La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mafia a Roma....

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 20/12/2014, 21:33

Robyn ha scritto:a parte atac e canone rai
Il welfare state costa perche anche i ricchi ne usufruiscono.

Ma come, ??
Ma no??

Spendiamo ore di letture in giornali da parrucchiere che ci spiegano che il 5% piu' ricco detiene il 90% della ricchezza. O il 10% detiene il 55%. Non fa differenza. Il succo della vulgata è che i ricchi sono pochissimi e ricchissimi. E piu' sono ricchissimi (nel senso che si prende l'estremo piu ricco) e piu' sono pochissimi.
Ma ora spiegatemi come fanno, se sono pochissimi, ad essere responsabili del costo del welfare.
Matematica, please, non cazzeggio libero.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Robyn il 20/12/2014, 21:44

risultano pochissimi al fisco perche evadono
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 20/12/2014, 21:57

Robyn ha scritto:risultano pochissimi al fisco perche evadono

Ma come fanno, in uno stato che funziona, a evadere e contemporaneamente godere del welfare?
Il problema è uno stato che non funziona, magrado consumi il 50% delle ricchezze nazionali.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Robyn il 20/12/2014, 22:18

Tu poni dal mio punto di vista domande troppo banali
Usufruiscono del welfare perche il welfare è universalistico quando dovrebbe essere riservato solo a determinate fasce di reddito.Del welfare ne usufruiscono perche la spesa per welfare per effetto dell'evasione aumenta e per aumentare la spesa si aumentano le tasse a chi le paga.Se per ex guadagno 100mila euro l'anno e ne dichiaro solo 15mila si può usufruire dei servizi di welfare dedicati a determinate fasce di reddito con l'effetto che per soddisfarli bisogna incrementare la spesa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 21/12/2014, 9:52

Il welfare è universalistico perché è giusto che lo sia.
Previdenza e sanità, che sono la stragrande maggioranza del costo, sono per tutti, non solo per i poveri.
Ma per la sanità, chi non paga tasse non causa maggiori spese sanitarie.
Per la previdenza poi chi non paga contributi non prenderà nemmeno la pensione.
Il problema puo' riguardare quella parte di welfare che è assistenziale.
Li non sono certo i ricchi mascherati da poveri a creare un problema di costi del welfare.
Bisognerebbe misurare il fenomeneo e credo che al massimo si trovano meno di 10 mila casi, su decine di milioni di percettori.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Robyn il 21/12/2014, 10:41

Si certo hai sempre ragione tu
Il welfare universalistico è tipico dei paesi a socialismo
reale non delle liberal_democrazie
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 21/12/2014, 11:35

Robyn ha scritto:Si certo hai sempre ragione tu
Il welfare universalistico è tipico dei paesi a socialismo
reale non delle liberal_democrazie

La previdenza è universale.
La sanità è universale.
Sussidi di disoccupazione sono tendenzialmente universali (pubblico e privato) ed in certi paesi coprono anche il lavoro indipendente.
Tutela della maternita, invalidità e assicurazione infortuni sono universali.
Certo che ho ragione io.
Solo l'assistenza agli indigenti è riservata a chi ha un problema di reddito. Ma anche un ricco potrebbe diventare povero. Quindi in linea di principio è universale anche questo.
Se poi uno Stato gestito da incapaci ed incompetenti non riesce a capire se uno è veramente povero oppure è un ricco evasore che si finge povero, il problema non sta affatto nell'universalità del welfare ma nell'imbecillità di chi non sostituisce gli incapaci.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda flaviomob il 21/12/2014, 12:14

Forse Robyn si riferisce proprio all'alta percentuale di evasori, ricchi, i quali risultando con un reddito ISEE basso (magari nullo) accedono a servizi gratuiti sottraendoli a chi ne avrebbe veramente bisogno.
I quali poi troveranno sempre qualche sedicente "liberale" pronto a giustificare l'evasione di tasse ingiuste, abnormi, mostruose, forse anche sataniche.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda franz il 21/12/2014, 13:19

flaviomob ha scritto:Forse Robyn si riferisce proprio all'alta percentuale di evasori, ricchi, i quali risultando con un reddito ISEE basso (magari nullo) accedono a servizi gratuiti sottraendoli a chi ne avrebbe veramente bisogno.
I quali poi troveranno sempre qualche sedicente "liberale" pronto a giustificare l'evasione di tasse ingiuste, abnormi, mostruose, forse anche sataniche.

Oggettivamente questa famigerata "alta percentuale" va dimostrata, mica si possono sparare numeri a vanvera.
Concretamente ritengo un "ricco" chi supera i 100'000 o 150'000 euro all'anno.
Costoro magari possono evadere una parte, nascondendo una quota di reddito e quindi magari ne denunciano 80'000
Le prestazioni del welfare solidaristico se le sognano. Si sono anche gli evasori totali ed ogni anno se ne trovano, ma si tratta di casi definibili a "migliaia". Metti che siano 5000. Ci sono, esistono, ma non sono certo loro a creare un buco nei conti del welfare. Piu' faciule che persone che guadaganano 30'000, ne lascondano abbastanza da risultare poveri ai fini ISEE, ma non li defilieri "ricchi". A meno che qualcuno non sia rimasto a definizioni ottocentesce per cui i ricchi sono i "non poveri".

Quanto alle giustificazioni sull'evasione, è certo che se lo Stato non sprecasse soldi, non fosse corrotto, clientelare e mafioso, se soprattutto fornisse servizi di qualità corrispondente a quanto si paga, non ci sarebbero alibi e giustificazioni che tendono a convalidare l'idea anarco liberista di "affamare la bestia".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mafia a Roma....

Messaggioda Robyn il 21/12/2014, 13:35

E' universale nel senso che io ricco posso accedere alla sanità pubblica se mi pago l'assicurazione,e l'assicurazione liquiderà l'intero importo alla sanità pubblica o a quella privata se si è scelta quella privata.Se invece rientro nelle fasce di reddito per me pagherà lo stato tramite la tassazione.Per l'istruzione e l'università se non sono nelle fasce di reddito posso accedere a quella pubblica ma pagherò l'intero importo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron