E che di fronte ad un popolo che vota in massa per Grillo o per Berlusconi o per Bersani (che vuole stringere un po' di bulloni), anzichè per Bisin & Co, bisogna umilmente tenerne conto e, pur operando in quella direzione, concedere tempo affinchè la maggioranza lo capisca?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda lodes il 11/03/2013, 12:30

Vittorio scrive:
Ma è un'analisi "fredda", da economista, da tecnocrate, che non tiene conto del peso della "cultura" dei popoli: non si diventa virtuosi perchè lo suggerisce il tecnocrate-professoreitaliano-emigratoinamerica o il forumistafranz-emigratoinsvizzera!
Ci vuole tempo! Generazioni! Nel frattempo, forzando, si puo' solo ottenere fame, miseria e prevedibilmente....il crollo dell'Euro per implosione!

Seguendo Vittorio su questo ragionamento si assume come dato imprescindibile che l'Italia non può mai cambiare, perchè, appunto, è fatta così. Ci vuole tempo, dice Vittorio, ma se siamo fatti così il tempo non verrà mai.

Personalmente guardo con terrore all'ipotesi di uscire dal Euro, proprio perchè in questa ipotesi vincerebbero coloro che non vogliono che nulla cambi, tanto a pagare sono sempre le parti sfigate del paese. Questi sempre in piedi sono i detentori di rendite, a chi ha posizioni di potere, alla malavita organizzata (andrebbero a nozze), ecc.. Sappiamo tutti che la situazione politica, economica, sociale è difficile da districare, ma affidarsi a questa soluzione porta dritto allo sfascio proprio la maggioranza dei cittadini, quelli che vivono di lavoro dipendente o di pensioni.

Quando verranno tempi migliori come auspica Vittorio? Sicuramente mai se affossiamo l'euro per un ritorno a monete nazionali. Proviamo a immaginarci che domani non esista più l'euro, il resto della costruzione europea che fine fa? E per quanto riguarda le singole economie dei paesi membri si assisterebbe ad un si salvi chi può con tutto quello che vuol dire. Uno scenario da incubo, altro che salvezza con la lira.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 11/03/2013, 13:21

ranvit ha scritto: capisce anche che la tesi secondo cui "Quando si affoga si impara a nuotare" è una perfetta sciocchezza in base alla quale è morta un sacco di gente?

Non è una sciocchezza ma la conseguenza logica dei tuoi postulati. Non avremo, dentro o fuori dall'euro, un governo capace di fare quello che si deve fare? Allora la morte è certa e l'agonia è già iniziata, con la fuga di migliaia di aziende, la chiusura di centinaia di migliaia. Se uno sta morendo non puo' chiedere tempo alla morte.
Il problema secondo alcuni sta nella crisi e nel fallimento di un'intera classe politica. Vero, ed esserne consapevoli è il primo atto. Credo però che questa classe politica abbia ancora troppi supporter (magari inconsapevoli) che, udite udite, "chiedono tempo" perché gli altri possano capire, con calma. Io credo che non serva tempo, anzi credo che il tempo sia dannoso. La realtà a volte appare ai nostri occhi in modo rapido e drammatico. Ed in un colpo si realizzano cose che in 20 anni non si era riusciti a digerire. Chiamiamola illuminazione, intuizione improvvisa, dettata dalla necessità, chiamiamola "insight". Se la scimmia ha fame, impara a legare due bastoni insieme per raggiungere la banana. Perché è intelligente. Dalle più tempo e qualche banana gratis e continuerà ad oziare grattandosi la testa. Anche questa è una forma di intelligenza, anche se non eccelsa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 11/03/2013, 13:34

In politica esistono le "vie di mezzo"....roba difficile da far digerire ai tecnocrati...

Il guaio è che al momento abbiamo sia politici che tecnocrati mediocri.

Vediamo che succede....non è che posso ripetere in eterno sempre le stesse cose!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 11/03/2013, 14:09

ranvit ha scritto:Vediamo che succede....

In effetti questo è il classico ritornello: "vediamo che succede".
Con la classica aggiunta implicita: "io speriamo che me la cavo".
Non mi pare abbia funzionato, in questi decenni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 11/03/2013, 15:26

Franz ....ma fammi il piacere!

Ecchecazzo! Ma che modo di dialogare è questo? Ci potevi mettere anche il sole, la pizza e il mandolino! 8-)
Io cerco di ragionare sulla base dei fatti, tu sei un disco stonato sulla base di realtà virtuali! Io sono qua nella tempesta, tu sei in Svizzera al riparo.... e pontifichi....stesso difetto dei professoroni italiani all'estero...torna dalla Svizzera e cerca di attuare quello che dici! ....a già, scusa ci hai/avete già provato facendo fiasco... :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda flaviomob il 11/03/2013, 16:28

Ovviamente l'ipotesi di uscire dall'euro è solo un esempio "scolastico", dato che non è prevista una via d'uscita dal trattato che lo istituisce (indissolubile? come il matrimonio cattolico?). Il rischio, perciò, è quello di una deflagrazione che diventa tanto più probabile quanto più la crisi si avvita su Italia, Francia e Spagna. Che a questo punto potrebbero pensare di svincolarsi dalla Germania, con chi ci sta, seguendo politiche monetaristiche più simili a USA e Giappone, per rilanciare le esportazioni.

Perché i problemi reali sono:
Quale euro
Quale BCE
Quale integrazione europea (debito comune, politiche economico-sociali comuni, politica estera comune, fiscalità federale comune)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda trilogy il 11/03/2013, 17:00

flaviomob ha scritto:Ovviamente l'ipotesi di uscire dall'euro è solo un esempio "scolastico", dato che non è prevista una via d'uscita dal trattato che lo istituisce (indissolubile? come il matrimonio cattolico?). Il rischio, perciò, è quello di una deflagrazione che diventa tanto più probabile quanto più la crisi si avvita su Italia, Francia e Spagna. Che a questo punto potrebbero pensare di svincolarsi dalla Germania, con chi ci sta, seguendo politiche monetaristiche più simili a USA e Giappone, per rilanciare le esportazioni.

Perché i problemi reali sono:
Quale euro
Quale BCE
Quale integrazione europea (debito comune, politiche economico-sociali comuni, politica estera comune, fiscalità federale comune)


Il problema reale rimane in primo luogo quello economico. Cioè che tipo di aggiustamento abbiamo in mente.
Quello argentino ? Quello baltico? Quello Svedese? Franz quando tira in ballo l'esempio della Svezia prende uno dei migliori esempi esistenti. La Svezia però nella prima fase di aggiustamento svalutò il cambio, e la riforma del sistema fu possibile per una cultura delle rappresentanze industriali e sindacali meno corporative e ideologiche delle nostre. Inoltre partivano da un welfare universale serio. Da noi una operazione del genere è più complessa. Abbiamo un vincolo di cambio, l'equilibrio pubblico privato è un tema ideologico, confindustria e sindacati quando si accordano lo fanno a spese dello Stato o dei precari. Finiremo con la soluzione baltica.... taglio lineare degli stipendi del 20% a tutti.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 11/03/2013, 17:43

ranvit ha scritto:Franz ....ma fammi il piacere!

Ecchecazzo! Ma che modo di dialogare è questo? Ci potevi mettere anche il sole, la pizza e il mandolino! 8-)
Io cerco di ragionare sulla base dei fatti, tu sei un disco stonato sulla base di realtà virtuali! Io sono qua nella tempesta, tu sei in Svizzera al riparo.... e pontifichi....stesso difetto dei professoroni italiani all'estero...torna dalla Svizzera e cerca di attuare quello che dici! ....a già, scusa ci hai/avete già provato facendo fiasco... :lol:

Nessuno è al riparo,se crolla l'euro e se si disfa l'europa. La barca è la stessa per tutti. Nemmeno gi USA si salverebbero.
Per questo mi incazzo con quegli irresponsabili (parlo delle persone che hanno una valenza politca, non di noi forumisti senza peso) che sostengono la tesi dell'uscita dall'euro come panacea o come ineluttabilità.
Comunque grazie per avermi fatto divertire, con l'affermazione che tu ragioni coi fatti ed io sono un disco stonato. Sai che prima che tu lo dicessi io pensavo la stessa cosa, a parti invertite? Ora il quiz finale: pensi di avermi convinto?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 11/03/2013, 17:58

trilogy ha scritto:La Svezia però nella prima fase di aggiustamento svalutò il cambio, e la riforma del sistema fu possibile per una cultura delle rappresentanze industriali e sindacali meno corporative e ideologiche delle nostre. Inoltre partivano da un welfare universale serio.

Non conosco i dettagli di quella svalutazione ma allora (pre-93) la Svezia era arrivata alla fine di un percorso impossibile da proseguire. La fiscalità era alle stelle (60-70%) e questo, in regime di globalizzazione crescente, rendeva impossibile la competizione internazionale (l'esportazione a prezzi ragionevoli). La Svezia, intendo, perdeva realmente colpi e valore e la svalutazione quindi non mi pare un'operazione artificale ma del tutto normale nella logica del commercio internazionale per ricuperare terreno. Poi non si sono adagiati su quello ed hanno fatto le riforme, senza distruggere quello che avevano come stato sociale ma solo ridimensionadolo un po' (piuttosto liberalizzando e privatizzando parecchio). Chiaro che pero' furono i cittadini a volerlo, cambiando la maggioranza politica del paese.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron