La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda matthelm il 18/04/2012, 16:26

Sempre più Solooo...Risposta strabiliante: ineccepibile formalmente! Libera interpretazione del diritto.
Tra parentesi ecco perché questa incertezza scoraggia le imprese estere dall'investire da noi. Ed hanno ragione.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 18/04/2012, 16:38

A me pare che la FIOM si sia esclusa da sola (con FIAT).
Cosa pienamente legittima, perché se non accetti una trattativa, ti tiri fuori.


Ed ecco un altro esempio del perche` la "cultura liberale" in Italia ha prodotto Mussolini.

Allora next time se fanno fuori pure CISL e UIL tu sei a posto?
L'art. 19 lo consente.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 18/04/2012, 16:41

Tra parentesi ecco perché questa incertezza scoraggia le imprese estere dall'investire da noi.


Visto che ti firmi con De Gasperi, facendolo rivoltare nella tomba, prova a domandarti se avrebbe mai escluso i comunisti dall'assemblea costituente perche` "non ci stanno".

Lo statista De Gasperi senz'altro no.
Il liberista Marchionne invece si.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda franz il 18/04/2012, 16:55

soloo42001 ha scritto:Allora next time se fanno fuori pure CISL e UIL tu sei a posto?
L'art. 19 lo consente.

Se nella fabbrica X la CISL o la UIL non firmano un accordo, non hanno diritto alla rappresentanza interna.
Questo dice la legge dello stato. Giusto sbagliato che sia, siamo in uno stato di diritto e se le leggi non piacciono si trova una maggioranza parlamentare che le cambia. Oppure si cambia con un referendum.
Fascismo, comunismo e liberismo non c'entrano un tubo.
Piu' che altro trattasi di vittimismo, di chi si tira fuori da un accordo firmato dalla maggiornaza dei lavoratori e si dimentica che lo statuto dei lavoratori non gli garantisce piu' la rappresentanza interna.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 18/04/2012, 17:12

Questo dice la legge dello stato. Giusto sbagliato che sia, siamo in uno stato di diritto e se le leggi non piacciono si trova una maggioranza parlamentare che le cambia. Oppure si cambia con un referendum.


Formalmente quello e` il processo.
Infatti ho scritto che e` ineccepibile formalmente.

Ma il mio giudizio POLITICO di certo non lo sospendo.

Ne' nei confronti di chi abusa di un istituto (che si chiami FIAT o Confindustria o Brunetta).
Ne' nei confronti di chi chiude gli occhi per trarne vantaggio (gli altri due sindacati).
Ne' nei confronti di chi ne vuol trarre un vantaggio politico (la minoranza del PD).
Ne' nei confronti dei colleghi militanti che fingono di non vedere.

Ma come?
Condanniamo i fannulloni che si nascondono dietro l'articolo 18 e poi assolviamo le aziende che discriminano dietro l'articolo 19?
Questo e` comportamento da liberisti, non certo da "veri liberali".
;)

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda franz il 18/04/2012, 17:48

soloo42001 ha scritto:Ma come?
Condanniamo i fannulloni che si nascondono dietro l'articolo 18 e poi assolviamo le aziende che discriminano dietro l'articolo 19?
Questo e` comportamento da liberisti, non certo da "veri liberali".

Ma se la discriminazione fosse vera, e non nella fantasia di chi gioca a fare la vittima, non pensi che la FIOM o la CGIL avrebbero già aperto da tempo una causa per comportamento antisindacale contro il fruppo FIAT?
Ripeto, con il referendum la maggioranza dei lavoratori ha accettato l'accordo. Questo è il vero giudizio politico
In democrazia chi perde accetta la sconfitta e le sue conseguenze.
E puo' rispettare il volere della maggioranza firmando l'accordo sottoscritto dai lavoratori.
Se non lo fa, è liberissimo, legalmente e politicamente, ma è consapevole delle conseguenze. Come ogni adulto.
Non puo' dare la colpa alla FIAT e agli altri sindacati o ai lavoratori.
Il problema non è il giudizio (liberali o liberisti) su FIAT, governo o altri sindacati (maggioranza dei lavoratori compresi o minoranza del PD) ma quello sugli errori della FIOM.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 18/04/2012, 18:17

Ma se la discriminazione fosse vera, e non nella fantasia di chi gioca a fare la vittima, non pensi che la FIOM o la CGIL avrebbero già aperto da tempo una causa per comportamento antisindacale contro il fruppo FIAT?
Ripeto, con il referendum la maggioranza dei lavoratori ha accettato l'accordo. Questo è il vero giudizio politico.


Infatti CGIL ha fatto esattamente quel che dici: ha aperto una causa.
Ma, come sai bene, non sono solo i fannulloni a nascondersi dietro la giustizia dai tempi lunghi che non funziona.
Sono anche le aziende. Anche la FIAT.

E anche i governi liberisti.
Per anni B&B hanno elaborato e approvato tutta una serie di leggi discriminatorie, lesive dei diritti costituzionali, ad personam.
Contando proprio sul fatto che la Corte Costituzionale ci avrebbe messo anni e anni a invalidare.
Intanto pero` hanno portato a casa il risultato.

Marchionne ha fatto lo stesso con la FIOM.

E mi fa specie che un liberale come te questo non lo veda.
E ancora piu` specie mi fa che tu consideri statisticamente valido il risultato di un referendum tenutosi sotto minaccia di chiusura dello stabilimento.

E poi di quale maggioranza dei lavoratori parli?
A momenti bocciavano gli accordi nonostante fossero sotto minaccia.

E meno male che i veri liberali dalla vera etica liberale sono amanti della vera democrazia.
Manco le basi per l'espressione del libero consenso riconoscete.

Comunque continuate cosi`.
Piu` scrivete, piu` mostrate la "vera etica liberale italiana", quella liberista.
In fin dei conti a me interessa il parere di chi ci legge, mica ho l'obiettivo di farvi cambiare idea.

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda franz il 18/04/2012, 18:30

soloo42001 ha scritto:Infatti CGIL ha fatto esattamente quel che dici: ha aperto una causa.

Oh, questa è una novità. Perché non se ne parla? Dove, come, quando? Sul Fatto? Su l'Unità? Su Repubblica?

Per quanto riguarda il referendum, non mi pare che fosse sotto minaccia di chiusura di uno stabilimento ma sulla promessa di una riapertura, dopo anni di chiusura. Ok, sempre "pressione" è ma è molto differente. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda soloo42001 il 18/04/2012, 18:59

franz ha scritto:Per quanto riguarda il referendum, non mi pare che fosse sotto minaccia di chiusura di uno stabilimento ma sulla promessa di una riapertura, dopo anni di chiusura. Ok, sempre "pressione" è ma è molto differente. ;)


Ti pare male. Informati meglio.
Vai alle cronache di fine 2010 - inizio 2011.

:(

Ciao.

soloo42001
soloo42001
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/03/2012, 17:41

Re: Mediazione di Bersani sull'articolo 18

Messaggioda Iafran il 18/04/2012, 20:23

soloo42001 ha scritto:In fin dei conti a me interessa il parere di chi ci legge, mica ho l'obiettivo di farvi cambiare idea.

Giusto.
. . . .

Ne approfitto per proporre una foto (se riesco ad inserirla) che si collega ad una tua frase:
soloo42001 ha scritto:Il "mai coi comunisti" continua ad essere l'imperativo.
E questo preclude ogni sviluppo politico serio.

DSCN1258 - Copia (2) 2.jpg
DSCN1258 - Copia (2) 2.jpg (25.95 KiB) Osservato 1631 volte

Questo signore è più determinato: "Comunista mai". Lo ribadisce in occasione delle elezioni amministrative a Taranto (2007), conseguenti alla caduta della giunta di cdx (sindaco Rossana Di Bello – FI -) per il default procurato alle finanze del Comune (577 mln di euro)!
Quando le ragioni di bottega sono più importanti ... delle "cantonate". :o
Ultima modifica di Iafran il 18/04/2012, 21:18, modificato 2 volte in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti